Evento Windows 10: tutti gli annunci gaming

All'evento di ieri dedicato a Windows 10 ha partecipato anche il direttore di Xbox, Phil Spencer. Ecco cosa ha annunciato a proposito di Xbox App, streaming dei giochi Xbox su PC e DirectX 12.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2015, alle 09:36 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi, IMHO, rischiano di darsi la zappa sui piedi permettendo il multiplayer multi piattaforma, specialmente a certe tipologie di giochi come gli FPS e strategici, dove mouse e tastiera rimangono IL modo con cui giocarci.
Guarda che Windows 10 sostituirà Windows Phone, Windows RT Windows 8/8.1... quindi sarà streaming su smarthpone e tablets, oltre che su portatili e PC fissi. O pensate ancora che Window 10 sia un OS PC?
Nadella ha detto piàù volte Windows as a service, e hanno specificatoi 800 volte che sarà installato su dispositivi senza schermo (IoT) op con schermi da pochi pollici a schermi giganti.
E lo streaming sarà da X1 a Windows 10, quindi i giochi saranno quelli per Xbox One... cosa c'entrano FPS (che io personalmente ora preferisco giocarli col pad tra l'altro) o strategici? Se somo giochi X1, sono tarati per il pad, qualsiasi gioco sia.
Ma pare sia difficile, dal momento che qualcuno ha criticato un'iniziativa di Microsoft e quindi tu ti senti toccato sul vivo.
Secondo me questa possibilità è tra quelle che "saltuariamente potrebbe tornare utile".
Non la vedo cioè come una rivoluzione, non trovo sia essenziale, ma in effetti meglio che ci sia piuttosto del contrario.
Piuttosto mi sarebbe piaciuta una tecnologia generica a cui chiunque può interfacciarsi, ma questo da MS direi che è pretendere troppo.
Se uno scrive partendo dal presupposto che tutti hanno un PC potente in casa, sbaglia... e soprattutto, nessuno che scriva avendo capito cosa sia questo streaming.
I talebani del gaming PC poi faccio fatica a comprenderli nel 2015... negli anni 90 anche anche, ma ora.
Gaxel è anche di parte, ma è pur vero che la tua è una monovisione che non esce dal tuo orticello. Non è assolutamente detto che chi ha una XBox (una console, in generale) abbia un PC, o ce l'abbia più potente della console. E' realistico, e reale, che molti dispongano di PC poco performanti. Così come è fattibilissimo, ed i dati di vendita lo stanno a dimostrare, che si disponga di dispositivi mobili di diverso tipo. Il punto è che le situazioni sono molteplici, e non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Poter quindi usufruire dei giochi della XBox anche su altri dispositivi (vuoi perchè il televisore è occupato, vuoi perchè stai facendo altro e ti muovi di continuo, vuoi per tutta una serie di motivi che sono personali e numerosissimi) è comunque un vantaggio ed una possibilità in più.
Il punto non è se la Xbox è più o meno potente del dispositivo che riceve il segnale, il punto è il tipo di usabilità che uno ricerca.
Poter, ad esempio, inviare il segnale della Xbox ad un piccolo portatile od un netbook collegato con l'uscita video al televisore della camera perchè in quel momento me ne voglio stare sul letto sotto le coperte; inviarlo ad un tablet per avere un certo tipo di usabilità con alcuni giochi o perchè si ha bisogno di mobilità; poter continuare a giocare mentre il televisore della console è occupato da qualcuno che sta guardando la nuova stagione del trono di spade; per inviare il segnale ad un secondo appartamento.
Il vantaggio dello streaming è quello di usufruire di un certo servizio tramite più dispositivi, non quello di poter processare un gioco della Console sul PC perchè quest'ultimo non ce la fa a farlo girare. Poi certo, Gaxel lo fa sembrare come l'innovazione del futuro (si, è di parte
io o hcercato di vederla dal punto di vista di Microsoft, nel senso ci sono due modi per fare le cose
1. a caso
2. ragionando
dato che si parla di un'azienda importante dove lavorano persone intelligenti non riuscivo a capire il ragionamento; nel senso non credo sia stata una cosa che due persone hanno fatto in un pomeriggio, c'e del lavoro dietro che sicuramente per loro è in qualche modo giustificato
poi sulle situazioni che proponi, per carità fattibili eh, ma mi sembrano un po castelli in aria che poggiano su una serie di "se e poi se e poi se anche allora a uno potrebbe servire", cioè... si ok, utile..
