Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Uno dei tecnici di Digital Illusions CE fa sapere che Battlefield 3 non sarà compatibile con Windows XP, ma sfrutterà al meglio le DirectX 11.

di pubblicata il , alle 08:15 nel canale Videogames
WindowsBattlefieldMicrosoft
 
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
john1805 Gennaio 2011, 14:21 #31
Originariamente inviato da: Beltra.it
ma chissà perchè, dicono sempre la stessa cosa, e poi si scopre che è lo stesso porting da console con l'aggiunta di alcuni effetti e le il blocco per xp e dx9...

mah... io aspetterei prima di cantare vittoria... potrebbe anche rilevarsi un motore grafico così pesante e mal ottimizzato che un quadsli non è sufficiente
conoscendo come sviluppa la dice poi...




Infatti non è la prima SH che fa tali affermazioni...Vorrei ricordare che siamo sempre nel bel mezzo delle console "vecchia generazione",e che sono queste a fare mercato. Per questo le chiacchiere stanno a zero,e anche questa cosa del togliere supporto a windows xp e directx9,nel periodo in cui ci troviamo sono più questioni di marketing che di effettiva necessità.



Originariamente inviato da: ghiltanas
occhio che cmq bc2 e battlefield nn sono proprio la stessa cosa. Cmq bc2 ha una grafica sicuramente buona e nn è assolutamente pesante, io sono abbastanza fiducioso sotto questo profilo.
Mi auguro invece venga adottato da subito un hit system come si deve,e magari facciano un pò di beta test pubblico in stile bc2 (però per tempo, nn un mese prima che sarebbe inutile)




Bad company 2 risulta non poco pesante se non c'hai un quadcore. Anzi se vogliamo dirla tutta "assomiglia" molto a gta4 in tal senso!
ghiltanas05 Gennaio 2011, 14:50 #32
Originariamente inviato da: john18
Bad company 2 risulta non poco pesante se non c'hai un quadcore. Anzi se vogliamo dirla tutta "assomiglia" molto a gta4 in tal senso!


diciamo che con un quad la situazione migliora molto, però c'è da dire che: ormai i quad sono alla portata di tutti ed è giusto che finalmente vengano sfruttati. NN trovo giusto invece che siccome alcuni vogliono continuare a giocare con windows 98 e i pentium 3, l'evoluzione stagni.
Visto che realizzano un engine che in pratica sarà utilizzato a partire dal 2012, è giusto che sia concepito per multicore, os a 64bit e directx10 e 11. Sono tutti elementi alla partata di tutti,infine come ha ricordato anche Andersson
"Se non avete l'hardware adeguato vi rimane comunque un sacco di tempo per fare l'upgrade"
DrunknAndry05 Gennaio 2011, 15:01 #33
non pensate che ora dello sviluppo e del rilascio del gioco la nuova console microsoft verrà annunciata se non commercializzata...??

sarebbe anche ora...
ghiltanas05 Gennaio 2011, 15:04 #34
Originariamente inviato da: DrunknAndry
non pensate che ora dello sviluppo e del rilascio del gioco la nuova console microsoft verrà annunciata se non commercializzata...??

sarebbe anche ora...


direi proprio di no.Una data plausibile per la nuova 360 potrebbe essere fine 2012
john1805 Gennaio 2011, 15:04 #35
Originariamente inviato da: ghiltanas
diciamo che con un quad la situazione migliora molto, però c'è da dire che: ormai i quad sono alla portata di tutti ed è giusto che finalmente vengano sfruttati. NN trovo giusto invece che siccome alcuni vogliono continuare a giocare con windows 98 e i pentium 3, l'evoluzione stagni.
Visto che realizzano un engine che in pratica sarà utilizzato a partire dal 2012, è giusto che sia concepito per multicore, os a 64bit e directx10 e 11. Sono tutti elementi alla partata di tutti,infine come ha ricordato anche Andersson
"Se non avete l'hardware adeguato vi rimane comunque un sacco di tempo per fare l'upgrade"



Ma Andersson mette anche il denaro per fare l'upgrade? No perchè ogni tanto si perde di vista,"l'opzione" denaro!
Comunque non confonderei il passare dal sufficientemente giocabile( dualcore) ad un altro mondo completamente (quadcore)...Indifferentemente dalle impostazioni usate perchè bad company 2 è esclusivamente cpu dipendente come lo è gt4. Il secondo però al massimo ha un senso da quel punto di vista,il primo nemmeno per sogno! Anzi considerate anche le molteplici patch uscite e i problemi che tutt'ora c'ha,direi che non è nemmeno ottimizzato (thread tecnico parla da solo...). Inoltre se vogliamo metterla dal punto di vista della distruttibilità,un certo red faction guerrilla fa anche meglio,e gira su un single core senza intoppi (verificato di persona). Poi sia chiaro,potete esaltarvi per qualsiasi notizia (generalmente fatta per creare hype) del genere,ma chi conosce bene la situazione attuale,dovrebbe preoccuparsi non poco.
ghiltanas05 Gennaio 2011, 15:10 #36
Originariamente inviato da: john18
Ma Andersson mette anche il denaro per fare l'upgrade? No perchè ogni tanto si perde di vista,"l'opzione" denaro!
Comunque non confonderei il passare dal sufficientemente giocabile( dualcore) ad un altro mondo completamente (quadcore)...Indifferentemente dalle impostazioni usate perchè bad company 2 è esclusivamente cpu dipendente come lo è gt4. Il secondo però al massimo ha un senso da quel punto di vista,il primo nemmeno per sogno! Anzi considerate anche le molteplici patch uscite e i problemi che tutt'ora c'ha,direi che non è nemmeno ottimizzato (thread tecnico parla da solo...). Inoltre se vogliamo metterla dal punto di vista della distruttibilità,un certo red faction guerrilla fa anche meglio,e gira su un single core senza intoppi (verificato di persona). Poi sia chiaro,potete esaltarvi per qualsiasi notizia (generalmente fatta per creare hype) del genere,ma chi conosce bene la situazione attuale,dovrebbe preoccuparsi non poco.


