Free to Play: il documentario Valve con 5,5 milioni di visualizzazioni

Free to Play: il documentario Valve con 5,5 milioni di visualizzazioni

Secondo un comunicato di Valve, si tratta di uno dei migliori debutti per un documentario.

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Videogames
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel25 Marzo 2014, 16:09 #31
Originariamente inviato da: Balthasar85
Se avessi la tua assoluta certezza di dover vivere esperienze apocalittiche tipo Waterworld nei prossimi 10/20 anni oggi non starei in un forum di tecnologia a martellare le balle a tutti su "il videogioco più bello della Storia".


Ormai il destino è segnato, non posso farci niente.. comunque, niente di apocalittico come Waterworld, semplicemente, i paesi nell'eurozona vedranno un progressivo aumento della disoccupazione e impoverimento generale, fino ad arrivare sui livelli di certi paesi del Patto di Varsavia, con la stragrande maggioranza della popolazione che tira a campare (veramente, non come ora) e un piccola parte che detiene tutta la ricchezza.
Balthasar8525 Marzo 2014, 16:39 #32
Originariamente inviato da: gaxel
Ormai il destino è segnato, non posso farci niente.. comunque, niente di apocalittico come Waterworld, semplicemente, i paesi nell'eurozona vedranno un progressivo aumento della disoccupazione e impoverimento generale, fino ad arrivare sui livelli di certi paesi del Patto di Varsavia, con la stragrande maggioranza della popolazione che tira a campare (veramente, non come ora) e un piccola parte che detiene tutta la ricchezza.

Embé? E ti fai così tanti drammi per una sciocchezza simile? Anche i territori della Mezzaluna Fertile non se la passano tanto bene e neppur l'Antico Egitto è più quello di una volta. Se per te l'Eurozona è destinata a far la fine di questi ultimi prendi un aereo o una nave e vai via in Paesi già civilizzati con una crescita del 2/3/6%, in crescita ma civilizzati.


CIAWA
Darkon25 Marzo 2014, 16:40 #33
Originariamente inviato da: gaxel
Ormai il destino è segnato, non posso farci niente.. comunque, niente di apocalittico come Waterworld, semplicemente, i paesi nell'eurozona vedranno un progressivo aumento della disoccupazione e impoverimento generale, fino ad arrivare sui livelli di certi paesi del Patto di Varsavia, con la stragrande maggioranza della popolazione che tira a campare (veramente, non come ora) e un piccola parte che detiene tutta la ricchezza.


Vabbè se per il fatto che lavoro nell'ambito della finanza sono nella piccola parte che detiene tutta la ricchezza ti dirò che tutto sommato mi potrebbe anche andare bene.

-------------------------

Tornando IT che dire... secondo me più che un problema di Valve è che ormai il videogioco è diventanto un business troppo commerciale e subisce gli effetti devastanti di tutto ciò che diventa prodotto di massa:

Deve piacere a tutti quindi deve essere relativamente facile. Dev'essere ripetitivo perché la ripetizione è rassicurante per il bifolco. Dev'essere un prodotto riconoscibile non importa se poi fa schifo ma riconoscibile sì.

Parliamoci chiaro ormai vende roba che ai tempi sarebbe stata considerata immondizia. Il livello di difficoltà della maggior parte dei giochi del passato oggi è inesistente. Tanto per dirne una mi ricordo che ai tempi aver finito un determinato gioco era roba per pochi. Oggi la main quest la finisci in quanto? Tre giorni? Quando va bene che hai un RPG complesso ci vorranno 50/60 ore. Fa vecchio dirlo ma ai tempi mi ricordo partite da 150/200 ore per completare completamente e di storia vera non di side quest vuote che non danno niente.


Quindi F2P? MMO? FPS? Fate quello che volete ma per favore torniamo a fare giochi anche per chi si aspetta un gioco serio e non passatempi da bambini stupidini.
hibone25 Marzo 2014, 16:44 #34
Originariamente inviato da: qboy
tra 20 anni non avremo il pene


Lo avremo ancora, ma da un'altra parte...

Originariamente inviato da: arwar
Beh secondo me, tra 15-20 anni l'esport sarà l'intrattenimento più seguito al mondo.



l'italia in tal senso è avanti anni luce... considerato che gli sportivi, in italia, sono quelli che stanno davanti alla tele...
gaxel25 Marzo 2014, 16:48 #35
Originariamente inviato da: Balthasar85
Embé? E ti fai così tanti drammi per una sciocchezza simile? Anche i territori della Mezzaluna Fertile non se la passano tanto bene e neppur l'Antico Egitto è più quello di una volta. Se per te l'Eurozona è destinata a far la fine di questi ultimi prendi un aereo o una nave e vai via in Paesi già civilizzati con una crescita del 2/3/6%, in crescita ma civilizzati.


CIAWA


Veramente io non mi sono fatto grossi drammi, sei tu che hai scritto che dovrei fare altro... l'Eurozona comunque non è "per me" destinata a... è destinata a. Punto. E se ne dovrebbe andare, non so dove poi, chi ha figli... più che altri.

