F1 2015: confronto tra PC e PS4

Abbiamo realizzato una serie di screenshot per capire le differenze nella qualità della grafica tra le versioni PC e PS4, oltre che l'evoluzione tra F1 2014 e F1 2015.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2015, alle 15:09 nel canale VideogamesBandai NamcoF1
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPartiamo dal fatto che questo gioco non è particolarmente pesante:
http://gamegpu.ru/images/remote/htt...est-f1_1920.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/htt...est-f1_proz.jpg
1) Non si può sentire tale affermazione, con 1000€ (anche meno) ci si fà una configurazione i5+GTX970/R9290 che è il TOP (non il minimo) per quanto riguarda il FHD (non andrei oltre per tale risoluzione) e per arrivare ai livelli delle console (soprattutto in questo gioco) basterebbe un FX6300+270X (ma anche un quad core AMD o un dual core INTEL), cioè spendendo anche sui 450€ circa.
2) Da quando in quà ci si basa sui prerequisiti consigliati per comprare hardware da gaming? Ma anche se fosse, chi è che và a prendere un FX 9370 per il gaming (e non solo)?
3) Non capirò mai perchè si devono sparare cifre folli per un PC GAMING. Con più di 1500€ ci si fà un sistema in SLI e volendo anche da OC, oppure con una GTX 980 Ti.
Se pensiamo che il confronto è con una console che massimo và in FHD e da un minimo di 30 fps (nei giochi più pesanti) e massimo di 60 fps (nei giochi più leggeri) praticamente senza filtri di qualità o comunque poco pesanti, allora tale configurazione oltre ad essere sprecata è anche molto più longeva (presumibilmente potresti non toccarla mai tra qui fino alla fine vitale di una console e oltre ... ottimizzazione console inclusa).
Anche questo può essere soggettivo (vi quoto solo per prendere spunto e per dare una mia opinione a tal proposito, non è una critica).
Non tutti possono o vogliono spendere 400€ per 3 giochi l'anno.
Personalmente non sprecherei mai dei soldi su un prodotto che poi la maggior parte delle volte sta lì a prendere polvere.
Secondo me comprare un prodotto che costi 400€ e poi usarlo solo di rado non giustifica la spesa e non ammortizza i costi.
D'altro canto con un PC da 450/550 euro puoi fare anche molte altre cose oltre che a giocare, quindi anche se alla fine compri solo un paio di giochi all'anno la spesa sarà comunque ammortizzata.
Quando si parla di PC GAMING ci si dimentica spesso (sempre) di coloro che non hanno grosse esigenze videoludiche a livello di grafica (come me) e che per fare un upgrade ogni TOT anni (possono passare anche "secoli"
Riguardo ai costi dei giochi: è innegabile che quelli per PC costano mediamente meno ma è ovvio che per entrambe le piattaforme ci siano escamotage per risparmiare di più.
Una cosa da evidenziare secondo me è questa, cioè pare che questo gioco sfrutti abbastanza bene il multithread:
"F1 2015 può supportare fino a 8 thread di elaborazione, ma utilizza completamente 4 core."
http://gamegpu.ru/images/remote/htt...st-f1_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/htt...test-f1_amd.jpg
Molto interessante anche lo sfruttamento del HT, sarei stato curioso di vedere anche un PentiumG nel test, anche per vedere se in questo gioco la tecnologia HT porta dei reali vantaggi "in termini prestazionali" (dove solitamente nella pratica, a parte rare eccezioni, non porta).
Guardando la media c'è la GTX 960.
Che Project Cars sia pesantuccio questo è evidente (è anche un gioco "pro" NVIDIA ma questo è un altro discorso).
Comunque in alcuni punti sono d'accordo con te, soprattutto nello sfruttamento dell'hardware PC, che per me è completamente assente.
Quello che non capisco (parlo in generale) è il dover demonizzare una piattaforma (che sia una console o un PC) o altro (vedi le varie guerre INTEL vs AMD, NVIDIA vs AMD, Windows vs Linus, iPhone vs Samsung etc...) per giustificare la propria scelta.
Ognuno sceglie ciò che pensa che sia meglio per sè.
