Esce From Dust, nuovo gioco autore Another World

Si tratta di una sorta di erede spirituale di Populous, il famoso god game ideato da Peter Molyneux nel 1989.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 16:29 nel canale VideogamesSi tratta di una sorta di erede spirituale di Populous, il famoso god game ideato da Peter Molyneux nel 1989.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 16:29 nel canale Videogames
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe tempi.. il mio 386 faceva girare di tutto!!
Flashback era bello, ma another world ancora di più.
Questo heart of the alien si trova per pc??
Il 16 agosto mi accampo fuori dal negozio per comprarlo xD
Mi sa che certi ritorni sono come quello di Schumacher in F1, cioè meglio lasciare un bel ricordo di se....
Mi viene in mente le grandi delusioni a livello di ritorni:
Dino Dini, Jeoff Crammond, Sensible Tean o di gente che dopo molti anni non hanno più la forza di essere innovativi (gli autori di PES, di Metal Gear, ecc. ecc.).
Forse è un bene che abbia cambiato genere.
C'è anche da dire che la forza di Another World era la trama, si vedeva che era anni luce avanti agli altri giochi dell'epoca in questo senso. Leggendo i commenti e scoprendo che l'autore era anche uno scrittore in effetti questa cosa si spiega.
per un'attimo ho pensato che avessero rimesso in piedi la bullfrog
e poi Another World, non aveva niente a che fare con Populous
tra l'altro Another World era fatto dalla Delphine che era francese
già, non capisco cosa centrino i titoli. uno è gestionale, l'altro si controlla un personaggio che spara...
Mi sa che certi ritorni sono come quello di Schumacher in F1, cioè meglio lasciare un bel ricordo di se....
Mi viene in mente le grandi delusioni a livello di ritorni:
Dino Dini, Jeoff Crammond, Sensible Tean o di gente che dopo molti anni non hanno più la forza di essere innovativi (gli autori di PES, di Metal Gear, ecc. ecc.).
Forse è un bene che abbia cambiato genere.
C'è anche da dire che la forza di Another World era la trama, si vedeva che era anni luce avanti agli altri giochi dell'epoca in questo senso. Leggendo i commenti e scoprendo che l'autore era anche uno scrittore in effetti questa cosa si spiega.
c'è un certo Sid Meier che fa le scarpe ancora a tutti... da poco è uscita anche la versione facebook di civilization!
Commento # 13 di: Bluknigth
[...] Mi viene in mente le grandi delusioni a livello di ritorni:
Dino Dini, Jeoff Crammond, Sensible Tean o di gente che dopo molti anni non hanno più la forza di essere innovativi (gli autori di PES, di Metal Gear, ecc. ecc.).
Certo de gustibus... per me hai ragione su tutto tranne Metal Gear Solid... il 3 su PS2 ma soprattutto il mitico MGS 4 su PS3 sono spettacolari... io comprerei una ps3 solo per MGS 4 ed Uncharted 2 ...
Non vedo l'ora di essere in ferie per rigiocare a MGS4!
Ciao!
[...] Mi viene in mente le grandi delusioni a livello di ritorni:
Dino Dini, Jeoff Crammond, Sensible Tean o di gente che dopo molti anni non hanno più la forza di essere innovativi (gli autori di PES, di Metal Gear, ecc. ecc.).
Certo de gustibus... per me hai ragione su tutto tranne Metal Gear Solid... il 3 su PS2 ma soprattutto il mitico MGS 4 su PS3 sono spettacolari... io comprerei una ps3 solo per MGS 4 ed Uncharted 2 ...
Non vedo l'ora di essere in ferie per rigiocare a MGS4!
Ciao!
eh si hai proprio ragione.....
ho provato a rigiocare il 1° livello di metal gear 4 su ps3 .....
totale tempi : con scene di intermezzo comprese 3h 40 minuti
senza scene di intermezzo (tutte skippate appena partono....) 35 minuti
pedala va.....se quello è un gioco.......è solo uno schifo di film(fatto bene ma sempre solo di film si parla....)
E non è assolutamente una cosa negativa!
Come mi mancano i giochi della bullfrog
Quanti errori
intanto il seguito era HEART OF DARKNESS e non HEART OF AN ALIEN. cmq bellissimopoi non vanno dimenticati il fantastico FLASHBACK, vero erede di Another World e FADE TO BLACK, una specie di another world in 3d, cmq affascinante
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".