Giochi senza sequel? Se non li acquistate a prezzo pieno non lamentatevi
John Garvin, scrittore e direttore creativo di Days Gone, ritiene che chi non supporta gli sviluppatori acquistando i giochi a prezzo pieno poi non abbia motivo di lamentarsi in caso di mancato sequel.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Aprile 2021, alle 12:01 nel canale Videogames
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ho preso perché m'è piaciuto parecchio il 3 e perché ho giocato Vice City, ma lì mi son fermato.
Ora, passati più di 10 anni (che poi sono quasi 20, visto che anche GTA V è ormai vecchiotto) ero solo curioso di vedere che passi avanti avesse fatto la serie.
1) beato te
io comprai entrambi (nella GTA Trilogy) su PS4.
giocati entrambi lo scorso anno.
Un disastro quasi totale: di Vice City salvo la qualità del soundtrack (come quantità avrebbero potuto allungare un po' però: non ero manco a metà dei collezionabili ed già erano ripartite tutte le canzoni in loop, per la terza volta), i personaggi, la trama e in parte l'ambientazione (oddio certe zone della mappa sono parecchio inutili e/o irraggiungibili però vabbè, di GTA 3 invece non salvo quasi nulla.
il secondo Probabilmente era un capolavoro assoluto nel 2001 sotto diversi punti di vista, ad oggi ne vedo ben pochi però.. e non sono uno "contrario" ai giochi del passato, anzi nello stesso periodo giocai a The Warriors (2005) e Bully (2006) ovvero due titoli minori/sperimentali sempre di Rockstar ed entrambi mi diedero un'impressione nettamente superiore come gameplay (tipo il combattimento e la telecamera in The Warriors o le NPC logic e le meccaniche di fuga dal sospetto in Bully)
2) https://www.youtube.com/playlist?list=PL-5BYQvUNXEq5RMfDSESIu04ZnC4L8gz_ se si ha tempo, consiglio di recuperare questa playlist che spiega bene i (spesso immensi) passi avanti della saga di GTA soprattutto nella cura per i dettagli (feature in cui GTA 4 ha dato una svolta epocale sotto molti aspetti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".