Funcom chiude più di metà dei server di Age of Conan
Prosegue la crisi del MMORPG ambientato nel mondo di Conan. In tutti i continenti si procede a una riduzione dei server di gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2009, alle 08:36 nel canale Videogames









Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€: ci sono 43" non QLED che costano di più
Doppia offerta per le soundbar Samsung: 150W di potenza e subwoofer incluso a meno di 80€ (prezzi dimezzati)









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBlizzard ha anticipato tutti con una grande pubblicità quando era il momento per la gente di conoscere meglio il gioco online. I tempi erano maturi per questo.
Hanno presentato un gioco valido e gente..attira gente.. un circolo vizioso che cesserà chissà quando.
Non c'è speranza per nessun altro, ma non per demerito degli ''avversari'' ma proprio per la mentalità conservativa delle persone.
Ridicoli!
Tu forse perchè non hai in mente di quanto può costare mantenere dei server attivi 24h e tutta la banda che richiedono. I MMORPG sono RPG massivi. Se avessero la convenienza economica nel lasciare dei server attivi gratuitamente, significherebbe che il gioco non ha molta utenza. E poi secondo il tuo banale ragioanemnto, anche WoW dovrebbe chiudere perchè ha un'abbonamento? A me sembra invece che sia il gioco piu' giocato in assoluto a livello mondiale.
Anche a me non sta bene pagare un'abbonamento per giocare, ma al posto di sparare sciocchezze, ne prendo atto, lo evito e sopratutto razionalizzo: giochi simili non possono essere mantenuti solo con le 30€ che ti fanno pagare per il gioco. Continua a giocare agli FPS che vai alla grande.
Call of Duty 4, Call of Duty 2 e Call of Duty World at War occupano le posizioni 2, 3 e 4 a livello di fruizione mondiale. E la maggior parte li gioca su server pubblici. Che problema ci dev'essere? Quando devo pagare un server privato allora mi faccio una VPN Hamachi.
Sono perfettamente d'accordo con chi dice che la difficoltà al cambiamento delle persone è piuttosto forte, e questo è sicuramente un fattore determinante nell'insuccesso dei "pretendenti al trono" di wow.
Nonostante ciò, trovo che AoC sia un prodotto scadente, che non può competere con World of Warcraft in nessun aspetto di valutazione. Non sono certo uno che si "fossilizza". Ho provato AoC proprio per cercare una alternativa, per cambiare. Il risultato è stata una profonda delusione, 50€ gettati nel cesso, e tempo sprecato, oltre ovviamente al ritorno immediato a WoW.
La realtà è che per diversi motivi wow è nettamente superiore ai concorrenti, e credo che lo rimarrà fino al naturale declino del prodotto (che prima o poi avverrà
Trovo inoltre che, parlando meno di "mercato", e più di "videogiochi", AoC sia la ricerca disperata della "diversità rispetto a wow", con meccaniche di gioco alternative e (solo in apparenza) più complesse. La realtà è che AoC è una accozzaglia di idee orrende mischiate a idee carine male implementate; quando invece l'arma vincente di wow era, è, e continuerà ad essere una sola: l'immediatezza (che non equivale a banalità, ed è proprio in questo che Blizzard è stata maestra).
Fossi in te cercherei di essere un pelino più educato e di abbassare i toni. Funcom ha già i suoi avvocati difensori e non necessita di interventi offensivi di questo calibro.
Gioco a Fallout 3 attualmente in attesa di Alan Wake e Mafia 2.
i giocatori smaliziati e con esperienza, sanno bene cosa vogliono! e cosa di dovrebbe creare! non le vaccate alla war o alla wow... aoc o lotro... sono solo dei paliativi...
moriranno tutti il 22 gennaio se uscirà darkfall!
e se non uscirà avranno comunque vita breve!
Ancora meglio. E' appena uscita la patch 1.1.0.32 che aggiunge (oltre ai vari fix) un nuovo menu nel gioco, 5 obiettivi nuovi (visibili dal live e sbloccabili con la prima espansione). Data ufficiale di rilascio della prima espansione Fallout 3: Operation Anchorage il 27 Gennaio. Acquistabile sul Live Marketplace (che viene installato dalla patch succitata) per 800 MP.
Penso di essere stato molto chiaro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".