Google Stadia, promesse eccessive secondo il CEO di Take-Two
Secondo il CEO di Take-Two, Google Stadia non ha mantenuto le promesse iniziali e così non solo ha deluso molti utenti, ma anche fallito - per il momento - nell'espandere il pubblico dei videogiocatori come si pensava in principio.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Giugno 2020, alle 11:31 nel canale VideogamesGoogleStadia
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMetro Exodus gira a 60fps ?
RDR2 girano a 60fps ?
FFXV gira a 60fps ?
Non credo proprio.
Senza contare che oltre al frame rate c'è pure più latenza anche in single e in più c'è la compressione video che deteriora la qualità di immagine.
Considerando il numero di utenti su Stadia la cosa in realtà lascia a desiderare.
inoltre da quando in quà su console c'è vi sono molti cheaters ? Di solito il problema è quasi interamente legato al PC.
Senza contare il lag aggiuntivo.
Potevo capire GeForce Now ma addirittura Stadia ... insomma ci vuole coraggio.
Gli utenti Pc/console sono abituati a ben altro sotto ogni punto di vista, si magari lo streaming sarà il futuro ma di certo sarà in mano a chi nel gaming c'è da decenni non di certo a Google.
I limiti attuali sono puramente tecnici, ma col miglioramento delle connessioni spariranno.
Non escludo che i videogame possano uscire SOLO in versione Stadia o simili,
almeno quelli in cui il singolo frame non faccia la differenza
(e fare PIU' soldi di quanti ne facciano attualmente).
La lista dei vantaggi di Stadia è troppo lunga, e già la conoscete.
Essere troppo avanti rispetto ai tempi non è una colpa
I limiti attuali sono puramente tecnici, ma col miglioramento delle connessioni spariranno.
Non escludo che i videogame possano uscire SOLO in versione Stadia o simili,
almeno quelli in cui il singolo frame non faccia la differenza
(e fare PIU' soldi di quanti ne facciano attualmente).
La lista dei vantaggi di Stadia è troppo lunga, e già la conoscete.
Essere troppo avanti rispetto ai tempi non è una colpa
Sarebbe il futuro, se interessasse a qualcuno.
I problemi tecnici non c'entrano nulla. Raramente una persona che gioca ai videogiochi di tanto in tanto o raramente si fa questi problemi, tanti comprano ancora giochi PS2 o Wii che non richiedono abbonamenti o connessioni, e c'è persino diffidenza verso gli acquisti online - le ricariche PSN o Live sono vendutissime.
Il problema è che non c'è mercato. Chi è interessato ai titoli su Stadia raramente non è anche un videogiocatore che vuole giocare anche a molti altri titoli che non sono su Stadia; Stadia ha un centesimo del catalogo di una PS4 o di una Switch. Una volta che hai una console non ha nessun senso comprare per Stadia che è una esperienza vastamente inferiore per tutti coloro che non hanno una FTTC/FTTH e non hanno la console collegata via ethernet, soprattutto se hanno una Pro o una One X. Il fattore usato non ne parliamo neanche, da solo probabilmente ha cambiato le sorti del mercato per PS4.
Chi compra Stadia ha quindi una ottima connessione, non ha un PC, non ha una console, ha solo una Smart TV (probabilmente anche di fascia medio alta) e si tiene informato sulla tecnologia. Praticamente solo i giornalisti di tecnologia.
Tu dici che a nessuno interessi giocare a qualsiasi cosa pagando un fisso mensile?
Non obiettarmi che ora non è "qualsiasi cosa", perché è ovvio che prima o poi lo sarà.
Tutto quanto scrivi è, come prevedevo, troppo focalizzato sul presente.
Quindi ho ragione.
Ma pure ai giocatori casual può interessare pagare per esempio a tempo anziché a prodotto.
I giochi su Stadia si caricano in 20 secondi e non nei 2 minuti e mezzo della Xbox. Manco ho il tempo di bere un bicchiere d'acqua nell'attesa.
Non ci sono download di update! Niente piu' ore ed ore a guardare una barra di download prima di giocare.
Orrore: giochi a 60 fps anziche' a 30!
Niente cheater in multiplayer! Pretendo che le mie partite siano rovinate da qualche cheater!
Multiplayer gratis come su pc! Inconcepibile!
Niente rischio di riempire lo spazio di archiviazione. Che vita e' non dovere piu installare i giochi a rotazione?
Multiplayer con 8 giocatori anziche' 32? Meno si e' e meglio si e'!
Possibilita' di usare mouse e tastiera come nel pc? Inaudito.
Possibilita' di usare hw gia' in proprio possesso? Atroce!
Lo starter pack costa 129 euro e non 300? Troppo poco. Voglio spendere di piu' e giocare con piu' limitazioni.
Meglio tornare al medio evo.
Ti hanno già smontato quasi tutti i punti gli interventi successivi al tuo, evidentemente ti deve piacere parecchio. Comunque sia resta una valida alternativa da affiancare all'attuale e NON per sostituire l'attuale, purchè sia gestita meglio di ora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".