Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University evidenzia come a partire dall'età di 24 anni inizi un costante declino per quanto riguarda il tempo di reazione dei giocatori. Ne abbiamo parlato con lo psicologo dello sport e dell'eSport Mauro Lucchetta

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
 
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeIlBello22 Gennaio 2019, 20:28 #71
Originariamente inviato da: Flortex
Ok, ma questo non vuol dire che non sia vero questo:



Un certo calo è inevitabile, ma si può fare molto la differenza.

Cristiano Ronaldo è nella "età da ritiro" passata che hai descritto.

Poi nel calcio di oggi si corre troppo.


cioè mi stai citando CR7 che è uno dei più forti giocatori di sempre, nonche maniaco della cura personale (non ha tatuaggi perchè ritiene che gli sporchino il sangue ) oltre che disciplinatissimo.. un caso estremo in ogni senso, che comunque ha ancora 34 anni.. età del ritiro si, ma di gente "comune"

che poi si corra troppo è vero, lo diceva lo stesso mitico socrates
Flortex22 Gennaio 2019, 20:45 #72
Originariamente inviato da: LukeIlBello
cioè mi stai citando CR7 che è uno dei più forti giocatori di sempre, nonche maniaco della cura personale (non ha tatuaggi perchè ritiene che gli sporchino il sangue ) oltre che disciplinatissimo.. un caso estremo in ogni senso, che comunque ha ancora 34 anni.. età del ritiro si, ma di gente "comune"


Be' sì , semplicemente per mostrare come si mantenga grazie allo stile di vita, alla disciplina di cui parli.

Talento o non talento, senza questo impegno dubito sarebbe ancora com'è.

Maradona a quell'età che faceva? Pelè?
LukeIlBello23 Gennaio 2019, 11:18 #73
Originariamente inviato da: Flortex
Be' sì , semplicemente per mostrare come si mantenga grazie allo stile di vita, alla disciplina di cui parli.

Talento o non talento, senza questo impegno dubito sarebbe ancora com'è.

Maradona a quell'età che faceva? Pelè?


pelè giocava nei cosmos con chinaglia, mi pare fino ai 38 anni..
maradona ha giocato fino al 97 nel boca junior mi pare quindi stiamo lì..(37 anni)
nickname8823 Gennaio 2019, 12:22 #74
Originariamente inviato da: Flortex
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.

Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.
Di carboidrati ce ne sono di molti tipo, non necessariamente da intendere come zuccheri semplici, ma catene anche più complesse, ed il picco glicemico in genere si calcola moltiplicando l'indice glicemico dell'alimento per il num di carboidrati introdotti, a cui però seguirà anche la fase digestiva.
L'unica eccezione è il fruttosio che è l'unico zucchero semplice che ha anche un basso indice glicemico.

L'indice glicemico non deve raggiungere picchi alti durante il pasto altrimenti hai anche un elevato picco insulinico che oltre a portare ad uno scarso assorbimento ( con relativa produzione di adipe ) quando termina lascia un livello di glicemia bassa nel sangue ( questo un motivo per cui alcuni hanno l'abbiocco dopo un pasto, ossia uno scarso apporto di zuccheri al cervello ), ma se i carboidrati sono complessi a basso indice hai un assorbimento più lento ma maggiore e meno produzione di adipe.

Il picco glicemico va ricercato in momenti specifici come il mattino a colazione per rompere il digiuno o nel post-workout quando il corpo ha maggiore necessità.

Adeguata ai giusti stimoli fisici questo concetto è alla base di ogni dieta sportiva, votata al massimo apporto nutrizionale possibile, il che si ripercuote inevitabilmente sul cervello.

Originariamente inviato da: LukeIlBello
gli hai distrutto 15 anni di dieta culturista
ora je tocca usa li cheat..
Continui a non capirne un H come sempre.
nickname8823 Gennaio 2019, 12:53 #75
Originariamente inviato da: Bestio
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati, ed anzi gli hanno dato davvero parecchio filo da torcere, a differenza di Mick Doohan che ha vinto 5 titoli mondiali consecutivi praticamente senza degni avversari. (finchè non è arrivato Max...)

Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.

