GeForce NOW anche sulle automobili: cloud gaming sulle auto di Hyundai, BYD e Polestar
Il servizio di cloud gaming GeForce NOW di NVIDIA è pronto a sbarcare anche nel mondo delle automobili: lo vedremo a bordo dei futuri veicoli di Hyundai Motor Group, BYD e Polestar, già partner di NVIDIA per l'infotainment.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Gennaio 2023, alle 14:50 nel canale VideogamesPolestarBYDHyundaiGeForceNVIDIA
Al CES 2023 NVIDIA ha annunciato lo sbarco del servizio di cloud gaming GeForce NOW a bordo delle automobili. Hyundai Motor Group, BYD e Polestar - già membri dell'ecosistema NVIDIA DRIVE - saranno i primi produttori di auto a fornire l'esperienza di gaming in streaming sui propri veicoli.
"Siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti il meglio in termini di tecnologia, comfort design e ora le ultime novità in fatto di giochi tramite il servizio di cloud gaming ad alte prestazioni NVIDIA GeForce NOW", ha affermato Stella Li, vicepresidente di BYD e CEO di BYD America. "L'esperienza di guida delle nostre vetture sta diventando sempre più sofisticata, divertente e sostenibile".
L'esperienza sarà fruibile dal guidatore e dai passeggeri sui sedili anteriori solo mentre sono parcheggiati o in sosta per la ricarica, mentre quelli sui sedili posteriori potranno giocare in qualsiasi momento con il veicolo in movimento. Nella giornata di ieri NVIDIA ha presentato il nuovo piano Ultimate di GeForce NOW basato su RTX 4080.
Hyundai è già partner di NVIDIA Drive, il servizio di infotainment, integrato in tutta la sua flotta. A marzo BYD ha annunciato l'integrazione della piattaforma NVIDIA DRIVE Hyperion nei NEV (Neighborhood Electric Vehicles), ovvero nei veicoli elettrici di prossimità urbana, a partire dalla prima metà di quest'anno. Polestar, invece, adotterà il system on chip NVIDIA DRIVE Orin nella futura Polestar 3.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa una 4070 mobile non era più sensata?
Magari tra pochi anni sarà pure di serie.
però avere di serie su tutte le utilitarie il massimo delle misure di sicurezza ed il minino dei consumi, e magari come optional alla portata di tutti sospensioni multilink e trazione integrale (così per dire due cose a caso un filino attinenti al concetto di automobile), perché mai, sono automobili vere mica fittizie in un videogame di fantascienza
altrimenti potrebbe diventare la prima "killer application" in senso letterale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".