Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2008, alle 08:51 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse hai ragione tu, meglio rimanere in tema videogiochi. Quelli nuovi costano tanto, è vero, ma spesso a meno di un anno dalla loro uscita li si trova in ottime versioni gold. Secondo me, oggi, c'è la possibilità di effettuare acquisti oculati e mirati, per avere i giochi che ci piacciono senza spendere capitali.
portate il lavoro
Portate lo sviluppo del sw anche in Italia e vedrete che la gente lo comprerà il software.Ancora con queste notizie dei posti di lavoro in piu se non ci fosse la pirateria. Posti di lavoro si, ma non in Italia, tutti negli Usa o in India, qui solo agenzie di vendita.E' da un paio d'anni che non trovo più software pirata nella mia azienda nè presso i clienti. La causa, credo, è anche la maggior disponibilità di alternative open source di ottima qualità!
ci rendiamo conto?
Generalmente ditte individuali, o di prestanomi, dove lo si fa più che altro per ignoranza.
Di programmi di contabilità, poi, mai visto uno piratato.
infatti noi saremo ii nuovi poveri ci stiamo adattando.
ci rendiamo conto?
Appunto, forse anzichè stare a lamentarsi che la gente scarica illegalmente programmi da internet dovrebbero rendersi conto che hanno tirato un pò troppa acqua al loro mulino...specialmente per quei programmi di ambito professionale (come cad, SPSS ecc ecc) che se hai un attività DEVI avere originali (e adesso come adesso per uno che inizia la sua attività sono dei veri e propri INVESTIMENTI)...ogni tanto potrebbero anche fare delle statistiche su quanto il consumatore ha le palle piene di questi atteggiamenti delle Software House.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".