F1 2010: Codemasters commenta i bug dell'intelligenza artificiale

Il produttore britannico ammette che molte lamentele dei giocatori si rifanno a reali problemi del gioco di simulazione, ma difende altri elementi, per i quali le lamentele sono considerate "inaccurate".
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2010, alle 16:24 nel canale Videogames
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAL MOMENTO PER ALCUNI BUG DO UN 5 E MEZZO
Alcuni commenti sono terroristici... io ho un Phenom 2 965 4gb e un GF8800 GT, il gioco è fluido, sempre sopra i 35/40 fps con Antialias 8xq, vsync attivo, quindi come grafica lo trovo ottimo...certo a mio avviso non è proprio una simulazione..., chi ha giocato a GP2 e anche GP4 di geoff crammond puo' capire!!, io sono un purista della simulazione..., e questo f1 2010 sotto questo punto di vista non è sufficiente!!, anche GTR2 è + simulativo...
però per favore non mi parlate di console tipo PS1 con giochi di simulazione meglio di questo perchè si cade nel ridicolo... io non ho mai visto una simulazione su console.. NON ESISTE.. ed è giusto che sia così per la filosofia di gioco che deve offrire una console.
diciamo che con una patch, questo gioco può diventare divertente, e chissà che in futuro anche con mod esterni possa diventare + simulativo.... la base c'è... il motore grafico è buono, e gira bene anche con PC non esasperati...
non fraintendetemi, a me il gioco non fa schifo, non è un purosangue simulativo ma è carino.
solo che dopo tutto sto polverone che avevano alzato dicendo "la macchina sarà inguidabile" la delusione c'è stata.
certo a mio avviso non è proprio una simulazione..., chi ha giocato a GP2 e anche GP4 di geoff crammond puo' capire!!, io sono un purista della simulazione..., e questo f1 2010 sotto questo punto di vista non è sufficiente!!, anche GTR2 è + simulativo...
però per favore non mi parlate di console tipo PS1 con giochi di simulazione meglio di questo perchè si cade nel ridicolo... io non ho mai visto una simulazione su console.. NON ESISTE.. ed è giusto che sia così per la filosofia di gioco che deve offrire una console.
diciamo che con una patch, questo gioco può diventare divertente, e chissà che in futuro anche con mod esterni possa diventare + simulativo.... la base c'è... il motore grafico è buono, e gira bene anche con PC non esasperati...
veramente nel 2002 mi pare per ps2 usci un malcagatissmo gioiello "grand prix challenge" dei mitici melbourne house, che gestiva a 60fps rock solid tutte le vetture f1 in pista, modellate divinamente (per quei tempi...è ovvio), con un modello d guida abbastanza ostico, condizioni meteo variabili, ia piuttosto evoluta e un sistema di danni molto permissivo (per fortuna)
http://www.youtube.com/watch?v=gIP5rB3RTQ4
Mi ricorda tanto quando nella vera F1 hanno tolto il controllo della stabilita' e nella prima gara fatta senza, i piloti sembravano degli impediti ad ogni curva
non c'è niente di male nei giochi arcade, il problema è quando le recensioni li spacciano per simulatori
http://www.youtube.com/watch?v=gIP5rB3RTQ4
Carino per una console..., ma trattasi di Arcade allo stato puro.
non possiamo parlre di modello di guida ostico quando sotto un diluvio vai sull'erba a quasi 300 Km/h diverse volte e rientri come se niente fosse..., le gomme rimangono performanti per la curva dopo...
è un bel giochino per l'epoca tutto qui...
vicina alla simulazione è GP2 o GTR1... perchè già GTR2 è + semplice
http://www.youtube.com/watch?v=gIP5rB3RTQ4
Senza poi tenere conto del fatto che io non ho mai visto nessun pilota di F1 andare su i cordoli col bagnato.
Comunque io continuo a ripetere a tutti quelli che dicono che come simulazione è pessimo di disattivare tutti i controlli ABS controllo di trazione aiuto alla freanta, aiuto sulle traiettorie, vi assicuro che levato tutto e mettendo il livello di difficolta del gioco a esperto non è poi tanto facile io ci gioco da giorni e giro sempre 2/3 secondi più lento di loro.
I veri problemi sono altri levato quello della paletta, concordo in pieno con chi dice che manca una telemetria più dettagliata per migliorare il setup della macchina, farlo ad occhio non è cosa semplice, il setup veloce "consigliato" dall'ingegnere è sempre lo stesso per tutte le piste i dettagli del meteo sul monitor sono un pò scarni, le ruote si bucano troppo spesso, e poi è vero che c'è il problema Petrov
Per la questione rallentamenti io ripeto core 2 duo 2.2ghz scheda video serie 4500 (mobility si parla di un laptop) ho dovuto abassare risoluzione e dettagli in windows 7 quindi con DX11, e ripeto anche che a mio parere i rallentamenti sono dovuti a un surriscaldamento dell'hardware e forse anche a qualche piccolo bug di gioco.
Continuo a ripetere che sistemano questi bug e i bimbi prima di criticare provano il gioco senza 10000 controlli allora forse inizieremo a leggere recensioni e opinioni serie, e non ste sparate a 0.
Tra parentesi io ho provato il simulatori di guida della BMW quello con cui si allenano i piloti e vi assicuro che impostato a livello medio in modo da riuscire a farci girare i comuni mortali c'era gente che non riusciva ad andare nemmeno dritta quindi cosa pretendete che vi facciano? un gioco in cui ti siedi accelleri e ti rigiri? non diciamo cavolate per favore.
intendi dire che nessuno riesce più a fare un gioco in cui rimbalzare contro un muro sia più efficiente che prendere bene una curva? un gioco in cui tamponare con forza la macchina davanti e mandarla fuori strada è quasi sempre il metodo migliore per superare? MENO MALE!!!
La serie 4500 è directx 10.1,quindi win7 o non win 7 il gioco ti gira in directx9
parere personale: che senso ha giocare sul un laptop abbassando tutto,e nonostante ciò soffrire di rallentamenti evidenti etc etc? MASOCHISMO?
E' normale che poi uno si fa una errata valutazione del prodotto....
cmq poi alla fine ognuno è libero di giocare come vuole e come puo'...
A me col PC in firma (cpu default 3ghz core 2 duo e 4870 512mb) su un tv 40" a 1360x768 tutto su alto e "SI" dove richiesto il gioco gira un amore,viaggia tra i 40 e i 50 fps,mai un calo sotto i 35.
Giocabilissimo.
Per i bug riscontrati,concordo un po' con tutti,
per la giocabilità io mi schiero dalla parte del 40% arcade e 60% simulazione.
e aggiungo anche che questo titolo a differenza di Grid necessita imperativamente di un buon volante,col pad (X360) non si va da nessuna parte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".