Giochi senza sequel? Se non li acquistate a prezzo pieno non lamentatevi
John Garvin, scrittore e direttore creativo di Days Gone, ritiene che chi non supporta gli sviluppatori acquistando i giochi a prezzo pieno poi non abbia motivo di lamentarsi in caso di mancato sequel.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Aprile 2021, alle 12:01 nel canale Videogames
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ho preso perché m'è piaciuto parecchio il 3 e perché ho giocato Vice City, ma lì mi son fermato.
Ora, passati più di 10 anni (che poi sono quasi 20, visto che anche GTA V è ormai vecchiotto) ero solo curioso di vedere che passi avanti avesse fatto la serie.
Basta che inizi a:
- lanciare giochi in buono stato, che non siano beta o alfa che necessitano di patch da gb su gb il giorno dopo il lancio e sono giocabili un paio di mesi dopo.
- giochi completi, non un mezzo gioco col finale/parti del gioco venduto a parte tramite dlc.
- giochi veramente nuovi, non un copia-incolla/remaster/cazzominchiaediscion di roba già in circolazione (a meno che risalga a 20-30 anni fa e sia veramente rifatto da zero).
- giochi di qualità a tutto tondo, ovvero a livello grafico, artistico, trama, gameplay ecc ecc.
- rispetta le aspettative che generi con il marketing
- max 50€ al lancio per lo scatolato, 40€ per il digitale.
Queste cose dovrebbero essere scontate, ma visto che negli ultimi anni, oltre a far salire sempre più i prezzi, la qualità è in picchiata... è ovvio che la gente aspetti: primo per capire com'è effettivamente il gioco, secondo per capire se vale la pena cacciare quei 60€, che ai comuni mortali non crescono sull'albero.
Basta che inizi a:
- lanciare giochi in buono stato, che non siano beta o alfa che necessitano di patch da gb su gb il giorno dopo il lancio e sono giocabili un paio di mesi dopo.
- giochi completi, non un mezzo gioco col finale/parti del gioco venduto a parte tramite dlc.
- giochi veramente nuovi, non un copia-incolla/remaster/cazzominchiaediscion di roba già in circolazione (a meno che risalga a 20-30 anni fa e sia veramente rifatto da zero).
- giochi di qualità a tutto tondo, ovvero a livello grafico, artistico, trama, gameplay ecc ecc.
- rispetta le aspettative che generi con il marketing
- max 50€ al lancio per lo scatolato, 40€ per il digitale.
Queste cose dovrebbero essere scontate, ma visto che negli ultimi anni, oltre a far salire sempre più i prezzi, la qualità è in picchiata... è ovvio che la gente aspetti: primo per capire com'è effettivamente il gioco, secondo per capire se vale la pena cacciare quei 60€, che ai comuni mortali non crescono sull'albero.
Poi le espansioni ci stanno per carità ma che siano vere espansioni con nuovo contesto e nuova storia. Concordo in tutto. Se vogliono farci di più possono sempre fare delle collector's con i controcosi.
Basta che inizi a:
- lanciare giochi in buono stato, che non siano beta o alfa che necessitano di patch da gb su gb il giorno dopo il lancio e sono giocabili un paio di mesi dopo.
- giochi completi, non un mezzo gioco col finale/parti del gioco venduto a parte tramite dlc.
- giochi veramente nuovi, non un copia-incolla/remaster/cazzominchiaediscion di roba già in circolazione (a meno che risalga a 20-30 anni fa e sia veramente rifatto da zero).
- giochi di qualità a tutto tondo, ovvero a livello grafico, artistico, trama, gameplay ecc ecc.
- rispetta le aspettative che generi con il marketing
- max 50€ al lancio per lo scatolato, 40€ per il digitale.
Queste cose dovrebbero essere scontate, ma visto che negli ultimi anni, oltre a far salire sempre più i prezzi, la qualità è in picchiata... è ovvio che la gente aspetti: primo per capire com'è effettivamente il gioco, secondo per capire se vale la pena cacciare quei 60€, che ai comuni mortali non crescono sull'albero.
Il brutto è che di giochi con queste caratteristiche negli ultimi anni ne sono usciti ben pochi. Va da sè che specie di questi tempi la gente ci pensi tre volte prima di sborsare soldi e non pochi al d1 per un gioco che ha diverse criticità.
Anche io che sono un appassionato, se compro al d1 o preordino lo faccio solo con titoli di sicuro interesse e comunque sfruttando promo per prenderli scontati come quelle del gs col pass.
Sono un tipo preciso
Ma io mica sono contro le espansioni... a patto che siano vere espansioni, che siano aggiunte degne di nota al gioco base (tipo le espansioni di tw3, per esempio) e che abbiano un prezzo congruo.
Giusto per la collector. Fai una versione scatolata "liscia" con un manuale e due cosette a 50€ al lancio e una collector's anche da 150/200€ con dentro di tutto di più... penso che nessuno si lamenterebbe.
Anche io che sono un appassionato, se compro al d1 o preordino lo faccio solo con titoli di sicuro interesse e comunque sfruttando promo per prenderli scontati come quelle del gs col pass.
Esattamente. Se molta gente non compra più al day one a prezzo pieno, devono solo fare un "mea culpa".
Se i titoli escono monchi e/o pieni di bug
se uno non può neanche provare un titolo perché i demo non si usa più produrli ( non sia mai che la gente si renda conto di quanto faccia schifo un gioco prima di comprarlo )
se i giochi sono strapieni di contenuti tagliati fuori e rivenduti a prezzi che per comprare un gioco completo uno deve spendere mezzo stipendio
se i giochi vengono resi artificialmente più difficili per "convincere" i [S]polli[/S] giocatori a spendere soldi in potenziamenti e altri items che ci si mette due vite a prenderli gratis
se ogni anno puntualmente viene rilasciata la nuova versione del gioco che è uguale sputata a quella dell'anno prima ma se vuoi giocarci devi comprarla a prezzo pieno
Se ogni gioco "nuovo" che esce è copiato spudoratamente da qualche altro titolo di grande successo
La colpa è ovviamente dei videogiocatori che sono dei pezzenti e si rifiutano di omaggiare le case produttrici versando il "giusto" obolo ai grandi dei del divertimento in modo che le loro capienti tasche siano ben piene e che per questo taglieranno lo stipendio degli sviluppatori in modo che il prossimo gioco sia ancora più riciclato e pieno di bug del precedente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".