Futuro incerto per le console, secondo John Romero

Il guru del mondo dei videogiochi, John Romero, si mostra scettico sull'andamento commerciale delle console nel lungo periodo.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2007, alle 09:50 nel canale Videogames
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo credo che progetti come Fusion servano a fare UMPC piccolissimi e di bassissimi consumi, ma prestazionalmente minimi.
pc medio dove giocare ogni tanto + console in salotto, è il top per me
Le console attuali consumano parecchio, ormai stiamo a livello PC medio-alto a consumi.
Quindi ho fatto questa scelta, PC ninja + Wii.
Così per la grafica ultradettagliata uso il PC mentre il Wii con i miei amici e mio fratello (che lo apprezzano maggiormente del PC
Io, essendo appassionato di PC e avendo avuto anche a disposizione questa somma non ho esitato ad acquistare il PC ma se si ha un budget limitato una buona XBOX360 o Play3 vanno benone per giocare senza pensieri.
Certo la qualità non è la stessa e non si possono settare i filtri e smanettare con le opzioni grafiche (cosa che adoro) ma per svagarsi senza pensieri vanno bene.
Io spero che non spariscano né i PC per giocare né le console così avremo sempre delle alternative. E poi pensateci un momento, se i giochi per PC sparissero chi comprerebbe più schede video ATI/AMD o Nvidia? Tutti userebbero il PC solo per navigare musica e poco altro e passerebbero tutti a Linux...Morale crollo per Microsoft ATI/AMD e Nvidia. Non credo proprio che accadrà!
intel ha recentemente annunciato la commericalizzazione nel 2008 delle cpu con gpu integrata dikiarando prestazioni di fascia media, staremo a vedere come si evolve la situazione però secondo me non è di certo una possibilità da scartare la mia
Spero che tu abbia ragione, voglio vedere crollare i prezzi delle sk video come è successo con le audio dopo l'integrazione di massa
Hdmi con audio e video veicolato da hdmi 1.3 lo vedremo sulle future R600, già le serie 8000 attuali sono old rispetto alle console
un lettore blue ray o hd-dvd costa da solo 150-200 euro, sul pc dove "lavoro" potrò montare un masterizzatore br quando i prezzi saranno umani al max e se ne avrò bisogno,
inoltre tra pc e ps3 diversifico enormemente oltre a poter sfruttare lo storage del pc via wireless... in pratica possibilità infinite con una console e il pc in firma (ma basta anche molto meno)
L'hardware non migliora, ma il software sì. Avere una base stabile (la consolle) permette ai programmatori di conoscere meglio l'hardware nel tempo e di poterlo sfruttare al massimo con il passare degli anni.
Senza contare la semplicità di programmare per un sola configurazione invece che 200.
Inoltre le consolle attuali hanno ormai una potenza adeguata per la tecnologia attuale e prossima futura. Oltre il full HD cosa vuoi di più?!
Un amaro lucano...
Ma che discorsi sono? Scommetto che se controllo i tuoi post sulla PS2 hai scritto anche lì "Cosa vuoi di più?"
Il punto è questo: "Se leggi gli articoli su questo sito, mentre sei a lavoro e rischi il licenziamento, allora vuol dire che VUOI DI + e stai smaniando per sapere quando esce questo di +"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".