Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Uno dei tecnici di Digital Illusions CE fa sapere che Battlefield 3 non sarà compatibile con Windows XP, ma sfrutterà al meglio le DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2011, alle 08:15 nel canale VideogamesWindowsBattlefieldMicrosoft
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAMD Phenom II X4 965 @ 3,7 ghz BE-C3
ASUS M4A785D-M PRO
Sapphire Radeon HD 6950 2GB GDDR5
Seagate Barracuda 7200,11 640gb
LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER 650 W
8 gb di ram ddr2 suddivisi in :
2x2 Gb Nanya NT2GT64U8HD0BY-AD 800mhz CL6 + 2x2 Gb Kingston 800mhz CL6 .
Secondo voi basta asd
premesso che sono contento che la tecnologia vada avanti, e che la transizione perlomeni agli OS a 64-bit e' doverosa (se non altro per il limite della RAM a 4 Giga), volevo sapere se esistevano anche ragioni di architettura software che rendano queste DirectX 10+ non compatibili con Windows XP.
Mi rendo conto che non e' una domanda semplice e che non saranno in molti quelli che potranno rispondere nel merito, ma se possibile vorrei togliermi questo sassolino dalla scarpa; l'ultima volta (che io ricordi) che si e' parlato di versioni "migliorate" per DirectX 10+ e' stato con Crysis, e dopo aver constatato l'epic fail che risulto' da quel maldestro tentativo di marketing ingannevole, e' normale che quando si sente parlare di scelte simili il dubbio possa venire.
Quindi, a prescindere dal tempo necessario per fare il porting delle DirectX 11 su di un altro OS, esistono altri motivi piu' onerosi che rendono poco pratico averle su XP?
AMD Phenom II X4 965 @ 3,7 ghz BE-C3
ASUS M4A785D-M PRO
Sapphire Radeon HD 6950 2GB GDDR5
Seagate Barracuda 7200,11 640gb
LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER 650 W
8 gb di ram ddr2 suddivisi in :
2x2 Gb Nanya NT2GT64U8HD0BY-AD 800mhz CL6 + 2x2 Gb Kingston 800mhz CL6 .
Secondo voi basta asd
Non sono propriamente sicuro che con un green power riesci a mandare avanti un 965 occato e la 6950...
Peccato che ce la faccia asd.Quello che tu non sai e che il power green ha 35 A sulla +12 o meglio due linee da 19A l'uno e visto che la hd6950 ne usa due sfrutta tutti e 35A.E poi sulla +12v ha 367W il quale in qualunque test anche il più esagerato non viene superato.E devi sapere che questo modello ha 86% di efficenza ma non solo dichiarato sono stati fatti dei test e risulta stabile.
Molto interessante che ci siano le DX10 non ufficiali su XP - chissa' che non facciano anche le 11 prima o poi? (e, corollario, la mia GTX295 e' DX10 o DX11?)
Circa il tentativo di spostare i vecchi clienti su 7, che confermo essere un ottimo sistema operativo, e' comprensibile - alla fine Microsoft cerca di vendere i suoi nuovi prodotti ai vecchi clienti e questo e' normale.
Ma:
Riguardo al "perche' non passare a 7", possono esserci vari motivi - uno di questi e' che per l'uso che faccio del PC (principalmente gaming) 7 proprio non mi serve; circa la velocita' e' opinabile - ho sentito di presunti miglioramenti prestazionali, ma questi sono in ogni caso risibili.
Sicuramente quando dovro' comprare un nuovo PC da zero, inclusa licenza dell'OS, prendero 7 e non me ne pentiro' - ma per ora proprio non e' il caso; XP, mi pare di capire, non ha limitazioni software che gli impediscano di far girare XP11; per quanto rimanga una legittima scelta di marketing, non vedo di buon occhio la scelta deliberata, senza altra motivazioni che non il vendermi un altro loro prodotto, di non implementarle anche su XP.
Circa il tentativo di spostare i vecchi clienti su 7, che confermo essere un ottimo sistema operativo, e' comprensibile - alla fine Microsoft cerca di vendere i suoi nuovi prodotti ai vecchi clienti e questo e' normale.
Ma:
Riguardo al "perche' non passare a 7", possono esserci vari motivi - uno di questi e' che per l'uso che faccio del PC (principalmente gaming) 7 proprio non mi serve; circa la velocita' e' opinabile - ho sentito di presunti miglioramenti prestazionali, ma questi sono in ogni caso risibili.
Sicuramente quando dovro' comprare un nuovo PC da zero, inclusa licenza dell'OS, prendero 7 e non me ne pentiro' - ma per ora proprio non e' il caso; XP, mi pare di capire, non ha limitazioni software che gli impediscano di far girare XP11; per quanto rimanga una legittima scelta di marketing, non vedo di buon occhio la scelta deliberata, senza altra motivazioni che non il vendermi un altro loro prodotto, di non implementarle anche su XP.
Io invece non lo ho pagato windows 7.Aspettate non andate subito a conclusione
premesso che sono contento che la tecnologia vada avanti, e che la transizione perlomeni agli OS a 64-bit e' doverosa (se non altro per il limite della RAM a 4 Giga), volevo sapere se esistevano anche ragioni di architettura software che rendano queste DirectX 10+ non compatibili con Windows XP.
Mi rendo conto che non e' una domanda semplice e che non saranno in molti quelli che potranno rispondere nel merito, ma se possibile vorrei togliermi questo sassolino dalla scarpa; l'ultima volta (che io ricordi) che si e' parlato di versioni "migliorate" per DirectX 10+ e' stato con Crysis, e dopo aver constatato l'epic fail che risulto' da quel maldestro tentativo di marketing ingannevole, e' normale che quando si sente parlare di scelte simili il dubbio possa venire.
Quindi, a prescindere dal tempo necessario per fare il porting delle DirectX 11 su di un altro OS, esistono altri motivi piu' onerosi che rendono poco pratico averle su XP?
Non ti so rispondere tecnicamente.
Però secondo me non ha senso il discorso.
Bisogna progredire, nessuno ci vieta di farlo, ma secondo me è il caso di spingere per il progresso.
Già le console ci hanno rallentato parecchio e una probabile integrazione delle dx in xp costituirebbe un ulteriore freno al diffondersi di seven 64 bit.
Per battlefield il discorso è differente perchè [U]scala bene e non è assolutamente pesante, a patto che come procio ci sia un quad core,[/U] anche se vecchio o di fascia bassissima.
Battlefield in base ai dettagli ed alla risoluzione è giocabilissimo e godibile con qualsiasi vga che ci sia in commercio, anche una 9600GT o una 3870 garantiscono prestazioni di tutto rispetto. Insomma, parliamo di hardware di 4 anni fa, quindi c'è poco da lamentarsi.
"Scala bene a patto che ci sia un quadcore..."Mah se scala deve girare più che bene anche sui dualcore di buona frequenza. Cosa che non si evince dal thread tecnico ufficiale nella sezione pc!
Comunque la realtà davanti agli occhi di tutti è che i quadcore non sono sfruttati bene se non in quei due videogiochi in cui sono sfruttati solo essi. Il motivo l'ho gia spiegato ampiamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".