Facebook, investimenti per oltre 3 miliardi di dollari nella Realtà Virtuale

Mark Zuckerberg crede nella nuova era del VR e investe una cifra enorme sul suo sviluppo. L'investimento da 3 miliardi di dollari arriva dopo l'acquisizione di Oculus e il CEO di Facebook non esclude ulteriori soldi in futuro.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Gennaio 2017, alle 18:31 nel canale VideogamesFacebookOculus Rift
Era il 2014 quando il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, investiva per la prima volta nella realtà virtuale. Lo faceva acquisendo Oculus, la start up americana attiva proprio nel settore VR e a lavoro su di un visore per la realtà virtuale. La transazione era costata 2 miliardi di dollari con l'aggiunta di 23 milioni in azioni. Il tutto aveva permesso al colosso del Social Network di ampliare i propri orizzonti a questa nuova tecnologia che lì a poco avrebbe preso il sopravvento.
Proprio Mark Zuckerberg non sembra volersi arrendere agli investimenti sulla VR e nelle ultime ore è sempre più concreta la volontà di un investimento importante per il futuro. Sì perché secondo alcune fonti, il CEO di Facebook, avrebbe pronto un assegno di ben 3 miliardi di dollari pronto a far fruttare nei prossimi 10 anni proprio nel campo della realtà virtuale.
E' chiaro che tale finanziamento è visto fortemente a lungo termine e proprio Zuckerberg ha sottolineato come questa nuova tecnologia e tutte le funzionalità affini ad essa dovranno essere ancora perfezionate e fortemente sviluppate. Un percorso lungo di almeno 5/10 anni affinché gli utenti finali possano apprezzare realmente soprattutto con risultati di alta qualità. Un passo importante questo che permetterà ad Oculus ma anche a Facebook, indirettamente, di porsi in posizione privilegiata pronti a raccogliere quanta più utenza possibile da qui al prossimo futuro.
La realtà virtuale è un nuovo vero mondo ancora da esplorare con una propensione ludica ma non solo. Questo perché il suo utilizzo può estendersi anche ad esperienze come le chat, piattaforme di insegnamento ma anche riunioni di lavoro o altre attività quotidiane. Insomma la realtà virtuale è il presente e sarà certamente anche il futuro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscommetto che non hai mai provato un htc vive o un oculus
1) se hai il VR non ti serve l'AR (che è comunque implementabile con la mia telecamera piazzata davanti al Vive)
2)4k per occhio è alle porte e puoi compensare ora con molto antialiasing
3)fov 180 idem, anche se abbastanza inutile. con 110 è gia super immersivo, basterebbe arrivare a 150-160 gradi
4)non pesano e c'è il tpcast che lo rende senza fili
5 e punto piu importante: indossarlo ti fa scordare di tutti i difetti che possa avere
6) che c'entra win 10 ?
di certo non è per barboni. Ma per il costo che ha , come dissero all'inizio della campagna, E' REGALATO.
Nient'altro?
Non temere, ci si arriverà, ma per gradi.
Pretendere tanto da subito non ha molto senso, qualunque sia la tecnologia dovrà sempre confrontarsi con quella classica presente in quel momento e apparirà sempre più scarsa. Questo è perfettamente normale
Con un ragionamento del genere avremmo ancora giochi con sfondi in 2D anziché giochi elaborati in 3D come oggi. I primi 3D erano pixellosi (MOLTO pixellosi) e richiedevano macchine potenti, eppure gli sfondi 2D dei giochi del tempo erano quasi illustrazioni. Ciò nonostante i giochi con motore tridimensionale si sono evoluti arrivando ad essere quel che sono oggi, perchè il loro arrivo ha determinato un cambiamento netto del modo di giocare.
Per il VR è la stessa cosa, ma forse questo cambiamento è ancora più netto. Oggi i giochi VR possono apparire limitati nel FOV, nella grafica (con risoluzioni come il FullHD si vedono i subpixel!!!), e richiedono macchine potenti, eppure l'esperienza di gioco è così innovativa che non dubito abbiano la potenzialità di diffondersi ed evolversi.
Certo... se non l'avete visto dalla prima puntata della prima serie meglio lasciar perdere... ma qualche spunto di riflessione, pur trattandosi di "fantascienza", direi che emerge.
Ci puntano tutti e lì si arriverà...intanto che parliamo la tecnica progredisce, si miniaturizza, finchè non sarà possibile e soprattutto una manna di soldi.
Secondo me non è da escludere che sti visori te li daranno a gratis pur di farti apparire lo slogan sopra il negozio taldeitali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".