Gran Turismo 7: le microtransazioni ci sono, e sono decisamente costose
Il meccanismo di microtransazioni interno a Gran Turismo 7 può spingere i giocatori a spendere anche centinaia di euro per una singola auto
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Marzo 2022, alle 09:31 nel canale VideogamesSonyPlaystationGran Turismo
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando esce il seguito di un gioco, io riparto sempre da zero, sulla base di quello che il gioco mi fornisce: i titoli per cui ti porti la progressione del primo gioco sui seguiti non ne conosco o, quantomeno, si contano sulle dita di una mano.
Credo siano solo quelli dove lo sviluppatore non ha interesse a venderti il "nuovo" gioco, ma solo i contenuti a pagamento.
Ad esempio su pc c'è Train Simulator che viene aggiornato gratuitamente da oltre 10 anni, ossia se nel 2010 avevi comprato Train Simulator a 40 euro, oggi hai ancora la versione 2022 gratis.
Ma de facto ogni contenuto aggiunto negli anni, tra cui mappe e treni, devi tutto acquistarlo a parte come fossero DLC. Ogni cosa comprata chiaramente viene mantenuta essendo il client di gioco sempre lo stesso, semplicemente aggiornato/patchato.
La stessa situazione in giochi per console o di serie a uscita decennale come Gran Turismo, non me ne vengono in mente, si riparte sempre da zero.
Oltrettutto il concetto di "account" bindato ai savegame dei giochi single player è un invenzione abbastanza recente, fino a qualche anno fa il salvataggio era un entità separata dall'account utente
Credo un po' tutti se lo aspettino.
Il problema è che proprio GT come altri ci hanno abituato invece a sapere che non è assolutamente detto che tutto ciò che era incluso nel precedente titolo sia presente nel successivo. Banalmente basti pensare a licenze d'uso che scadono e il marchio tal dei tali scompare...
Mi spiego, è GT, voglio avere una Ford Mustang GT anche nei giochi successivi, allora ci dovrà esser un accordo tra la Ford e chi produce il gioco per far sì che la macchina in questione sia legata all'utente per tot. edizioni del gioco.
In poche parole è come se uno acquistasse una sorta di NFT .
Roba non fattibile ovviamente.
---------------------------
Ma un'alternativa sarebbe dare, a chi fa acquisti, relativi crediti per prendere macchine nei capitoli successivi, oltre al capitolo attuale ovviamente. Cosa che per chi fa un gioco non è una perdita esagerata, ma dato che non gliene frega niente...
PS: senza dimenticare il discorso licenze come ha detto Goofy Goober
PS: senza dimenticare il discorso licenze come ha detto Goofy Goober
Dare un portafoglio crediti comprati con valuta reale che si "resetta" ad ogni rilascio di nuovo gioco è l'antitesi dell'antieconomia delle microtrasazioni stile booster (come quelle che ti danno crediti appunto).
Come dicevo prima quindi il succo è che non dovrebbero più esistere le ms in senso stretto, dato che per lo sviluppatore avere me che compro 100 euro di crediti in gioco e "per sempre" ho questo valore regalato quando inizio il gioco sucessivo, equivale a perdere le mie future microtransazioni dovute ai booster.
Per chi è pratico di Forza Motorsport comunque, danni quando vendono i DLC delle auto extra, tu li compri e tutte le auto incluse nel pacco puoi riscattarle 1 volta all'interno della partita (ossia se le vendi, poi devi ricomprarle con crediti di gioco, altrimenti avresti soldi infiniti).
Di fatto se tu resetti il savegame, quando inizi una nuova partita, puoi riscaricare gratis le auto dei DLC.
Ma quando esce il nuovo capitolo della serie, può capitare che alcune auto dei DLC del precedente siano incluse nel gioco base (non tutte), mentre altre semplicemente non esistono più all'interno del gioco.
Altre invece che erano presenti nel gioco base precedente, non ci sono più, e alcune vengono invece distribuite come DLC nella nuova versione.
Questo accade da anni.
si
ma tre quarti degli utenti qua han solo letto "gt monete a pagamento = p2w = buuu"
che pazienza che hai.
cmq si finisce anche senza comprare crediti , a ogni gara o quasi regalano un auto ...
Be dai, su PS4 direi che ci sta.
Era stato pensato solo per PS5, poi han cambiato in corsa.... ci sono vari giochi nativi PS4 che scattano, senza scomodare GT7.
Almeno una PS4 PRO è consigliata, dove funziona bon meno problemi.
Ma certo! Ci mancherebbe... tra l'altro il vero problema (IMHO) di GT7 è proprio l'eccesso di auto, anche molto valide, date alla caxxo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".