Free to Play: il documentario Valve con 5,5 milioni di visualizzazioni

Free to Play: il documentario Valve con 5,5 milioni di visualizzazioni

Secondo un comunicato di Valve, si tratta di uno dei migliori debutti per un documentario.

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Videogames
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel25 Marzo 2014, 15:08 #21
Originariamente inviato da: Necroticism
I nomi li sanno anche i muri: Team Fortress 2, Portal 1-2, Left 4 Dead 1-2, Dota 2.

Ah già, quasi mi dimenticavo: non gioco a roba multiplayer, non gioco a giochi tedeschi, non gioco a giochi che cominciano con la lettera "L", non gioco a giochi usciti in una notte di plenilunio, ergo sono tutti merde e ho ragione io.

La logica secondo Gaxel


TF2 è del 2007, idem Portal, ed entrambi sono mod/demo che Valve ha "acquistato".

Left 4 Dead è del 2008, il seguito è poca roba in più del 2009, e anche questa è una idea Turtle Rock Studios che Valve ha acquistato.

Portal 2 (come l'1 poi) è un gioco a corridoio, scriptato, con trama, che lui dice di nn sopportare più, decisamente inferiore ad HL2 (o anche a Episode Two).

DOTA2 non so, non lo giocherò mai, magari è un capolavoro, ma è sempre il seguito di DotA sviluppato dallo stesso, dopo che Valve lo ha assunto.

Ergo, Valve, di testa sua ha fatto Half Life... e basta, e DOTA2 a parte, son 4 anni che non fa uscire giochi, ma solo feature inutili per racattare soldi su Steam... ripeto dove sono questi capolavori? Perché da quello che avevaq scritto sembrava avessero smesso di sviluppare Half Life per fare presunti capolavori, che alla fine si riducono a DOTA2.

PS TF2 e L4D son grandi giochi multiplayer, mai scritto il contrario.
Necroticism25 Marzo 2014, 15:26 #22
Originariamente inviato da: gaxel
TF2 è del 2007, idem Portal, ed entrambi sono mod/demo che Valve ha "acquistato".

Left 4 Dead è del 2008, il seguito è poca roba in più del 2009, e anche questa è una idea Turtle Rock Studios che Valve ha acquistato.

Portal 2 (come l'1 poi) è un gioco a corridoio, scriptato, con trama, che tu dici di nn sopportare più, decisamente inferiore ad HL2 (o anche a Episode Two).

DOTA2 non so, non lo giocherò mai, magari è un capolavoro, ma è sempre il seguito di DotA sviluppato dallo stesso, dopo che Valve lo ha assunto.

Ergo, Valve, di testa sua ha fatto Half Life... e basta, e DOTA2 a parte, son 4 anni che non fa uscire giochi, ma solo feature inutili per racattare soldi su Steam... ripeto dove sono questi capolavori? Perché da quello che avevi scritto sembrava avessero smesso di sviluppare Half Life per fare presunti capolavori, che alla fine si riducono a DOTA2.

PS TF2 e L4D son grandi giochi multiplayer, mai scritto il contrario.


E... con ciò? E' verissimo che dopo HL2 si sono comportati come dei talent scout, prendendo gente che aveva ottime idee e portandole al grande pubblico, e non vedo dove sia il problema. Hanno assunto i cervelli dietro a quelle idee, e ora quei giochi sono usciti col marchio Valve. Qual'è la differenza rispetto agli HL? Quelli erano "più Valve" e quelli nuovi sono "meno Valve"?

In ogni caso, nessuno dotato di un cervello funzionante può negare che si tratti di giochi di ottima qualità, a prescindere dai gusti personali. Invece di mungere il loro franchise più famoso hanno fatto uscire una serie di giochi totalmente diversi l'uno dall'altro, questo non è sicuramente "giocare sul sicuro". Ovviamente questi giochi possono piacere o meno, ma questo è un altro discorso.
fraussantin25 Marzo 2014, 15:27 #23
Originariamente inviato da: Necroticism
I nomi li sanno anche i muri: Team Fortress 2, Portal 1-2, Left 4 Dead 1-2, Dota 2.

Ah già, quasi mi dimenticavo: non gioco a roba multiplayer, non gioco a giochi tedeschi, non gioco a giochi che cominciano con la lettera "L", non gioco a giochi usciti in una notte di plenilunio, ergo sono tutti merde e ho ragione io.

