Film e giochi in 3D su PlayStation 3 dal 2009

Un semplice aggiornamento del firmware della console sarebbe in grado di abilitare la visione stereoscopica di film e videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2008, alle 12:35 nel canale VideogamesPlaystationSony
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovisto che non è chiaro quanto detto da Dongiulio lo completo per i più pignoli (e forse miopi).
"ma che ce lo dimostrino almeno che per giocare è meglio!"
più chiaro così?
mamma com'è messa malino la ps3 ...
mi è sfuggito il senso dell'intervento... quello che intendevo era che postare link a siti dove affermano che con la potenza di calcolo unita di 200 PS3 hanno duplicato i certificati verisign non significa dimostrare che come console di gioco PS3 è migliore delle altre...
se dicevi a me ironizzavo solo sul significato della parola play e al modo in cui l'hai tradotta in modo un po' facilotto. in effetti non ha molto senso ma non me ne preoccuperei. ciao
http://www.vivacinema.it/articolo/v...locandine/5848/
NO!
Usano occhiali con polarizzazioni inverse su ogni lente!
Almeno da 6 anni a questa parte!
Serve un particolare tipo di proiettore, ed uno schermo ugualmente particolare.
Vengono proiettate immagini alternate con polarizzazioni differenti, ad una frequenza molto alta, in modo da ingannare l'occhio, e creare una fluidita' di movimento, ovviamente con una visione prospettica tridimensionale.
e' molto vicino al principio degli occhialetti ad lcd, che oscurano alternativamente (con la stessa frequenza del monitor) le lenti.
nessun pannello necessario,nessun occhiale..solamente un wiimote/telecamera e un led IR in fronte
oppure un cappellino con led...
unico neo è che questo sistema permetterebbe la visione ad un singolo utente x monitor...
x il resto funzionerebbe credo...
appena mi passa un wiimote x le mani realizzo e brevetto alla faccia delle grandi aziende : D
info
Ciao, prima di tutto gli LCD e i plasma li potete buttare nel cesso, dal 2009 entreranno nel mercato europeo gli OLED!! (Qualità maggiore del plasma e dimensioni ridottissime).Secondo, le maggiori aziende che producono TV, tipo sony e samsung stanno sviluppando schermi oled che fanno vedere film e giochi in 3d senza l'ausilio degli occhialini!! (in commercio tra massimo 10 anni).
Terzo, oltre allo sviluppo tecnologico dei cinema, parlo di 3D + IMAX ci sarà anche uno sviluppo per gli schermi casalinghi!! Nel 2015 esce il nuovo formato "ULTRA HD" per chi non sa che cos'è:
Full HD: 192 x 1080
ULTRA HD: 7680 x 4320
Oltre a questo spettacolare aggiornamento, si calcola che usciranno anche nuovi supporti, il blu-ray si può andare a nascondere
Se avete i soldi comprate tutto e state al passo con i tempi, altrimenti aspettate!!
ciao!
ok ma non pensano che se si deve spendere 3000 euro di schermo e 500 di lettore dedicato (che nel giro di 3/4 anni irrimediabilmente si rompono e si usurano e quindi vanno ri-acquistati...) e contiamo che i supporti costeranno carissimi (già ora un film BD costa 40-50 euro)
quante volte ci si va al cinema in 3 anni contando che il mercoledì un biglietto costa 5 euro?
Vuol dire che una famiglia di 4 persone ci può andare 175 volte in 3 anni... cioè 58 volte circa ogni anno...grossomodo vuol dire OGNI SETTIMANA
Quindi conviene andare al cinema e vedere un film a settimana... schermo grande, divertimento puro, si gode un surround su cassa da centinaia di watt.... Oltretutto al cinema vedi le novità....
Riflettiamo gente.
quante volte ci si va al cinema in 3 anni contando che il mercoledì un biglietto costa 5 euro?
