Formula 1: l'assetto vincente di Verstappen al GP del Giappone sviluppato da un sim racer

Max Verstappen ha conquistato in maniera del tutto inattesa il Gran Premio del Giappone, e questo è stato grazie a un assetto preparato dal sim racer Rudy Van Buren. La collaborazione tra il campione del mondo e il pilota virtuale rivela un nuovo approccio esclusivo nella preparazione delle gare di Formula 1.
di Nino Grasso pubblicata il 08 Aprile 2025, alle 14:51 nel canale Videogames
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so se hai guardato cosa è successo nei test del venerdì...
un altro pilota ha seguito i consigli del simulatore e ha lasciato il DRS aperto in curva 1 e ha fatto un fascio.
E' stato un bel botto!
Basta vedere come andava Perez quando la RedBull ha cominciato a non essere più la macchina da battere, o Lawson nelle prime gare, o Tsunoda a Suzuka.
Esattamente !
Max è l'unico che riesce a vincere con quella macchina, se non ci fosse lui, non arriverebbero neanche al Q3 !
Ogni pilota và inquadrato nella sua epoca, non si possono fare facili paragoni
Ascari ha fatto cose inimmaginabili con le auto dell'epoca.
Max a me non piace come sportivo, ma conosce il mestiere.
Anche Schumacher e Senna ne hanno fatti parecchi di incidenti, soprattutto agli esordi.
Schumi vs Hill o Jacques Villeneuve, per citare 2 episodi famosi.
C'è anche un video di Senna che fa' una lavata di testa a Shumi:
https://m.youtube.com/watch?v=1RhGdxzCyBs
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".