Se vuoi un riferimento di valutazione per Rossi, puoi usare Lorenzo, nella fase 2008-2010 prima e in quella 2013-2017 dopo, con un Lorenzo che di certo non era più quello che soffriva la prima parte di gara.

Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
Nessuno veramente l'ha mai negato, ma questo limite si può spostare molto più avanti rispetto ad altri e anche il declino stesso può essere più graduale una volta arrivato.
LukeIlBello23 Gennaio 2019, 14:32 #76
Originariamente inviato da: nickname88
<supercazzola nutrizionale devastante>

anche lei come te crede che sarà sempre giovane e scattante..
poi però ci si sveglia sudati e, a volte, rotti
https://www.repubblica.it/sport/ten...-C6-P25-S1.6-T2
nickname8823 Gennaio 2019, 14:34 #77
Originariamente inviato da: LukeIlBello
anche lei come te crede che sarà sempre giovane e scattante..
poi però ci si sveglia sudati e, a volte, rotti
https://www.repubblica.it/sport/ten...-C6-P25-S1.6-T2
Sei sempre più penoso, in assenza di argomenti di abbiamo visto più volte, ma ste arrampicate mai, oltre al fatto che quoti la prima vaccata che vedi senza sapere di che si parla ( ma nel tuo caso non è una novità ).
Adesso un link di un infortuneo ad una caviglia è l'età ?
Ridotto male.

<supercazzola nutrizionale devastante>
Quando non ne capisci un H ... talmente incomprensibile per la tua mente decrepita, oltre che ignorante che non riesci nemmeno a replicare una frase.
Torna nei thread di Windows 10.
LukeIlBello23 Gennaio 2019, 14:47 #78
Originariamente inviato da: nickname88
Adesso un link di un infortuneo ad una caviglia è l'età ?
Ridotto male.
l'età, il logorio delle articolazioni e dei muscoli, certo che conta, non lo sapevi? o pensavi che con il papiro nutrizionale si possono arginare anche gli infortuni

Quando non ne capisci un H ... talmente incomprensibile per la tua mente decrepita, oltre che ignorante che non riesci nemmeno a replicare una frase.
Torna nei thread di Windows 10.


nickname8823 Gennaio 2019, 14:52 #79
Originariamente inviato da: LukeIlBello
l'età, il logorio delle articolazioni e dei muscoli, certo che conta, non lo sapevi? o pensavi che con il papiro nutrizionale si possono arginare anche gli infortuni
Oh scusa, tu hai già le lastre del personaggio in questione per poterlo dire vero ?
Mi pare che tutti i tennisti si infortunano sia da giovani che da vecchi, come molti altri.

Il logorio delle articolazioni ? A casa mia con un articolazione logora sei finito, la cartilagine una volta consumata o patologie al tendine non si recupera proprio nel prima caso, spesso mai del tutto nel secondo.
E indovina un po', anche il consumo cartilagineo si può slittare e quest'ultimo anche di parecchio.

Logorio muscolare ? Non riesci a più a controllare le vaccate che spari
LukeIlBello23 Gennaio 2019, 15:05 #80
Originariamente inviato da: nickname88
Oh scusa, tu hai già le lastre del personaggio in questione per poterlo dire vero ?
Mi pare che tutti i tennisti si infortunano sia da giovani che da vecchi, come molti altri.

Il logorio delle articolazioni ? A casa mia con un articolazione logora sei finito, la cartilagine una volta consumata o patologie al tendine non si recupera proprio nel prima caso, spesso mai del tutto nel secondo.
E indovina un po', anche il consumo cartilagineo si può slittare e quest'ultimo anche di parecchio.

Logorio muscolare ? Non riesci a più a controllare le vaccate che spari

veramente le cartilagine si può anche ricostruire, almeno nei calciatori
comunque vabbè lasciamo stare, non voglio stravolgere le tue convinzioni sull'immortalità atletico/cerebrale causata dalla sana alimentazione e dai tuoi amati carboidrati, però mi raccomando continua a postare i tuoi record su esl dovuti alla magica poltiglia a base di zuccheri ovviamente anche dopo i 40 (se no so boni tutti)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^