Futuro incerto per le console, secondo John Romero

Il guru del mondo dei videogiochi, John Romero, si mostra scettico sull'andamento commerciale delle console nel lungo periodo.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2007, alle 09:50 nel canale Videogames
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocioè tra 2 settimane!
per ps3 secondo le roadmap amd e intel forse tra un 5 anni vedremo qualcosa da metterci vicino.. sicuramente allora verrà letteralmente sbaragliata ma adesso confronti capre e cavoli
Ricordo quando uscì la psx e ci vidi girare wipeout, una cosa mai vista spettacolo puro. Qualche anno dopo vidi un n64 con un gioco di moto d'acqua credo waverace o qualcosa di simile, anche in quel caso ciò che appariva su schermo era qualcosa di mai visto prima.
Poi fu la volta di ps2 e i giochi che giravano erano molto simili a un buon pc dell'epoca.
Con l'attuale gen. di console graficamente parlando non ho visto nessun gioco che abbia fatto gridare al miracolo, tipo mai visto niente del genere.
Forse GAW per 360 ha quel qualcosa in più che noti subito.
Fra 5 anni non credo proprio che ps3 graficamente parlando sia paragonabile a un pc carrozzato come si deve.
Che poi le consoles siano più economiche e il software che ci gira sia sfruttato molto meglio sono d'accordo.
Senza contare la semplicità di programmare per un sola configurazione invece che 200.
Quoto, è proprio questo il punto focale, ati se ne è resa conto, nvidia quando sarà il momento per loro giusto si adeguerà
Ormai le console di adesso non sono più il sega master system o la ps1 ma veri e propri personal computer votati al divertimento e il mondo pc (oltre ad essere enormemente indietro per motivi invalicabili da punto di vista software) deve adesso rincorrere anche dal punto di vista hardware e presentando prodotti molto costosi.. è vero che il pc per un motivo o per l'altro ce l'hanno tutti ma dire che ora il futuro delle console è incerto (prima che era segnato?) significa aver capito poco
Dai che Call of Duty fa PAURA su X360.
StraQUOTO!
Ma che discorsi sono? Scommetto che se controllo i tuoi post sulla PS2 hai scritto anche lì "Cosa vuoi di più?"
Bah, mai avuta una consolle.
A me piace la PS3 per via del Cell e del suo hardware innovativo perchè sono un appassionato di computer (non di giochi). Peccato che la parte "computer" della PS3 sia un po' castrata (solo Linux, niente accesso alla GPU, memoria non espandibile).
Però la PS2 non aveva l'antialiasing, non aveva l'alta definizione, non aveva l'HD, non aveva il network, non aveva il wireless, non aveva il processore più innovativo in commercio. Insomma era un giocattolo.
La PS3, è molto più che un giocattolo. Le schede grafiche del PC ti potranno solo dare qualche FPS in più nei prossimi 3-5 anni. Nessuna innovazione. E spendendo cifre ben più alte dell'intera PS3.
ditemi se xbox non è un trojan nel mondo delle console (vi ricordo che microsoft è una azienda che vende anche "qualche" sistema operativo oltre ad essersi inventata lo "standard" dx10) e i suoi estimatori sono in realtà i pcisti essendo che ha tutti i difetti delle console a tutto vantaggio dei pc.. guardate qua
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ditemi se non vi sembra un giocattolo della Chicco..
Per quanto riguarda la scheda video imho è pura follia spendere più di 200 €, da quando esistono gli acceleratori 3d la fascia media è sempre stata il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo.
Io ho sempre fatto così e ho sempre giocato decentemente a tutto, alternando gli upgrade del comparto video con il resto del sistema.
Chiunque è in grado di assemblare un superpc da 3000 €, purtroppo non tutti sanno valutare l'effettiva utilità di una macchina del genere
Non parliamo poi del tweak delle varie applicazioni, quanta gente si limita a impostare i dettagli al massimo e a lamentarsi della scarsa fluidità?
Abbiamo un pc, la macchina modulare e configurabile per eccellenza, in rete ci sono gozziliardi di guide per tweakare e configurare al meglio praticamente ogni singolo titolo, e sfruttiamole queste possibilità...
Se proprio vogliamo confrontare la piattaforma da gioco "pc" con la piattaforma "console" teniamo presente un altro aspetto decisivo.
Inizialmente la spesa per giocare con un pc è mediamente più alta di quella per una console, ma teniamo presente anche il costo del sw.
Mediamente sui soliti siti uk un titolo appena uscito per pc costa sulle 25 €, contro le 65-70 € del titolo per console; nell'arco di pochi giochi il divario tra pc è console è presto colmato, con buona pace della economicità della console...
Per quanto riguarda la scheda video imho è pura follia spendere più di 200 €, da quando esistono gli acceleratori 3d la fascia media è sempre stata il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo.
Io ho sempre fatto così e ho sempre giocato decentemente a tutto, alternando gli upgrade del comparto video con il resto del sistema.
Chiunque è in grado di assemblare un superpc da 3000 €, purtroppo non tutti sanno valutare l'effettiva utilità di una macchina del genere
Non parliamo poi del tweak delle varie applicazioni, quanta gente si limita a impostare i dettagli al massimo e a lamentarsi della scarsa fluidità?
Abbiamo un pc, la macchina modulare e configurabile per eccellenza, in rete ci sono gozziliardi di guide per tweakare e configurare al meglio praticamente ogni singolo titolo, e sfruttiamole queste possibilità...
Se proprio vogliamo confrontare la piattaforma da gioco "pc" con la piattaforma "console" teniamo presente un altro aspetto decisivo.
Inizialmente la spesa per giocare con un pc è mediamente più alta di quella per una console, ma teniamo presente anche il costo del sw.
Mediamente sui soliti siti uk un titolo appena uscito per pc costa sulle 25 €, contro le 65-70 € del titolo per console; nell'arco di pochi giochi il divario tra pc è console è presto colmato, con buona pace della economicità della console...
Sono quasi in toto daccordo ma diciamo che da 600 a 1000 euro ci sono 400 euro.. 10 titoli nuovi di pacca (e coi controc** ancora devono uscire) e poi c'è sempre il mercato dell'usato, le demo e i prestiti degli amici.. io il pc ce l'ho come tutti praticamente, qui non si parla di pc fascia media ma di pc da 1000 - 2000 euro (anche di più volendo) per giocare, ormai sulle console mouse + tastiera ci vanno via bluetooth e molti fps li supporteranno
Con 600€ non ci compri un PC che dia la palta alle consolle????
BlueRay a parte già adesso una 8800GTS fà mangiare la polvere a sti cessi di consolle. Coi restanti 300€ prendi un A64 3500+, 1Gb di RAM, HD 160Gb, Fortron 400W.
Già adesso con un PC del genere ci giochi alla grande alla 1600x1200, e ci fai tutto quello che fai coi PC, appena escono le nuove VGA ATI i prezzi si abbasseranno ulteriormente e il paragone sarà ancora più pesante.
Morale, o ste' consolle tornano sotto i 300€ o paragoni non ne esistono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".