Gabe Newell spiega perché Valve ha creato le Steam Machine

In una conferenza organizzata a margine del CES di Las Vegas, il CEO di Valve è ritornato sulla scelta della compagnia di Bellevue di creare un sistema di gioco alternativo a Windows.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2014, alle 09:32 nel canale VideogamesWindowsSteamMicrosoft
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooppure mi sono perso il fatto che su SteamOS girano anche i giochi Windows?
oppure mi sono perso il fatto che su SteamOS girano anche i giochi Windows?
In questo modo se hai un gioco sotto linux lo fai partire direttamente dalla Steam Machines, se ce l'hai sotto Windows lo gestisci per l'appunto in streaming.
Presumo che poi tutto il controllo sul gioco avvenga tramite ma Steam Machines ed i controller ad essa collegati.
In pratica vogliono permettere di usare Linux senza dover rinunciare a Windows, evitandoti di andare in dual-boot. Cioè vogliono mantenere la vecchia utenza e nel frattempo aggiungerne di nuova.
Ad ogni buon conto, ha ragione AceGranger: l'unico scopo di Gabe è quello di mantenere lo status quo, tutto il resto sono solo parole, marketing ed affermazioni di facciata.
"Un paio di anni fa abbiamo avuto le prime preoccupazioni sul fatto che questo grado di apertura venisse messo in discussione."
L'ASSIOMA DI GABE: I giochi migliorano se l'hardware migliora, l'hardware migliora e la gente cambia il PC con più frequenza. Questa si chiama "apertura".
Poverini coloro che speravano in soluzioni economiche e durature insomma.
L'ho già spiegato altrove ma.. Gabe ha più volte criticato W8 che sarebbe diventato "chiuso" (una parola che significa tutto e niente) a danno dell'utenza.
La realtà è che Gabe teme il mercato, teme Origin un MicrosoftStore ed i tanti altri store minori, che gli vadano a rosicchiare quote di mercato dove al momento è forte. Essendo più grosse di lei alcune di esse possano vantare esclusive a STEAM inaccessibili e questo diventa un rischio concreto per lo store di Valve.
Da qui la decisione di farsi un OS per conto proprio scalzando via da quell'ambiente la concorrenza e diventar l'unico STORE a rifornire quell'OS.
CIAWA
Nelle parole di Newell, che mettono in primo piano i numeri dell'utenza Steam, è chiaro che la sua intenzione e rosicchiare altra utenza alle console (tramite le steam machine), diffondendo in questo modo ancora di più steamOs e steam. Se il sistema sarà di facile utilizzo e verrà ampliato il catalogo di videogiochi disponibili, vedrete che in molti saranno attratti.
Credo che la parte al riguardo dei ricavi migliorati del 62% grazie ai saldi natalizi, la dica lunga circa lo scopo di quest'uomo e di valve. E' un'operazione quasi senza rischi, male che vada valve rimarrà comunque con tutta l'utenza steam che ha fin'ora.
Questo lavoro a casa mia lo fa già un bel cavo hdmi
I salvataggi dei vari giochi semplicemente vanno in cloud.
CIAWA
certo... E se gira sotto directx come diavolo fai? E' questo il problema della steam machine
Nelle parole di Newell, che mettono in primo piano i numeri dell'utenza Steam, è chiaro che la sua intenzione e rosicchiare altra utenza alle console (tramite le steam machine), diffondendo in questo modo ancora di più steamOs e steam. Se il sistema sarà di facile utilizzo e verrà ampliato il catalogo di videogiochi disponibili, vedrete che in molti saranno attratti.
Credo che la parte al riguardo dei ricavi migliorati del 62% grazie ai saldi natalizi, la dica lunga circa lo scopo di quest'uomo e di valve. E' un'operazione quasi senza rischi, male che vada valve rimarrà comunque con tutta l'utenza steam che ha fin'ora.
Quoto. Vuole semplicemente ampliare il suo business, come qualsiasi imprenditore.
Comunque non è lo stesso. In questo caso se non erro si parla di Wireless (quindi niente cavi sparsi per casa) e potendo gestire tutto tramite la SM collegata alla TV, il PC dove gira il gioco te lo scordi. Nel tuo caso, dovresti comunque connettere tutti i controller al PC e gestire il gioco sempre dal PC; qui avresti un "travaso" di tutto quanto sulla SM.
In altre parole, potresti considerare il PC come un server esterno (passatemi il termine anche se usato incorrettamente) al quale ti colleghi tramite la SM, che diverrebbe il vero mezzo d'utilizzo.
Questo almeno nella teoria (e nel poco che hanno annunciato). Che poi la cosa funzioni, o che funzioni esattamente così, si dovrà aspettare delle prove sul campo. La logica mi porta a pensare che funzionando in questo modo, sarà il PC che dovrà essere attrettato (a livello hardware) per far girare al meglio il gioco. Per chi fosse interessato a questo utilizzo, basterebbe procurarsi una SM anche di basso livello, il cui unico scopo diverrebbe lo streaming.
[ EDIT ]
certo... E se gira sotto directx come diavolo fai? E' questo il problema della steam machine
ecco su questo ho dei grossissimi dubbi sull'effettiva realizzazione. io ho il pc lontano dalla tv e non posso tirare un cavo hdmi che mi attraversa tutta la sala, perciò mi ero interessato 6 mesi fa su eventuali accrocchi per mandare il segnale video in modalità wireless...il risultato della ricerca è stato pietoso...esistono accrocchi ma hanno un lagging assurdo e la qualità video non è eccelsa(per usare un eufemismo). Perciò se lo streaming lo fanno via cavo non risolvono niente(chi già può usare un cavo oggi non ha certo bisogno delle SM) se invece lo vogliono realizzare wireless...spero abbiano inventato qualcosa di innovativo perchè cio che esiste oggi è di una qualità disarmante....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".