Se ne utilizzate il 5% è tanto, quindi il restante 95%... secondo questo parametro, sarebbero inutili.
Microsoft sta cercando il modo di giustificare l'uscita di un nuovo sistema operativo ogni 2-3 anni, se prima la scusa erano le directx ora la scusa è unire tutti i prodotti in uno con il risultato già visto di fare male su tutte le piattaforme.
Cosa deve fare microsoft secondo me? migliorare sicuramente nella divisione xbox, più esclusive e uscire con un modello slim della one il prima possibile perchè così è inguardabile, devono concentrarsi più sui GIOCHI perchè uno non compra la console per vedere la serie tv di halo...abbandonare il gaming su windows perchè o fai esclusive su una piattaforma o sull'altra e concentrarsi su sistemi operativi seri adatti per ogni dispositivo senza avere la fretta di uscire con uno nuovo ogni 2 anni...l'esperienza di xp dovrebbe aver fatto capire a loro qualcosa no?
Sono il single che vuole continuare a giocare ad Halo anche mentre fa la cacca e si porta in bagno tablet, base/appoggio e pad?
è questo il modello di business che li ha convinti che sia una buona idea?
quindi sarai della stessa idea che il bambino che va al cesso con il suo z3+ pad+ supporto idealizzata da Sony per far si che anche in bagno si possa giocare alla ps4, o il prodotto utilizzato da NVIDIA adatto al bambino che viene spodestato dalla sua scrivania perché il padre deve mandare un email sia un non modello di non business? sentiamo sentiamo sono curioso
Microsoft sta cercando il modo di giustificare l'uscita di un nuovo sistema operativo ogni 2-3 anni, se prima la scusa erano le directx ora la scusa è unire tutti i prodotti in uno con il risultato già visto di fare male su tutte le piattaforme.
Cosa deve fare microsoft secondo me? migliorare sicuramente nella divisione xbox, più esclusive e uscire con un modello slim della one il prima possibile perchè così è inguardabile, devono concentrarsi più sui GIOCHI perchè uno non compra la console per vedere la serie tv di halo...abbandonare il gaming su windows perchè o fai esclusive su una piattaforma o sull'altra e concentrarsi su sistemi operativi seri adatti per ogni dispositivo senza avere la fretta di uscire con uno nuovo ogni 2 anni...l'esperienza di xp dovrebbe aver fatto capire a loro qualcosa no?
A parte Windows Xp, tutti gli OS MS sono durati 3 anni... anche prima delle DirectX. Inoltre il grosso dei Windows viene venduto in ambito business e oem, per il gaming una minima parte.
Quello che si sta cercando di fare, e Windows as a Service è il passo fondamentale, è creare un servizio per il gaming (Xbox) indipendente dal dispositivo, e produrre giochi che siano anch'essi indipendenti dal dispositivo, a patto che sia abbastanza potente.
Il primo esempio è Fable Legends che sarà cross-device tra Xbox One e Windows 10 (su dispositivi in grado di farlo girare), permetterà anche il multi cross-device.
Il passo successivo presumo saranno le DirectX 12, che dovrebbero permettere di creare giochi che girino su Xbox One e Windows 10 indipendentemente... a quel punto potrebbero anche saltar fuori giochi come Universal Apps che acquistati possono essere giocati su X1, PC, tablet e smartphone, a patto siano studiati per il sistema di controllo e su dispositivi abbastanza potenti.
Cosa tra l'altro in parte già fattibile con giochi tipo Halo: Spartan Assault, che è una Universal App ed è presente anche su X1 quindiu giocabile con pad, touch e mouse/tastiera... o, per uscire dal seminato Microsoft, per giochi come Shadowrun: Returns che gira benissimo sul mio Asus Transformer e supporta totalmente il touch.
Nadella ha detto piàù volte Windows as a service, e hanno specificatoi 800 volte che sarà installato su dispositivi senza schermo (IoT) op con schermi da pochi pollici a schermi giganti.
Ma lo streaming su uno smartphone con schermo da 4-5 pollici che senso ha? Forse su un tablet. Forse. E su un fisso, che sicuramente e' piu' potente di una x1? Che senso ha? Tutto IMHO eh.
Parlavo dei giochi multiplayer tra X1 e Win10, e non dello streaming: su giochi tipo COD i giocatori con mouse e tastiera sarebbero avvantaggiati su quelli con il pad.
[QUOTE=PhoEniX-VooDoo;42048495]Io non riesco a capire come ragionano in Microsoft, proprio non ce la faccio.
Non ci riesci perchè tu non devi vendere Xbotoli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".