Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Uno dei tecnici di Digital Illusions CE fa sapere che Battlefield 3 non sarà compatibile con Windows XP, ma sfrutterà al meglio le DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2011, alle 08:15 nel canale VideogamesWindowsBattlefieldMicrosoft
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul discorso prezzi,bhè 160€ la scheda video,150€ un quadcore...Mettici magari altri cambi dovuti alla mancanza di retrocompatibilità,e siamo a cavallo.
GTA4 con BC2 a livello d'ottimizzazione non c'entra niente, visto che bc2 con un Q6600 e una 4890, che non sono proprio l'ultimo grido in fatto di potenza, gira quasi al massimo con framerate molto elevati. GTA invece è sempre un chiodo.
In ogni caso, senza offesa per nessuno, se si vuole giocare dignitosamente e, nel frattempo, non si vuole aggiornare l'hardware sarebbe meglio lasciar perdere il gaming su pc e passare alle console.
Non parliamo di spendere cifre folli, ma di 100 euro per un quad core base, 60 per una mobo del cavolo, 50 per 4 giga di ddr3 e 150 per una GTX460/Radeon 6850, roba con cui ci si gode il 99% dei titoli in full hd con dettagli massimi senza alcun problema di fluidità. E questo vale solo per chi ha un "ferro vecchio", mentre se si ha già un core 2 quad o un phenom X4 ci si limita alla spesa per la sola vga.
In ogni caso, senza offesa per nessuno, se si vuole giocare dignitosamente e, nel frattempo, non si vuole aggiornare l'hardware sarebbe meglio lasciar perdere il gaming su pc e passare alle console.
Non parliamo di spendere cifre folli, ma di 100 euro per un quad core base, 60 per una mobo del cavolo, 50 per 4 giga di ddr3 e 150 per una GTX460/Radeon 6850, roba con cui ci si gode il 99% dei titoli in full hd con dettagli massimi senza alcun problema di fluidità. E questo vale solo per chi ha un "ferro vecchio", mentre se si ha già un core 2 quad o un phenom X4 ci si limita alla spesa per la sola vga.
Non sò cosa tu abbia visto ma entrambi col quadcore girano più del doppio rispetto al dualcore. Se poi stai parlando di bug,e altre cosette del genere,quello è un altro discorso che non c'entra nulla con quello che sto dicendo io! Il chiodo col quad mi sa che lo vedi solo te...
Ma passiamo alla frase in grassetto...Cioè fammi capire bene,chi gioca su pc DEVE giocare al massimo,perchè se no che succede?
secondo me hai frainteso capozzi dice se vuoi giocare a full hd e non vuoi mai aggiornare direi che è meglio se passi alle console, visto che l'aggiornamento non è poi così costoso anche se va fatto più spesso di quanto uno fa con le console; mentre se come dici te uno vuole accontetarsi può avere hw più vecchio e togliere un pò di filtri
sulla pesantezza dei 2 giochi (anzi 3 con guerrilla) non mi esprimo perchè non li ho
Ma passiamo alla frase in grassetto...Cioè fammi capire bene,chi gioca su pc DEVE giocare al massimo,perchè se no che succede?
Prima di dare del presuntuoso a qualcuno e rischiare di passare per maleducato, impara a leggere. Ho scritto da qualche parte che bisogna per forza giocare a bomba in full hd ? Ho detto semplicemente che non si può pretendere di giocare a titoli moderni con hardware superato. I dual core sono in giro da anni ormai. Per utilizzo puramente desktop vanno ancora benissimo, ma è normale che, col passare del tempo, in altri ambiti abbiano il fiato corto. Se alcuni giochi del presente e tutti i giochi del prossimo futuro prevederanno un quad come standard per avere buone prestazioni anche a basse risoluzioni o a bassi dettagli non trovo che sia uno scandalo, così come non mi sono scandalizzato quando si è passati dal single al dual core. Non bisogna svenarsi eh, basta un processore di fascia bassa come un athlon II X4 da 75 euro per togliersi ogni pensiero, così come per giocare a basse risoluzioni bastano una 5770 o una GTS 450
secondo me hai frainteso capozzi dice se vuoi giocare a full hd e non vuoi mai aggiornare direi che è meglio se passi alle console, visto che l'aggiornamento non è poi così costoso anche se va fatto più spesso di quanto uno fa con le console; mentre se come dici te uno vuole accontetarsi può avere hw più vecchio e togliere un pò di filtri
sulla pesantezza dei 2 giochi (anzi 3 con guerrilla) non mi esprimo perchè non li ho
Esattamente. Non dico solo in full hd, ma anche per giocare a risoluzioni più basse un minimo di aggiornamento ci vuole. D'altronde non si può andare avanti a vita con lo stesso hardware, mi sembra scontato.