La logica secondo Gaxel



A dire il vero mi pare ci siano in giro molti più FPS a corridoio che free roaming, certo la qualità di HL è difficile da trovare. Ricordo che Bulletstorm e The Darkness 2 erano dei corridoi abbastanza carini, ma non li ho mai finiti.


Bulletstorm è carino (breve) tamarro a bestia , ma non puo neppure stare sul solito scaffale di hl1- 2+ep.
Di fatto se esce un fps decente è freeroaming ,a quest e spesso con l'upgrade di livello. Cioè si sta creando un unico genere di giochi tra action(freeroaming) fps e rpg . e son tutti uguali zone da sbloccare quest secondarie perditempo avanzamenti di livello improbabili .
gaxel25 Marzo 2014, 15:35 #24
Originariamente inviato da: Necroticism
E... con ciò? E' verissimo che dopo HL2 si sono comportati come dei talent scout, prendendo gente che aveva ottime idee e portandole al grande pubblico, e non vedo dove sia il problema. Hanno assunto i cervelli dietro a quelle idee, e ora quei giochi sono usciti col marchio Valve. Qual'è la differenza rispetto agli HL? Quelli erano "più Valve" e quelli nuovi sono "meno Valve"?


Counter Strike, Team Fortress, Ricochet, Portal, Left 2 Dead, Day of Defeat sono tutti antecedenti a Episode Two (L4D uscito dopo, ma già in sviluppo), quasi tutti anche ad HL2

Quindi, dopo Half Life, solo DOTA2 è stato sviluppato da Valve, i lresto si ridce a due seguiti... ripeto: i capolavori?

In ogni caso, nessuno dotato di un cervello funzionante può negare che si tratti di giochi di ottima qualità, a prescindere dai gusti personali. Invece di mungere il loro franchise più famoso hanno fatto uscire una serie di giochi totalmente diversi l'uno dall'altro, questo non è sicuramente "giocare sul sicuro". Ovviamente questi giochi possono piacere o meno, ma questo è un altro discorso.


Infatti non ho mai scritto il contrario, ma post Half Life 2: Episode Two, Valve ha fatto uscire in 7 anni: 1 gioco single player con campagna, che ricicla molte cose dal precedente (poi, a me non è particolarente piaciuto, ma è fatto sicuramente bene), 1 free2play clone di un mod per Warcraft 3 e 1 coop online, sviluppato da un team esterno, con seguito che è una espansione più che altro.
Necroticism25 Marzo 2014, 15:42 #25
Originariamente inviato da: gaxel
Counter Strike, Team Fortress, Ricochet, Portal, Left 2 Dead, Day of Defeat sono tutti antecedenti a Episode Two (L4D uscito dopo, ma già in sviluppo), quasi tutti anche ad HL2

Quindi, dopo Half Life, solo DOTA2 è stato sviluppato da Valve, i lresto si ridce a due seguiti... ripeto: i capolavori?

Infatti non ho mai scritto il contrario, ma post Half Life 2: Episode Two, Valve ha fatto uscire in 7 anni: 1 gioco single player con campagna, che ricicla molte cose dal precedente (poi, a me non è particolarente paciuto, ma è fatto sicuramente bene), 1 free2play clone di un mod per Warcraft 3 e 1 coop online, sviluppato da un team esterno, con seguito che è una espansione più che altro.


Ripeto: e quindi...? La lamentela è che dopo Episode 2 non hanno fatto uscire abbastanza giochi? Vero, non hanno mai puntato sulla quantità. Sulla qualità mi pare non ci sia nulla da eccepire. Se vuoi la quantità, Ubisoft e Activision ti aspettano a braccia aperte se invece il problema è che la parola "capolavoro" offende le tue sensibili retine, diciamo che hanno continuato a fare ottimi giochi (pochi).
gaxel25 Marzo 2014, 15:45 #26
Originariamente inviato da: fraussantin
Bulletstorm è carino (breve) tamarro a bestia , ma non puo neppure stare sul solito scaffale di hl1- 2+ep.
Di fatto se esce un fps decente è freeroaming ,a quest e spesso con l'upgrade di livello. Cioè si sta creando un unico genere di giochi tra action(freeroaming) fps e rpg . e son tutti uguali zone da sbloccare quest secondarie perditempo avanzamenti di livello improbabili .


Di FPS ne sono usciti diversi, anche abbastanza validi, niente che faccia gridare al miracolo, ma validi.

