Gli sviluppatori di Mag spiegano come funziona il supporto a PlayStation Move

La patch 2.0 aggiunge il supporto a Move allo sparatutto multiplayer di Zipper Interactive. Gli sviluppatori spiegano come si interagisce con la nuova periferica di puntamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2010, alle 15:23 nel canale VideogamesPlaystationSony
Il blog ufficiale di PlayStation è stato aggiornato con un video diario degli sviluppatori in cui viene spiegato come si interagisce con lo sparatutto Mag attraverso la nuova periferica di puntamento Move. Tramite di essa si mira, mentre con il controller secondario si sposta il personaggio. Scuotendo la periferica inoltre si combatte nel corpo a corpo. Il supporto a Move per Mag arriva con la patch 2.0 che è stata rilasciata nella scorsa settimana.
Mag è uno sparatutto in prima persona multiplayer rilasciato nello scorso gennaio solo su PlayStation 3. Il gioco utilizza una nuova architettura di server pensata per supportare battaglie online fino a 256 giocatori. Questi sono divisi in 8 squadre: 4 squadre formano un plotone, e 4 plotoni formano una compagnia. Ogni squadra è guidata da un giocatore che può assegnare direttive o prendere parte direttamente allo scontro.
Le vicende si svolgono nel 2025: le nazioni di tutto il mondo sembrano convivere pacificamente, ma sotto la superficie imperversa la Guerra Ombra, un conflitto segreto tra le compagnie militari private (PMC) che competono per la supremazia globale. Le fazioni con cui si può giocare sono Seryi Volk Executive Response, Raven Industries e Valor Company. I giocatori possono personalizzare volto, voce e divisa dei loro personaggi, come anche armi e kit che portano in battaglia.
PlayStation Move rileva i movimenti con precisione grazie a una serie di sensori di movimento, tra cui un giroscopio a 3 assi, un accelerometro a 3 assi e un sensore per il rilevamento dei campi magnetici terrestri, nonché una sfera colorata che si interfaccia con la telecamera PlayStation Eye. La periferica è dotata anche della funzionalità di vibrazione che consente di ricevere un feedback fisico e può registrare voce e immagini dei giocatori. È in commercio in Europa dal 15 settembre al prezzo di € 39,99.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
La prova non e' 10 secondi da mediaworld, ma bisogna un minimo prendere confidenza con i comandi...!!!
Posseggo la wii, non la uso tanto deluso dalla pessima grafica, ma state tranquilli che gli Fps giocati con un sistema wii o simile (move) sono perfetti si sta COMODAMENTE seduti sul divano, e per chi e' amante del calcio in consolle, pes per wii e' a dir poco fantastico automatismi a zero e possibilita' di controllo di tutti e 11 i igocatori...sempre ocmodamente seduti nel divano...meditate ragazzi...meditate.
Questi erano dei picocli esempi.
@ Redazione
con opera non carica la parte di pagina col video.EDIT: come non detto, a volte va a volte no.
si può andare a fare la guerra con in mano un cornetto algida?
no sul serio..basterebbe un controller per i movimenti w a s d + un controller fucile per la visuale.. il resto lo fa il move/kinect..
in questa maniera il giocatore sarebbe veramente immerso nel gioco..mah..devo pensare a tutto io..
gomax la scriviamo su pietra questa e la riguardiamo tra un paio d'anni?
se il move può dare l'accuratezza del mouse su console , davvero non vedo cosa ci sia da criticare.
visti i movimenti che fa, poi si può tranquillamente giocare stravaccati in poltrona, come sempre
ci faccio un pensierino a mag...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".