Free to Play: il documentario Valve con 5,5 milioni di visualizzazioni

Secondo un comunicato di Valve, si tratta di uno dei migliori debutti per un documentario.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Marzo 2014, alle 10:02 nel canale VideogamesSecondo un comunicato di Valve, si tratta di uno dei migliori debutti per un documentario.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Marzo 2014, alle 10:02 nel canale Videogames
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra 20 anni l'unico export che ci sarà ,sarà quello di italiani che tenteranno con i barconi di andarsene altrove !
Sono soldi socuri! Ma nullla . procede con business alla filo sganga!
E meno male! Se avessero seguito la filosofia dei "soldi sicuri" (modello Activision) avremmo un Half Life all'anno (+DLC ovviamente) e tanti saluti. Invece continuano a sfornare capolavori e al diavolo HL. Non sento proprio il bisogno di un altro sparatutto a corridoio.
ben vengano allora i giochi gratuiti a maggior ragione!
I capolavori sarebbero?
Non avremo soldi per il PC, e manco Internet, te lo auguro giocare...
Io invece non ne posso piu di questi freeroaming fatti coi piedi. Mi manca da molti anni un fps a corridoi fatto bene con una bella trama.
I nomi li sanno anche i muri: Team Fortress 2, Portal 1-2, Left 4 Dead 1-2, Dota 2.
Ah già, quasi mi dimenticavo: non gioco a roba multiplayer, non gioco a giochi tedeschi, non gioco a giochi che cominciano con la lettera "L", non gioco a giochi usciti in una notte di plenilunio, ergo sono tutti merde e ho ragione io.
La logica secondo Gaxel
A dire il vero mi pare ci siano in giro molti più FPS a corridoio che free roaming, certo la qualità di HL è difficile da trovare. Ricordo che Bulletstorm e The Darkness 2 erano dei corridoi abbastanza carini, ma non li ho mai finiti.
lo installerai nella biblioteca pubblica più vicina!
This
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".