3 anni fa ho cercato di assemblarmi un pc che mi durasse 6 anni, su per gui quanto la vita di una console e montando i componenti migliori che si trovavano 3 anni fa mi ci volevano piu di 1,500€, certo adesso potrei assemblarmi un pc da 700€ e giocare con gli stessi settaggi della ps4 ma dovevo stare 3 anni senza giocare, e poi con la ps4 ho giocato a titoli stupendi come bloodborne, drive club ecc ecc, domani arriva THE VANISHING OF ETHAN CARTER che è stato rifatto con UE4 e visto che su pc non l'ho giocato domani lo prendo sul psn a 17€ in versione migliore rispetto al pc.
PS, poi arrivano giochi come batman e su un pc da 700€ ti aggrappi a tram.
Lo stesso gioco ha grafica differente se io ci gioco su un pc da 400€ e pincopallo su uno da 1000€, se uno dei punti forti del giochi è anche la grafica io probabilmente non potrò giovarne.
La consolle invece è quella, sai che il gioco è quello e la grafica è quella, sia io che pincopallo giocheremo allo stesso modo per tutta la durata della consolle, non c'è il rischio di rimanere delusi perchè sulla "carta" doveva girare in un modo mentre in realtà gira peggio.
EDIT:Batman comunque penso che sia stato un caso unico, penso sia utile usarlo come paragone perchè se vogliamo essere sinceri, se si ha l'hw il pc, escluso batman, vince a mani basse qualitativamente.
EDIT2
Lo stesso gioco ha grafica differente se io ci gioco su un pc da 400€ e pincopallo su uno da 1000€, se uno dei punti forti del giochi è anche la grafica io probabilmente non potrò giovarne.
La consolle invece è quella, sai che il gioco è quello e la grafica è quella, sia io che pincopallo giocheremo allo stesso modo per tutta la durata della consolle, non c'è il rischio di rimanere delusi perchè sulla "carta" doveva girare in un modo mentre in realtà gira peggio.
EDIT:Batman comunque penso che sia stato un caso unico, penso sia utile usarlo come paragone perchè se vogliamo essere sinceri, se si ha l'hw il pc, escluso batman, vince a mani basse qualitativamente.
[SIZE="5"]
EDIT2
male che vada ci giochi con gli stessi settaggi grafici della ps4, insomma sul pc è un continuo sbattersi per restare al passo coi tempi, con le console questo problema non esiste.
Si anche a me piacciono molto questi case, secondo me sono l'deale per un utenza che non esige per forza un case orizzontale.
@polli079:
Capisco il tuo punto di vista che è anche quello di molti altri però non è per tutti così.
Una GTX 970 può durare molto più di 2 anni, per non parlare del processore dove un i5 andrà egreggiamente per ancor più tempo.
La necessità di un upgrade è personale, c'è gente che gioca con una 270X, figurati con una GTX 970 tra un paio di anni.
Altri invece giocano con processori inferiori ad un i5.
Ad esempio io sono uno a cui poco interessa la grafica e se un giorno mi farò la GTX 970 (a me piace molto perchè è una scheda molto efficiente), penso che per cambiarla passeranno altro che 2 anni, potrei lasciarmela finchè non "tira le cuoia".
Lato CPU ormai siamo fermi da anni (forse con le DX12 si muoverà qualcosa, chi lo sà
Io mi definisco un PC PLAYER e non sono attento ai dettagli grafici.
@BLACK-SHEEP77:
Non sto facendo un discorso di giochi ma di hardware.
Se chiedevi sulla sezione adatta del forum dubito che ti consigliavano una configurazione da 1500€ per giocare in FHD.
Anche a quei tempi questa cifra era esagerata.
Se tu vuoi giocare ai livelli di una PS4 anche 700€ sarebbero tantini ma comunque più congrui.
EDIT: potrei fare degli esempi pratici ma non è il luogo adatto.
@polli079:
Capisco il tuo punto di vista che è anche quello di molti altri però non è per tutti così.
Una GTX 970 può durare molto più di 2 anni, per non parlare del processore dove un i5 andrà egreggiamente per ancor più tempo.
La necessità di un upgrade è personale, c'è gente che gioca con una 270X, figurati con una GTX 970 tra un paio di anni.
Altri invece giocano con processori inferiori ad un i5.