Vuol dire che una famiglia di 4 persone ci può andare 175 volte in 3 anni... cioè 58 volte circa ogni anno...grossomodo vuol dire OGNI SETTIMANA
Quindi conviene andare al cinema e vedere un film a settimana... schermo grande, divertimento puro, si gode un surround su cassa da centinaia di watt.... Oltretutto al cinema vedi le novità....
Riflettiamo gente.
rifletto:
1. al cinema non posso stravaccarmi sul divano in mutande (bello!)
2. al cinema non posso trombare mentre guardo un film (bello bello!)
3. al cinema non posso stoppare il film per andare in bagno (capita, dai...)
4. al cinema ogni volta che voglio rivedere un film pago (eccheccavolo...)
5. al cinema devo andarci, con la macchina, e se c'è il brutto tempo mi piglio pure quello
6. al cinema quando non ho capito una battuta non posso tornare indietro (a volte sono gnucco
7. al cinema non posso scegliere la lingua (a volte sono poliglotta
8. al cinema spesso e volentieri ci sono periodi in cui non c'è una mazza da vedere (sono incontentabile!
9. al cinema devo vedere il film ad orari prestabiliti e devo arrivare in orario (ehm...diciamo che la puntualità non è il mio forte
10. al cinema, non posso giocare con la Xbox360 (cool...)
11. al cinema non posso dire: amici, stasera tiratona signore degli anelli!
2. al cinema non posso trombare mentre guardo un film (bello bello!)
3. al cinema non posso stoppare il film per andare in bagno (capita, dai...)
4. al cinema ogni volta che voglio rivedere un film pago (eccheccavolo...)
5. al cinema devo andarci, con la macchina, e se c'è il brutto tempo mi piglio pure quello
6. al cinema quando non ho capito una battuta non posso tornare indietro (a volte sono gnucco
7. al cinema non posso scegliere la lingua (a volte sono poliglotta
8. al cinema spesso e volentieri ci sono periodi in cui non c'è una mazza da vedere (sono incontentabile!
9. al cinema devo vedere il film ad orari prestabiliti e devo arrivare in orario (ehm...diciamo che la puntualità non è il mio forte
10. al cinema, non posso giocare con la Xbox360 (cool...)
11. al cinema non posso dire: amici, stasera tiratona signore degli anelli!
il 100% delle cose che hai scritto si può fare con un normale lettore dvd da 40 euro e televisore 32 pollici flat da 300 euro...
pensi che la gente questi conti in tasca non se li faccia?
E poi non tutti hanno case così grandi da poter ospitare un gruppo di dieci amici seduti in poltrona....
pensi che la gente questi conti in tasca non se li faccia?
E poi non tutti hanno case così grandi da poter ospitare un gruppo di dieci amici seduti in poltrona....
il mio intervento, ovviamente, era per farci due risate.
se vogliamo restare seri, chiaramente il cinema ha i suoi pregi e a me piace andarci, eccome.
però avere un bel televisore a casa, ti assicuro, ha i suoi vantaggi.
non dico di essere un cinefilo, ma un appassionato di cinema sicuramente si.
il cinema è bello, e io mi faccio un sacco di km per andare nei multisala che reputo migliori.
a casa però non potrei mai rinunciare al mio plasma e al mio impianto HT perchè a me piace rivedere un film e godermelo nei momenti che decido io e con chi decido io, senza il chiacchericcio o la gente che mangia o ride.
oltretutto lo usi anche per guardare la TV, magari dalla cucina mentre mangi (che magari con il 20 pollici non potresti fare) e per fare altre cose (tipo videogiocare o usare il pc).
non è che solo perchè "il 100% delle cose che hai scritto si può fare con un normale lettore dvd da 40 euro e televisore 32 pollici flat da 300 euro" allora devo farle davvero con quall'HW e con la bassa qualità visiva che ne deriva
La prima volta che li ho visti è stato a gardaland una 15ina di anni fa...
...e lo schermo era ben + grande di 5 X 3
In effetti la resa con questa tecnologia non era malaccio, ma gli occhiali attivi *potrebbero* essere ancora meglio.
Gli occhiali attivi sono decisamente meglio.
Te lo dico perche' li ho provati entrambi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".