Hirai: PlayStation 4 basata su supporti ottici, ma non ci sarà all'E3

Il presidente di Sony Computer Entertainment smentisce la presenza di PlayStation 4 al prossimo E3, così come avevano riportato alcune indiscrezioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2012, alle 08:33 nel canale VideogamesSonyPlaystation
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops3 e xbox 360 sono obsolete già da un pezzo.
Non volevo essere troppo cattivo
Indubbiamente le console oggi muovono i budget più grossi del mercato videoludico vista la base dell'installato, ma dopo aver visto Battlefield 3 e The Witcher 2 per PC non posso che rammaricarmi di quanto indietro siano rimaste le console: stanno frenando lo sviluppo tecnologico e concettuale dell'intero panorama videoludico. Detto questo, probabilmente il futuro vero non è nè PC, nè console, nè Android o iPhone ma il cloud gaming tipo OnLive, per superare contemporaneamente la barriera tecnologica e la frammentazione delle piattaforme.
Ci terrei a sottolineare che la 10 mega non è che la trovi dappertutto in Italia visto che io abito in un paese dove l'adsl ancora non arriva...
non ho la ps3.. e non ho intenzione di prendere la 4... e la cosa non mi tocca... ma se volessi prenderla:
io ho Alice 7 Mega.... da contratto mi garantiscono 1.3Mega... durante il giorno di norma viaggio a 0.5Mega...
Uso steam, e ho già provato il digital download... mi piace, ma le reti fanno ancora troppo schifo per basarsi solo su quello.
Poi il fatto che non abbandonano i dischi ottici non vuol dire che non faranno digital download.
E poi...
un povero cristo (ragazzo/ino ma anche più grandi) al quale non interessa l'online oppure nei casi peggiori sia ancora ridotto ad una 56k (visto che in tanti paeselli ancora quella è l'unica opzione papabile per navigare) in pratica diventerebbe un gioco inutile per lui la PS4…Anche Apple stava dicendo tempo fa di voler togliere il Superdrive dai Mac, ma almeno li c'era la libertà di poter caricare tramite USB e simili ciò che uno vuole (inoltre la situazione dei computer è diversa da quella di PS3 e simili), quindi il problema non si pone, invece un sistema come Playstation, che funge spesso anche da sistema di intrattenimento per il Salone (come a casa mia) ci sono stati periodi in cui veniva più usato per vedere Film in DVD/BD, CD Musicali che per giocare a Videogiochi.
Le versioni da collezione? Ci sarebbero tanti giocatori delusi in più secondo me..
Dire avremo ancora i Blue-Ray non significa dire ciao ciao al digital delivery, certo bisognerebbe fare una versione 60gb e una 1-2tb ma vedremo (ho visto tutorial per sostituire l'hdd della ps3 e non sembrava traumatico).
come le altre generazioni
Se ci pensate anceh la psone and ps2 sono rimaste sul mercato circa 10 anni ma gli ultimi 3-4 in concomintanza del lancio di una nuova versione vedi ps2+ps3 sul mercato nel 2007 quando è uscita in europa :P quindi ci può stare anche questa ps3 nei desiderati 10 anni ma sicuramente al lancio di Wii U sony e Microsoft ci faranno sapereDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".