F1 2011: confermata la versione PC

Resoconto del primo contatto con F1 2011, il nuovo gioco di guida sul mondo della Formula 1 di Codemasters Birmingham.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2011, alle 08:55 nel canale VideogamesResoconto del primo contatto con F1 2011, il nuovo gioco di guida sul mondo della Formula 1 di Codemasters Birmingham.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2011, alle 08:55 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocosa aveva che non andava il 2010?
Mah, giusto due o tre cosette:
- non potevi fermarti ai box per un bug che non ti faceva ripartire finchè tutte le altre vetture ferme anche loro non erano ripartite avanti a te;
- tempi di qualifica non corrispondenti a quelli in gara, ad un certo punto poteva capitare che gli avversari girassero mediamente alcuni secondi più veloci di te;
- usura delle gomme eccessiva, in alcuni frangenti era impossibile non forare;
- a volte gli avversari potevano finire una gara senza doversi fermare ai box;
- in determinate condizioni di incidenti, la CPU teletrasportava -letteralmente- le vetture coinvolte avanti a te come se nulla fosse;
- tempi sul bagnato identici a quelli in condizioni di asciutto.
- cheater online dopo la prima settimana di gioco -vabè, questa è una piaga del mondo PC-
-varie ed eventuali che nemmeno ricordo più.
Ho dovuto aspettare un mese che uscisse la prima patch e che sistemasse i bug più macroscopici per poter iniziare la carriera e giocarmela come volevo -tra l'altro la patch risolveva molte cose, ma inseriva altri problemi-.
Da lì in poi il supporto è morto poichè, come ovvio, che senso ha supportare per vari mesi un gioco quando tra meno di 12 deve uscire il suo seguito?
Di per sè non nego che il gioco avesse grandi potenzialità, ma sinceramente di ridar loro 30 Euro e dover di nuovo far da cavia non me la sento.
Perchè forse se spendi 700€ per una vga vorresti avere grafica almeno il 50% superiore ad una ps3,ma se i giochi sono tutti (o quasi) porting console a sto punto che senso ha???
gia mi immagino la scena
"*il negoziante punta un coltello alla gola all'acquirente:
"COMPRAMI TRE SCHEDE GRAFICHE IN SLI ALTRIMENTI TI AMMAZZO"
ti ha obbligato qualcuno?
"*il negoziante punta un coltello alla gola all'acquirente:
"COMPRAMI TRE SCHEDE GRAFICHE IN SLI ALTRIMENTI TI AMMAZZO"
ti ha obbligato qualcuno?
ahahahaah t'immagini?! ..... cmq quoto.
- non potevi fermarti ai box per un bug che non ti faceva ripartire finchè tutte le altre vetture ferme anche loro non erano ripartite avanti a te;
- tempi di qualifica non corrispondenti a quelli in gara, ad un certo punto poteva capitare che gli avversari girassero mediamente alcuni secondi più veloci di te;
- usura delle gomme eccessiva, in alcuni frangenti era impossibile non forare;
- a volte gli avversari potevano finire una gara senza doversi fermare ai box;
- in determinate condizioni di incidenti, la CPU teletrasportava -letteralmente- le vetture coinvolte avanti a te come se nulla fosse;
- tempi sul bagnato identici a quelli in condizioni di asciutto.
- cheater online dopo la prima settimana di gioco -vabè, questa è una piaga del mondo PC-
-varie ed eventuali che nemmeno ricordo più.
Ho dovuto aspettare un mese che uscisse la prima patch e che sistemasse i bug più macroscopici per poter iniziare la carriera e giocarmela come volevo -tra l'altro la patch risolveva molte cose, ma inseriva altri problemi-.
Da lì in poi il supporto è morto poichè, come ovvio, che senso ha supportare per vari mesi un gioco quando tra meno di 12 deve uscire il suo seguito?
Di per sè non nego che il gioco avesse grandi potenzialità, ma sinceramente di ridar loro 30 Euro e dover di nuovo far da cavia non me la sento.
usura delle gomme è giusta, in base alla percentuale di lunghezza della gara..
la cpu non teletrasporta nessuno dopo la patch
i tempi sul bagnato sono nettamente piu alti di quelli sull'asciutto (questa è la cosa che mi ha incuriosito di piu)
cheater, ci sono tanti di quei tornei in giro, che non giocherai piu for fun
per il resto quoto, ma alla fine il problema dei box rendeva la gara piu difficile, perchè l'IA non era sto granche..ho fatto circa 8 stagioni e giocato solo per tornei online..piaciuto tantissimo (270 ore giocate...)
"*il negoziante punta un coltello alla gola all'acquirente:
"COMPRAMI TRE SCHEDE GRAFICHE IN SLI ALTRIMENTI TI AMMAZZO"
ti ha obbligato qualcuno?
Non è questione di obbligare, ma di avere possibilità do scelta
Chi sceglie di giocare su PC spesso lo fa per godersi i giochi con una grafica migliore rispetto al mondo console.
Il fatto che oggi moltissimi giochi PC siano porting paro paro dalle console, con forse l'aggiunta solo di filtri usabilità, è uno schifo a prescindere.
Se continuiamo cosi ci sarà una standardizzazione di tutto, che è uno schifo. Standardizzare porta alla mancanza di scelte...
Non è questione di esser obbligati a comprare 3 o 4 schede video, ma poter scegliere di comprarsele e aver a disposizione molti giochi con cui sfruttarle, e non solo il vecchio crysis, metro, e qualche porting da console con grafica mediocre e motore zero ottimizzato che gira da schifo anche su un tripleSli.
no seriamente penso che la grafica di f1 2010 fosse l'unica cosa buona del gioco e comunque su pc siamo già molto avanti rispetto alle controparti console (per risoluzione su pc abbiamo il triplo dei pixel senza contare poi filtri ed effetti vari)
se risolvono tutti i bug e sistemano l'IA potrebbe uscirne un giocone per gli amanti del genere
Chi sceglie di giocare su PC spesso lo fa per godersi i giochi con una grafica migliore rispetto al mondo console.
Il fatto che oggi moltissimi giochi PC siano porting paro paro dalle console, con forse l'aggiunta solo di filtri usabilità, è uno schifo a prescindere.
Se continuiamo cosi ci sarà una standardizzazione di tutto, che è uno schifo. Standardizzare porta alla mancanza di scelte...
Non è questione di esser obbligati a comprare 3 o 4 schede video, ma poter scegliere di comprarsele e aver a disposizione molti giochi con cui sfruttarle, e non solo il vecchio crysis, metro, e qualche porting da console con grafica mediocre e motore zero ottimizzato che gira da schifo anche su un tripleSli.
e appunto... non ci sono giochi che le sfruttano... MA PERCHE' LE COMPRI!
una standardizzazione di cosa? io gioco perchè voglio staccare dalla realtà non è che mi metto a guardare se l'antialiasing 8x è applicabile o mi posso limitare al 4x LOL...
mancanza di scelte nemmeno... se esistesse 1 sola scheda video sul mercato ci sarebbe mancanza di scelta... standardizzazione porta solamente ad una facilitazione del processo di sviluppo dei videogiochi che non è male ma la scelta c'è comunque, attualmente abbiamo in commercio ALMENO 30-40 tipi di scheda video diversi, senza contare le marche, mi sembrano abbastanza per avere una scelta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".