Firmware 2.60 di PS3 aggiunge la Photo Gallery

Dalla giornata di oggi è disponibile sul PlayStation Network il nuovo firmware per la console di nuova generazione. La Photo Gallery e il supporto al codec DivX 3.11 sono le principali novità.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2009, alle 15:10 nel canale VideogamesPlaystationSony
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogiochi a parte
non sai di cosa parli
La penso come x.vegeth.x
Quest'anno e' l'anno della PS3 soprattutto come esclusive, per xbox360 non esce nulla di che, molti multi platform e poche esclusivita' ludiche.può riprodurre i video col codec 5 o +?? non penso, giusto???
Beh, molto banalmente, su PC la scheda video "scala" tutto ciò che invia al monitor alla risoluzione impostata (che tipicamente è 1:1 con il monitor usato): se metti un divx a schermo pieno, viene "upscalato" anch'esso alla risoluzione del monitor.
Stessa cosa fa la PS3: se è impostata su 1080, tutto ciò che viene inviato al tv sarà scalato a quella risoluzione (foto, video...).
Discorso diverso (in entrambi i casi) per i giochi, che bypassano le impostazioni generali per applicare le proprie.
può riprodurre i video col codec 5 o +?? non penso, giusto???
Quelli li riproduceva anche prima.
Mancava il supporto al vecchio 3.11, ora c'è.
il pc senza uno scaler software non ti scala un bel niente. scaricati, per esempio, k-lite codec con ffdshow,vai nel sotto-menu "Resize & aspect",cambia la risoluzione a 1680x1050 e vedrai CHE DIFFERENZA
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Stessa cosa fa la PS3: se è impostata su 1080, tutto ciò che viene inviato al tv sarà scalato a quella risoluzione (foto, video...).
Discorso diverso (in entrambi i casi) per i giochi, che bypassano le impostazioni generali per applicare le proprie.
Sì ok fin li ci arrivavo anch'io, però ti dico che i Divx visti a tutto schermo su pc si vedono da schifo se paragonati agli stessi riprodotti su PS3, quindi la scheda video scalerà anche ma fa un lavoro scandaloso!!
Ah ecco infatti mi pareva!
vedo che ti hanno già risposto... meglio così!
fai la prova, vedrai che lavora bene anche il PC
Vorrai dire piuttosto che, senza un algoritmo software dedicato, l'upscale è di pessima qualità.
Perchè è un dato di fatto che vedendo un video a bassa risoluzione (ad es: 640x480) su pc la cui uscita video è impostata a 1680x1050 (risoluzione nativa del monitor), o lo vedi in una finestrella composta, appunto, da 640x480 pixels oppure il video viene upscalato (fino alla massima risoluzione, se visto a schermo intero).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".