Final Fantasy VII Rebirth, rivelato il gameplay. Arriverà nel 2024 su PS5
Nel corso della Summer Game Fest 2023 svoltasi ieri sera, è stato mostrato un nuovo trailer di gameplay di Final Fantasy VII Rebirth, il seguito di Final Fantasy VII Remake
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2023, alle 09:04 nel canale VideogamesSquare EnixFinal FantasyPlaion
In occasione della Summer Game Fest di ieri sera, Square Enix ha mostrato per la prima volta il gameplay di Final Fantasy VII Rebirth e rivelato una possibile finestra di rilascio per il seguito di Final Fantasy VII Remake, quella del prossimo anno.
Uscito nel 2020, Final Fantasy VII Remake rappresenta la prima di tre parti in cui è stato riadattato Final Fantasy VII, il gioco di ruolo arrivato nel 1997 sulla prima PlayStation e considerato come uno dei migliori esponenti di sempre del genere. Con la seconda parte, Final Fantasy VII Rebirth, che è stata pensata per poter risultare godibile anche a chi non ha giocato FF7 Remake o il gioco originale pubblicato nel 1997.
Rispetto a quest'ultimo, i nuovi FF7 rappresentano una completa rivisitazione, nel sistema di combattimento e nello stile grafico, ma anche per la trama. I momenti più significativi della storia del gioco originale sono stati rivisti in maniera accattivante e creativa, come si può vedere anche nel nuovo trailer, anche se questo stravolgimento completo non ha incontrato i favori di tutta la fanbase del Final Fantasy VII originale.
I giocatori dovranno esplorare un ampio mondo aperto, portando a compimento quest della storia principale e secondarie. Dapprima Final Fantasy VII Rebirth arriverà su PS5, ma non è chiaro se prima o dopo sarà reso disponibile in altri formati (Final Fantasy VII Remake è arrivato su PC circa 8 mesi dopo il rilascio della versione PS4). Il gioco arriverà su due Blu-ray, mentre è stata resa disponibile anche la prima gallery di immagini.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmaginatevi se all'uscita dell'originale ogni disco del gioco fosse stato venduto a parte a prezzo pieno... ci sarebbe stata un'insurrezione di massa, mentre ora non batte nessuno ciglio.
A parte questo, ho un lapsus... Chi sarebbero gli incappucciati che si vedono al minuto 2:59?
Immaginatevi se all'uscita dell'originale ogni disco del gioco fosse stato venduto a parte a prezzo pieno... ci sarebbe stata un'insurrezione di massa, mentre ora non batte nessuno ciglio.
Che e' uno dei motivi principali per il quale ancora non l'ho comprato (gli altri due sono il backlog e il desiderio di aspettare che escano tutti per comprare l'intero pacchetto e giocare una volta sola senza aspettare anni fra un gioco e il successivo).
Al di là che chi ha apprezzato il gioco originale è sconcertato da questo remake perché sostanzialmente hanno modificato in maniera talmente pesante trama e gameplay che del gioco originale è rimasto ben poco.
Uno dei punti essenziali dei JRPG era proprio NON essere action cosa che invece in FF è stata totalmente dimenticata trasformandoli in una sorta di "Tales of".
Al di là di questo poi rimaneggiamenti di trama così pesanti tali da rendere il gioco non più un remake ma sostanzialmente un universo alternativo con gli stessi protagonisti non la ritengo una scelta azzeccata. Sia chiaro è una scelta ed ad altri potrebbe piacere ma personalmente la ritengo pessima.
Per fare un parallelo è come prendere un classico della letteratura e ripubblicarlo stravolgendone i canoni.
Oltre a questo sono ormai anni che Square punta a massimizzare i guadagni in maniera scandalosa. Decine di DLC nei vari giochi pubblicati che spesso sono vergognosi; prezzi sempre elevati; ricorso a DRM invasivi come DENUVO; spezzettamento delle storie in capitoli spesso diluiti all'inverosimile ecc... ecc...
Francamente ero un appassionato della prima ora sia della saga Tales of che di Final Fantasy e ho comprato tutti i giochi fin dai tempi del SNES.
Però da un paio d'anni a questa parte non compro più Square che rispetto a quelli che erano i giochi un tempo ormai è una casa di produzione che definire indegna è poco.
C'è più passione, storia, gameplay, emozioni in un bahamut lagoon dei tempi dello SNES che negli ultimi 5 giochi square messi insieme.
Al di là del fatto che vengono definiti remake da Square stessa e quindi un bel corto circuito ma sono dell'idea che reboot/remake/remaster siano veramente un cancro.
Certi giochi sono belli proprio perché belli nel loro contesto. Un gioco come FF7 aveva il suo perché ancora oggi con quella grafica cubettosa, così come un Chrono Trigger ha il suo perché con la grafica del SNES.
