Film in DVD su Nintendo Wii: adesso è possibile

Un gruppo di hacker ha trovato un sistema attraverso il quale è possibile eseguire film su supporto DVD sulla console di Nintendo.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Agosto 2007, alle 11:07 nel canale VideogamesNintendo
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe fosse possibile interagire con il wii remote (o wiimote come vi pare) si potrebbe anche usare il lettore schede sd e quindi far partire homebrew in modalità wii (cosa tutt'ora impossibile)
Da quel che ho capito il disco carica una versione di linux con un media center. Penso che abbiano semplicemente inserito i driver per il chip bluetooth del wii e abbiano implementato un qualche driver per i pulsanti del wiimote, essendo che è una periferica bluetooth. Magari questa sera lo masterizzo e provo.
per quelli ho il lettore dvd .... che ora un lettore costa meno del modchip
penso ke il vedere i film sulla wii nn e una necessità, di questo se ne può fare anche a meno ma x il gusto di crakkarla, di fare prima di tutti anke prima di nintendo.
detesto quando una console ha supporto dvd e non riconosce come lettore dvd per vedere i film ...
Per fortuna che faccio finta che non ho letto...
Cavolo è come una macchina che va a 300 all'ora con un cambio sequenziale super figo ma non ha la prima, per partire devi spingerla un po'...
Per me i paragoni tra informatica e macchine non possono rendere bene l'idea. Una console non sarà mai, secondo me, un buon riproduttore di film. Perchè i lettori DVD fanno altro oltre a riprodurre: hanno opzioni di memorizzazione dell'ultimo punto visto, alcuni hanno l'hard disk per registrare dalla tv, hanno appunto l'ingresso tv, con due scart fanno anche da bridge verso altri apparecchi e, ultimo ma non meno importante, sono molto più silenziosi di una console
Cavolo è come una macchina che va a 300 all'ora con un cambio sequenziale super figo ma non ha la prima, per partire devi spingerla un po'...
Non direi proprio, la ps3 mi fa pure il bidet ma da quando ho il wii non l'ho più toccata. Con una console ci si deve DIVERTIRE e col wii lo fai alla grande. Cacchio persino la mia ragazza non ci si stacca e ho amici che mi mandano sms che vogliono venire la sera a giocare a tennis O_o
A questa sciocchezza (WII fa divertire, PS3 no) devo rispondere con un aneddoto.
Prima di pranzo mi sono fatto una sessione di Motorstorm con un mio amico (che sta a Milano, io sono di Siracusa) a 720p, senza il benchè minimo lag e senza pagare un soldo di abbonamento, bestemmiandogli contro tramite auricolare bluetooth tutte le volte che col suo Tir tirava via a sportellate il mio quad, e dopo al telefono ci siamo fatti un mare di risate e sfottò vari..
Con Ps3 non ci si diverte? Magari quando ci si abitua alle stalle, le stelle sembrano troppo alte....sarò depravato o malato, ma mi sono divertito un casino..
Al WII giochi con la tua ragazza? Bene, ma io quando sto con la mia ragazza spengo tutto, altro che gioco...se voglio giocare sto coi miei amici off line oppure on line...
Questo per puntualizzare che gli eccessi, da tutte le parti, sono solo sciocchezze: non è sensato dire che WII è solo divertimento, PS3 solo grafica e X360 solo fusa..ogni consolle ha qualcosa che altre non hanno.
Resta l'opinione che, nel 2007/2008 integrare la riproduzione di un dvd video in una consolle, considerando che di lettori dvd se ne trovano anche a 19 euro, non dovrebbe comportare chissà quale dificoltà; è inutile dire che non serve, perchè invece potrebbe servire eccome (pensiamo ad una stanzetta per ragazzi, un apparecchio in meno=spazio in più sotto al televisore).. diciamo che la politica Nintendo, quella del risparmio a tutti i costi (risparmio sui componenti, non certo "all'ultimo grido" o con anni di sviluppo alle spalle, risparmio sui giochi, all'80% first party, ecc ecc) continua imperterrita, e gli utenti continuano impetrerriti a cascarci, facendo il loro gioco.
Ovviamente, IMHO.
Ma è anche vero che difficilmente vedi un film in dvd con una console che, correggetemi se sbaglio, non supporta il dolby 5.1! Ormai tutti abbiamo un lettore DVD in casa...
Che dire... era una feature piacevole ad avere, ma sicuramente per nulla utile ed essenziale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".