Spero comunque salti tutto prima che sia troppo tardi.... più che altro, al momento sto sperando che Putin invada l'Ucraina, si allei con la Cina, in USA caccino l'incapace e ci mettano uno coi controcaxxi... e tutti insieme rialzino il muro a Berlino. Così forse ci salviamo.
Darkon25 Marzo 2014, 16:55 #36
Originariamente inviato da: gaxel
Veramente io non mi sono fatto grossi drammi, sei tu che hai scritto che dovrei fare altro... l'Eurozona comunque non è "per me" destinata a... è destinata a. Punto. E se ne dovrebbe andare, non so dove poi, chi ha figli... più che altri.

Spero comunque salti tutto prima che sia troppo tardi.... più che altro, al momento sto sperando che Putin invada l'Ucraina, si allei con la Cina, in USA caccino l'incapace e ci mettano uno coi controcaxxi... e tutti insieme rialzino il muro a Berlino. Così forse ci salviamo.


Mah... se succede tutto questo casino poi non saprei più da che parte stare. Metti che mi schiero con Putin e poi vincono gli USA?

O peggio mi schiero con gli USA e poi Putin invece si espande?!

Nah... sarebbe una pessima situazione. È assai preferibile una massa di bifolchi e pochi super-signori così sai bene da che parte stare per stare bene e non c'è il rischio che le cose cambino troppo repentinamente da rimetterci qualcosa.
gaxel25 Marzo 2014, 16:56 #37
Originariamente inviato da: Darkon
Vabbè se per il fatto che lavoro nell'ambito della finanza sono nella piccola parte che detiene tutta la ricchezza ti dirò che tutto sommato mi potrebbe anche andare bene.

-------------------------

Tornando IT che dire... secondo me più che un problema di Valve è che ormai il videogioco è diventanto un business troppo commerciale e subisce gli effetti devastanti di tutto ciò che diventa prodotto di massa:

Deve piacere a tutti quindi deve essere relativamente facile. Dev'essere ripetitivo perché la ripetizione è rassicurante per il bifolco. Dev'essere un prodotto riconoscibile non importa se poi fa schifo ma riconoscibile sì.

Parliamoci chiaro ormai vende roba che ai tempi sarebbe stata considerata immondizia. Il livello di difficoltà della maggior parte dei giochi del passato oggi è inesistente. Tanto per dirne una mi ricordo che ai tempi aver finito un determinato gioco era roba per pochi. Oggi la main quest la finisci in quanto? Tre giorni? Quando va bene che hai un RPG complesso ci vorranno 50/60 ore. Fa vecchio dirlo ma ai tempi mi ricordo partite da 150/200 ore per completare completamente e di storia vera non di side quest vuote che non danno niente.


Quindi F2P? MMO? FPS? Fate quello che volete ma per favore torniamo a fare giochi anche per chi si aspetta un gioco serio e non passatempi da bambini stupidini.


Ce ne sono ancora giochi del genere, però non sono tripla a... negli RPG ad esempio dai un occhio alla demo di The Age of Decadence, o a Divinity: Original Sin. Di strategici/gestionali ben fatti c'è pieno i mondo, soprattutto a turni che stanno riavendo una nuova giovinezza.

Purtroppo i generi andati a vacca sono gli shooter, gl stealth, i survival horror (anche se questi ultimi qualcosina indie si trova)... e ormai i grandi publisher si concentrano sul mutiplayer, che personalmente evito, soprattutto se competitivo non asincrono.
gaxel25 Marzo 2014, 16:58 #38
Originariamente inviato da: Darkon
Mah... se succede tutto questo casino poi non saprei più da che parte stare. Metti che mi schiero con Putin e poi vincono gli USA?

O peggio mi schiero con gli USA e poi Putin invece si espande?!

Nah... sarebbe una pessima situazione. È assai preferibile una massa di bifolchi e pochi super-signori così sai bene da che parte stare per stare bene e non c'è il rischio che le cose cambino troppo repentinamente da rimetterci qualcosa.


Ah, noi stai tranquillo che stiamo con gli USA e riceviamo ordini direttamente dal Vatcano... come è sempre stato. La cosa importante è fermare i tedeschi, fatto quello, l'Europa potrà prosperare.
Necroticism25 Marzo 2014, 16:58 #39
Originariamente inviato da: gaxel
Dopo Episode Two, per quello che cerco io, non hanno fatto uscire proprio giochi, son passati dall'essere la mia software house preferita, ad essere assolutamente irrilevanti... sparissero, mi romperebbe solo ricomprare qualche gioco che ho su Steam, se chiude anche quello.

Al di là che, Haf Life 2 a parte, di capolavori non ne ho visti... buoni giochi, anche se L4D2, Portal 2 e DOTA2 a me non hanno detto nulla.

Però sì a chi campa a pane e multiplayer/saldi, han fatto buone cose...


...che è quello che avevo detto io senza la parola "capolavoro". Una questione di lana caprina, insomma.
gaxel25 Marzo 2014, 17:00 #40
Originariamente inviato da: Necroticism
...che è quello che avevo detto io senza la parola "capolavoro". Una questione di lana caprina, insomma.


Io rispondevo all'altro, che diceva che aver molato HL (2007) aveva prodotto capolavori (L4D, Portal 2, DOTA2)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^