Oggi dovrebbero pensare a nuove IP decenti invece della morte totale della creatività che regna imperante. Invece si continua a rifare classici del passato quasi sempre facendo un pessimo lavoro.
Sinceramente anche basta con questi remake/reboot/remaster, se una azienda non ha più nulla da dire in campo videoludico per quanto fosse affezionato a square meglio che chiuda e lasci il posto a chi ha idee invece di spennare ragazzini disposi a comprarsi questa roba. Fantascienza eh... ne sono consapevole... finché vendono continueranno all'infinito ma mi faceva piacere almeno poterlo scrivere che questo andazzo è vomitevole.
Questo ha tutte le carte per essere un altro capolavoro.
Chi continua a criticare sulla base dell'originale penso dovrebbe guardare avanti, il mondo è cambiato e i gameplay in stile pokemon erano dovuti a limiti di tipo hardware.
Questo ha tutte le carte per essere un altro capolavoro.
Chi continua a criticare sulla base dell'originale penso dovrebbe guardare avanti, il mondo è cambiato e i gameplay in stile pokemon erano dovuti a limiti di tipo hardware.
Ma qual è il senso di rifare un gioco che si basava completamente sul riflettere sulla strategia al punto che alcuni boss erano IMPOSSIBILI anche se raggiungevi il livello massimo in un gioco in cui frulli i tasti, in cui la strategia è sostanzialmente inesistente o quasi e dove grindando un po' vinci anche a cervello spenso?!
Ripeto, nessuno dice che i tempi non siano cambiati o che adesso piaccia un diverso gameplay ma allora fai un nuovo gioco e proponi quello che piace adesso. Non ha senso stuprare un gioco cult rendendolo qualcosa di completamente diverso e tra l'altro rimaneggiandone completamente la storia.
Sarebbe come se domani ripubblicassi la divina commedia e Dante fosse in stile The Rock con una mitragliatrice rotante che avanza per i tre regni a forza di pallottole. E ho fatto questo esempio proprio perché ci hanno provato pure a fare questo.
Chiudo con "Questo ha tutte le carte per essere un altro capolavoro" è una barzelletta. Il capitolo pubblicato non si è avvicinato al vecchio in niente. Non è un cult come il vecchio, non ha stabilito i record del vecchio, non ha risollevato Square come ha fatto il vecchio e basta vedere come è caduto nel dimenticatoio dopo qualche mese per capire che è tutt'altro che un gioco memorabile figuriamoci un capolavoro.
Non metto in dubbio che a te o altri possa piacere, non metto in dubbio nemmeno che a molti possa piacere molto ma da qua a definirlo un capolavoro scusami ma la realtà parla chiaro.
Ripeto, nessuno dice che i tempi non siano cambiati o che adesso piaccia un diverso gameplay ma allora fai un nuovo gioco e proponi quello che piace adesso. Non ha senso stuprare un gioco cult rendendolo qualcosa di completamente diverso e tra l'altro rimaneggiandone completamente la storia.
Sarebbe come se domani ripubblicassi la divina commedia e Dante fosse in stile The Rock con una mitragliatrice rotante che avanza per i tre regni a forza di pallottole. E ho fatto questo esempio proprio perché ci hanno provato pure a fare questo.
Chiudo con "Questo ha tutte le carte per essere un altro capolavoro" è una barzelletta. Il capitolo pubblicato non si è avvicinato al vecchio in niente. Non è un cult come il vecchio, non ha stabilito i record del vecchio, non ha risollevato Square come ha fatto il vecchio e basta vedere come è caduto nel dimenticatoio dopo qualche mese per capire che è tutt'altro che un gioco memorabile figuriamoci un capolavoro.
Non metto in dubbio che a te o altri possa piacere, non metto in dubbio nemmeno che a molti possa piacere molto ma da qua a definirlo un capolavoro scusami ma la realtà parla chiaro.
E' stato aggiunto un particolare per aprire la strada ad un seguito ma non è vero che è stata cambiata la trama come dite voi.
Al 95% è uguale, non come dici tu "rimaneggiandone completamente la storia".
Date proprio per scontato che il cambio sia sempre verso il peggio anzichè verso il meglio, questo è un pregiudizio.
L'originale richiedeva solo strategia e zero azione, adesso c'è un mix ed è un approccio sicuramente più moderno e adrenalitico.
Il remake aldilà di questo poi tecnicamente consente un immersione decisamente più profonda e realistica di quello che è il mondo di FF7 così come è stato pensato dall'autore, cosa che con la grafica da gameboy ovviamente non ci andava nemmeno vicino.
Fra i 2 non c'è proprio paragone.
Anche i remake di Systemshock, Dead Space, RE2 che erano capolavori non hanno fatto molta presa, semplicemente il mercato attuale predilige altro. Avessero tirato fuori ancora il combat system in stile Pokemon probabilmente avrebbe venduto ancora molto meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".