secondo me hai frainteso capozzi dice se vuoi giocare a full hd e non vuoi mai aggiornare direi che è meglio se passi alle console, visto che l'aggiornamento non è poi così costoso anche se va fatto più spesso di quanto uno fa con le console; mentre se come dici te uno vuole accontetarsi può avere hw più vecchio e togliere un pò di filtri
sulla pesantezza dei 2 giochi (anzi 3 con guerrilla) non mi esprimo perchè non li ho
Non credo di aver frainteso,piuttosto si sarà spiegato male.
Esattamente. Non dico solo in full hd, ma anche per giocare a risoluzioni più basse un minimo di aggiornamento ci vuole. D'altronde non si può andare avanti a vita con lo stesso hardware, mi sembra scontato.
Il passaggio da singlecore a dualcore è stato come passare dal giorno alla notte,ma altri core al momento non danno il boost necessario. Se poi per te è significativo vedere due videogiochi sfruttarli,son fatti tuoi,ma la realtà è ben'altra!
Oltretutto non vedo per quale motivo debba essere necessario hardware più potente se i videogiochi praticamente vengono fatti su misura per console. Quando usciranno le console nextgen allora faremo altri conti e diremo altre cose,ma al momento ci trasciniamo dietro motori grafici che devono girare su hardware di 5-6 anni fa. Io poi parlo dell'immediato presente senza andare a scomodare un futuro che sò benissimo cosa ci porterà. Se poi per voi è normale che un bad company 2 i cui requisiti parlano di dualcore,debba girare appena appena sufficiente,oppure un gta4 non debba scalare come si deve,allora mi sa che il problema più che hardware è dei programmatori e dei produttori di hardware che ci mangiano sopra. L'hardware da te citato oggi,e sottolineo OGGI,è sovradimensionato,e quindi si gioca ugualmente con hardware inferiore.
Dopodichè non sò se ho capito male io oppure continui a spiegarti male tu!
Il giorno che bandiranno le console, gli alieni ci giudicheranno evoluzionisticamente pronti per un first-contact.
Il giorno che bandiranno le console, gli alieni ci giudicheranno evoluzionisticamente pronti per un first-contact.
Queste non l'avevo mai sentite, bellissime!!
Oltretutto non vedo per quale motivo debba essere necessario hardware più potente se i videogiochi praticamente vengono fatti su misura per console. Quando usciranno le console nextgen allora faremo altri conti e diremo altre cose,ma al momento ci trasciniamo dietro motori grafici che devono girare su hardware di 5-6 anni fa. Io poi parlo dell'immediato presente senza andare a scomodare un futuro che sò benissimo cosa ci porterà. Se poi per voi è normale che un bad company 2 i cui requisiti parlano di dualcore,debba girare appena appena sufficiente,oppure un gta4 non debba scalare come si deve,allora mi sa che il problema più che hardware è dei programmatori e dei produttori di hardware che ci mangiano sopra. L'hardware da te citato oggi,e sottolineo OGGI,è sovradimensionato,e quindi si gioca ugualmente con hardware inferiore.
Dopodichè non sò se ho capito male io oppure continui a spiegarti male tu!
GTA IV non scala a prescindere dall'hardware che lo muove perchè è programmato coi piedi, è un bug ambulante, l'hanno convertito senza fare testing ecc.
Per battlefield il discorso è differente perchè [U]scala bene e non è assolutamente pesante, a patto che come procio ci sia un quad core,[/U] anche se vecchio o di fascia bassissima.
Battlefield in base ai dettagli ed alla risoluzione è giocabilissimo e godibile con qualsiasi vga che ci sia in commercio, anche una 9600GT o una 3870 garantiscono prestazioni di tutto rispetto. Insomma, parliamo di hardware di 4 anni fa, quindi c'è poco da lamentarsi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".