nn sono certo uno che si svena per l'hardware, ma nn stiamo parlando di cifre folli, ma di cifre tutto sommato contenute e nn frequenti.Ora con 150-160 euro porti a casa scehde come 6850 o ggtx460 che ti permettono di giocare bene in fullhd, e i quad ci sono da tutti i prezzi. Direi quindi che il discorso costi nn regge + granchè come alibi, se uno nn vuole mai cambiare pc o fare un upgrade oculato ogni tot anni è libero di farlo, però poi nn si lamenti se ogni tanto qualcuno vuole andare avanti con la tecnologia
john1805 Gennaio 2011, 15:42 #37
Originariamente inviato da: ghiltanas
nn sono certo uno che si svena per l'hardware, ma nn stiamo parlando di cifre folli, ma di cifre tutto sommato contenute e nn frequenti.Ora con 150-160 euro porti a casa scehde come 6850 o ggtx460 che ti permettono di giocare bene in fullhd, e i quad ci sono da tutti i prezzi. Direi quindi che il discorso costi nn regge + granchè come alibi, se uno nn vuole mai cambiare pc o fare un upgrade oculato ogni tot anni è libero di farlo, però poi nn si lamenti se ogni tanto qualcuno vuole andare avanti con la tecnologia



Bhè il problema sorge nel momento in cui uno vuol giocare con dettagli non al massimo (quanti smanettano con i settaggi?),eppure ti ritrovi giochi come gta4 o bad company 2 che anche in questa circostanza offrono risultati pessimi. Il fatto di avere sul mercato cpu,schede video e via dicendo,non implica floppare lato ottimizzazione! Altrimenti siamo tutti bravi...

Sul discorso prezzi,bhè 160€ la scheda video,150€ un quadcore...Mettici magari altri cambi dovuti alla mancanza di retrocompatibilità,e siamo a cavallo. Sai com'è c'è gente che come dicevo prima,a cui non frega nulla di giocare al massimo un videogioco,ma pretende però di giocarci dignitosamente.
Phoenix Fire05 Gennaio 2011, 15:57 #38
vabbè il minimo per giocare in directx 10 e un buon dual erano il top di 4 anni fa mica di oggi quindi giocare a quei titoli magari eliminando i filtri non è impossibile, molti hanno l'hardware è adeguato. Sempre che non toppino nelle ottimizzazioni come già hanno fatto
Lanfi05 Gennaio 2011, 16:08 #39
Originariamente inviato da: john18
Bad company 2 risulta non poco pesante se non c'hai un quadcore. Anzi se vogliamo dirla tutta "assomiglia" molto a gta4 in tal senso!


Il problema di GTAIV (che comunque reputo un gran gioco) è che anche con un quadcore (per esperienza personale) il crash era sempre dietro l'angolo...in bfbc2 invece tutto girava sempre stabilmente. L'unico problema che ho avuto è stato con l'online quando mi crashava (probabilmente) per un problema con i driver della scheda audio: aggiornati i driver, aggiornato il gioco e problemi finiti.

La grafica è notevole, ma soprattutto vorrei ricordare la qualità del sonoro (sopraffina) e la fisica introdotta (anche se si può migliorare...come tutto d'altronde!).

Le affermazioni riprese in questa new mi fanno ben sperare...anche se forse la mia gtx 260 se la dovrà vedere dura!!!
ghiltanas05 Gennaio 2011, 16:20 #40
Originariamente inviato da: john18
Bhè il problema sorge nel momento in cui uno vuol giocare con dettagli non al massimo (quanti smanettano con i settaggi?),eppure ti ritrovi giochi come gta4 o bad company 2 che anche in questa circostanza offrono risultati pessimi. Il fatto di avere sul mercato cpu,schede video e via dicendo,non implica floppare lato ottimizzazione! Altrimenti siamo tutti bravi...

Sul discorso prezzi,bhè 160€ la scheda video,150€ un quadcore...Mettici magari altri cambi dovuti alla mancanza di retrocompatibilità,e siamo a cavallo. Sai com'è c'è gente che come dicevo prima,a cui non frega nulla di giocare al massimo un videogioco,ma pretende però di giocarci dignitosamente.


l'ottimizzazione nn deve mancare certo, però realizzando un engine multithread, è abbastanza normale che nel momento in cui i core della cpu sono pochi vi sia un cap alquanto basso nel framerate, mentre in presenza di 4 o + core il framerate possa (possa perchè cmq ci vuole anche una scheda video accettabile) salire molto.
Io personalmente ho fatto l'upgrade della cpu quasi un anno con 110 euro.Con 150 adesso ci prendi un i5 e tra poco un sandy bridge, quindi quad + che ottimi, un upgrade buono si fa con meno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^