Giovani: il 97% si dedica ai videogiochi

Giovani: il 97% si dedica ai videogiochi

Secondo una ricerca realizzata dall'americana Pew Internet & American Life Project, il 97% dei giovani tra 12 e 17 anni si intrattiene regolarmente con i videogiochi.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Videogames
 
237 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Naufr4g019 Settembre 2008, 02:08 #221

W i Videogiochi!!

Io li gioco da circa 26 anni!! anno più anno meno.
Ancora non mi sono venuti a noia. Tranne quelli molto poco originali, come gli shoot'em up in soggettiva, da diversi anni ormai sempre uguali uno con l'altro.
E da vero nostalgico gioco a una miriade di giochi freeware in stile retro, come un nonno che ricorda i bei tempi andati in cui i videogiochi erano veramente difficili e bastavano pochi pixel per farti immaginare mondi fantastici.
Pac Man, Asteroids, Defender, Space Invaders...
ministro19 Settembre 2008, 06:42 #222
non so se è attendibile oppure no, sta il fatto che mi sembra una delle news più commentate di sempre..
Corigan19 Settembre 2008, 09:48 #223
Originariamente inviato da: ekerazha
Tornato


Tu non ti superti mai?


Tu che sei un padre di famiglia non dovresti fare ricorso ad allucinogeni.


tornato? latenza troppo alta
EMAXTREME19 Settembre 2008, 10:51 #224
ossantoddio

BASTA FLAME CAZZO
taros8619 Settembre 2008, 11:55 #225
23 pagine per commentare un articolo di poche righe....azz...peggio di quando si parlava dell'iphone...nuovo record

e io direi che il 100% dei giovani si dedica al videogame, anzi, il 100% dei possessori di Pc che probabilmente corrisponde al 97% dei giovani...ecco spiegato
Amiga120019 Settembre 2008, 12:35 #226
Bah, io sinceramente gioco con i videogames da una ventina d'anni e più, e non ho mai avuto problemi di alcun tipo
Più che altro leggerei la notizia in chiave diversa, ovvero che i videogames hanno superato di gran lunga il mercato dettato dalle aziende cinematografiche.
Poi certi commenti idioti sui videogiochi sono fuori luogo
Gigi Web19 Settembre 2008, 13:04 #227
Sorry, mi era partito il post doppio.
Bye
Gigi Web19 Settembre 2008, 13:04 #228
Originariamente inviato da: tommy781]sono felicissimo di essere in quel 3% che invece il cervello lo usa per cose reali e più
Il commento, messo giù così, da ad intendere che,secondo te, chi gioca ai VG non usa il cervello ; hanno ragione poi gli altri utenti ad incazzarsi , anche perchè ce ne vuole di cervello per seguire i videogiochi (parlo da non giocatore, penso che non tocco un videogioco da più di 20 anni).
E' pur vero che, come quasi tutte le cose, troppo fa male, nel caso dei VG anche molto male, specialmente in età di sviluppo (leggasi adolescenza o giù di lì se lanciate su google la ricerca "salute e videogiochi" vien fuori di tutto e di più. (qui un articolo interessante proprio su questi temi).

[QUOTE=monsterman]I signori del 3% non mi vengano a dire che non toccano un videogioco nemmeno per un minuto perchè non ci credo e poi perchè essere fieri di non far parte del 3%? Non ci vedo nulla di male a videogiocare mi pare un hobby come altri o vogliamo fare razzismo pure su questo.

Non si tratta di fare razzismo, penso che il commento incriminato non avesse tale intenzione; nessuno ti dice che sei un bimbominkia solo perchè ti fai una partita ogni tanto, il problema invece è se ti stacchi solo ogni tanto dal videogioco.
Ti posso riportare un fatto realmente accaduto ad una ragazza (oltretutto una bella ragazza) mia vicina di casa, che ha divorziato dal marito dopo 3 anni di matrimonio (con tanto di addebito del divorzio, alimenti e relativo risarcimento danni da parte di quest'ultimo), perchè LUI èra diventato un videogioco-dipendente al punto tale che di notte, invece di godersi la moglie a letto , si piazzava davanti alla console fino al mattino .