Ad esempio io sono uno a cui poco interessa la grafica e se un giorno mi farò la GTX 970 (a me piace molto perchè è una scheda molto efficiente), penso che per cambiarla passeranno altro che 2 anni, potrei lasciarmela finchè non "tira le cuoia".
Lato CPU ormai siamo fermi da anni (forse con le DX12 si muoverà qualcosa, chi lo sà
Io mi definisco un PC PLAYER e non sono attento ai dettagli grafici.
@BLACK-SHEEP77:
Non sto facendo un discorso di giochi ma di hardware.
Se chiedevi sulla sezione adatta del forum dubito che ti consigliavano una configurazione da 1500€ per giocare in FHD.
Anche a quei tempi questa cifra era esagerata.
[SIZE="5"]Se tu vuoi giocare ai livelli di una PS4 anche 700€ sarebbero tantini ma comunque più congrui.
ma perche dici che sono tantini, guarda come gira project cars su una GTX 780 ti e guarda come gira sulla ps4.
PC
https://www.youtube.com/watch?v=2xvDFyRGWhA
PS4
https://www.youtube.com/watch?v=iIZtUai5FsM
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeF...s_1920_1080.gif
Già una GTX 960 è un'ottima scheda per tale gioco:
http://www.techspot.com/review/1000...arks/page2.html
Questo è un gioco "NVIDIA" quindi queste vanno meglio.
Ovviamente io guardo soprattutto le prestazioni generali di una scheda e non solo di alcuni giochi.
ma perche dici che sono tantini, guarda come gira project cars su una GTX 780 ti e guarda come gira sulla ps4.
PC
https://www.youtube.com/watch?v=2xvDFyRGWhA
PS4
https://www.youtube.com/watch?v=iIZtUai5FsM
da notare che prende quasi 4gb di vram.
Io onestamente a schermo non vedo nulla che mi faccia pensare a 4gb in uso.
Ecco le famose risorse allocate a prescindere, ecco i famosi soldi buttati dalla finestra per hardware saturo, senza che l'engine restituisca alcun impatto visivo proporzionale.
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeF...s_1920_1080.gif
Già una GTX 960 è un'ottima scheda per tale gioco:
http://www.techspot.com/review/1000...arks/page2.html
Questo è un gioco "NVIDIA" quindi queste vanno meglio.
Ovviamente io guardo soprattutto le prestazioni generali di una scheda e non solo di alcuni giochi.
boh io ad'essere onesto tutta sta gran differenza non la vedo, questo confronto è stato appena fatto dai digital foundry, ps4 vs pc con gtx 780ti
https://www.youtube.com/watch?v=jloEtThv4pc
al min 3:46 sulla versione pc ci sono le ombre che flickerano sul cruscotto( se cosi si puo chiamare)
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeF...s_1920_1080.gif
Già una GTX 960 è un'ottima scheda per tale gioco:
http://www.techspot.com/review/1000...arks/page2.html
Questo è un gioco "NVIDIA" quindi queste vanno meglio.
Ovviamente io guardo soprattutto le prestazioni generali di una scheda e non solo di alcuni giochi.
si, ma con una 960, che costa 200 euro solo lei, giochi sempre a 1080, sempre senza AA, e a qualità media.
Non solo... se ci si azzarda a salire di setting, anche sempre e solo a 1080, e sempre senza AA, anche una titan X scende sotto i 50 fps con la pioggia. Ma stiamo scherzando?
E per avere cosa? Una resa grafica del 15-20% in +? Ma ci rendiamo conto che una titan x costa 1000 euro solo lei?
https://www.youtube.com/watch?v=jloEtThv4pc
Anche se è difficile da valutare tramite un filmato sul tubo, anche per me non c'è tutta questa differenza "visibile" per F1 2015.
Infatti un hardware "pompato" fatto esclusivamente per questo gioco sarebbe sprecato.
Ecco perchè quando si consiglia una configurazione si chiede a che giochi si vuole giocare (anche risoluzioni e impostazioni di qualità
Riguardo alla memmoria VRAM bisogna differenziare quella allocata con quella usata.
Come dicevo, putroppo questo gioco è poco attendibile per valutare una scheda AMD, quindi bisogna andre di NVIDIA dove di questa fascia c'è la 960 e le vecchia serie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".