Free-roaming poi mi sembra soo Far Cry 3, che a me è piaciuto molto proprio perché permetteva diversi approcci, e i Borderlands... se no Metro: Last Light non è male, a corridoio, e Spec Ops: The Line, seppur TPS, è valido.

Certo, i migliori (per modo di dire) sono ibridi, come Dishonored e Human Revolution, ma perché CoD e Battlefiled fagocitano tutto... per quello io spererei in qualcosa che nn fosse noiosamente multiplayer per forza, ma Valve ormai ha trovato la gallina dalle uova d'oro del free2play con store ingame, e buona notte... io che non sono coreano, non apprezzo.
gaxel25 Marzo 2014, 15:48 #27
Originariamente inviato da: Necroticism
Ripeto: e quindi...? La lamentela è che dopo Episode 2 non hanno fatto uscire abbastanza giochi? Vero, non hanno mai puntato sulla quantità. Sulla qualità mi pare non ci sia nulla da eccepire. Se vuoi la quantità, Ubisoft e Activision ti aspettano a braccia aperte se invece il problema è che la parola "capolavoro" offende le tue sensibili retine, diciamo che hanno continuato a fare ottimi giochi (pochi).


Dopo Episode Two, per quello che cerco io, non hanno fatto uscire proprio giochi, son passati dall'essere la mia software house preferita, ad essere assolutamente irrilevanti... sparissero, mi romperebbe solo ricomprare qualche gioco che ho su Steam, se chiude anche quello.

Al di là che, Haf Life 2 a parte, di capolavori non ne ho visti... buoni giochi, anche se L4D2, Portal 2 e DOTA2 a me non hanno detto nulla.

Però sì a chi campa a pane e multiplayer/saldi, han fatto buone cose...
T_zi25 Marzo 2014, 15:48 #28
Ma se Ubisoft è l'unica che innova Innova e lavora ottimamente anche con serie storiche come homm e might and magic. Se aspetti Valve fai prima a tenere d'occhio un indie di successo e aspettare che gli rubi l'idea
Balthasar8525 Marzo 2014, 16:02 #29
Originariamente inviato da: gaxel
[..]

Se avessi la tua assoluta certezza di dover vivere esperienze apocalittiche tipo Waterworld nei prossimi 10/20 anni oggi non starei in un forum di tecnologia a martellare le balle a tutti su "il videogioco più bello della Storia".
Un po' come se Big J. il giorno prima della crocifissione smadonnasse contro Maria dicendo "Ma crisalide!! Ma ci vuole tanto per metter un nuovo f*****o rotolo della f*****a carta igienica nel cesso quando finisce!?!"

Detto questo: Dota2? Va bene per asiatici e per gli NHK. Alle volte penso che la Blizzard punti a soggiogare l'umanità con giochini "ruba esistenza".
HL3? Un gioco anacronistico, non come il Duca certo ma ha sforato già da un po' la sua epoca. Diverrebbe un successo per l'hype ma verrebbe fortemente criticato da tutti i cultori della serie perché snaturato per renderlo moderno. E' una carta che Valve si giocherà in un momento particolare, o per promuovere qualcosa di grosso o per far cassa nel caso in cui le cose dovessero andar male nei prossimi anni. Il gioco è legato a doppio filo al nome di Valve e non si possono permettere brutte figure inutili.

Originariamente inviato da: gaxel
[..]
Però sì a chi campa a pane e multiplayer/saldi, han fatto buone cose...

Con Origin, lo store USA di Microsoft e gli altri, neppur questo durerà in eterno visto che cominciano a vantare esclusive importanti.. infatti si son barricati dietro il genere indie preso sottogamba dalla concorrenza.


CIAWA
gaxel25 Marzo 2014, 16:06 #30
Originariamente inviato da: T_zi
Ma se Ubisoft è l'unica che innova Innova e lavora ottimamente anche con serie storiche come homm e might and magic. Se aspetti Valve fai prima a tenere d'occhio un indie di successo e aspettare che gli rubi l'idea


Infatti secondo me sono tra i publisher migliori, riciclan ogni anno certe serie, ma se ne escono anche con nuove: Watch Dogs, The Crew e The Division quest'anno, tutta roba abbastanza diversa dal panorama "standard", oltre alle serie classiche, in cui ci mettere ianche The Settlers, che hai citato tu.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^