Originariamente inviato da: BrightSoul]No, adesso mi spiegate quali sono le cose reali e più
Per esempio fare dello sport all'aria aperta (così ti fai il fisico e le ragazze ti corrono dietro, così hai qualcosa di meglio del videogame a cui dedicarti, specialmente se sei più sui 17 anni che sui 12); Andare a fare un giro in bici o una camminata in montagna per depurarti i polmoni e la testa (così alla partita successiva magari batti i tuo record personale );
leggere un bel libro comodamente seduto in giardino (che ti fa bene per tante cose), ecc.
Escluderei il "piazzarsi davanti alla TV", meglio il video gioco che, almeno, il cervello te lo sveglia invece di addormentatelo coma fa la TV (a meno che tu non abbia Discovery Channel o canali televisivi culturali)

[QUOTE=donde]bene allora smettiamo di guardare film, di giocare a scacchi, di giocare a carte.... ma che discorsi fai?? i videogiochi sono soltanto giochi! ovvio che non sono reali, servono per divertirsi! immagino come sia noiosa la tua vita se usi il cervello solo per cose "reali" e non giochi mai...
che poi di reale nella vita non ho ancora capito cosa ci sia. Pirandello e Montale insegnano.

Lasciamo stare personaggi del calibro di Pirandello e Montale ,che sicuramente con i videogiochi non hanno nulla da spartire, dal momento che ai loro tempi non esistevano nemmeno o quasi (il primo è morto nel 1936 e il secondo nel 1981), i loro insegnamenti sono rivolti alla letteratura, alla poesia, alla prosa, all'arte, alla musica, non alla TV e ai VG.
Non mi pare neanche il caso di paragonare Il videogame agli scacchi o alle carte anche se hanno delle cose in comune, ti passo invece il paragone con la TV visto il livello Eccelso dei palinsesti.
Poi, scusami, ma il fatto che tu mi venga a dire che non hai capito cosa c'è di reale nella vita, mi preoccupa un pochino, non è che vivi in SecondLife Vero ???
Wolfhwk19 Settembre 2008, 13:14 #229
Ragazzi, inutile discutere su chi gioca o no. Ognuno è libero di fare quello che gli pare,di sfruttare il proprio tempo come vuole e soprattutto si devono rispettare le opinioni altrui. Nessuno ha il potere di giudicare gli altri per quel che fanno.
Se si sente dire "I giochi sono una perdita di tempo",evidentemente per quella persona lo sono, ma è una cosa stupida estendere un opinione a tutti,sostenendo che sia l'unica accettabile.
Dopo aver fatto il moralista dico solo

Pizza,pizza marescià
Naufr4g019 Settembre 2008, 15:42 #230
Originariamente inviato da: Wolfhwk
Ragazzi, inutile discutere su chi gioca o no. Ognuno è libero di fare quello che gli pare,di sfruttare il proprio tempo come vuole e soprattutto si devono rispettare le opinioni altrui. Nessuno ha il potere di giudicare gli altri per quel che fanno.
Se si sente dire "I giochi sono una perdita di tempo",evidentemente per quella persona lo sono, ma è una cosa stupida estendere un opinione a tutti,sostenendo che sia l'unica accettabile.
Dopo aver fatto il moralista dico solo

Pizza,pizza marescià


Io infatti potrei dire che tutti quelli che la domenica stanno tutto il giorno attaccati alla tv a seguire partite, commenti delle partite e commenti sui commentatori delle partite, siano degli idioti, ma li lascio fare e non li critico.
Poi ormai ai videogiochi ci giocano davvero tutti, pensate a quando giocavo col mio atari da piccolo e non conoscevo nessun altro che ce l'avesse, era praticamente considerato un divertimento da alieno. Pero' i miei compagni delle elementari si ci venivano a divertire a casa mia, quando li invitavo a giocare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^