Epic: se le console next-gen non saranno all'avanguardia Apple le batterà

Epic: se le console next-gen non saranno all'avanguardia Apple le batterà

Epic Games ha mostrato a porte chiuse Unreal Engine 4 al GDC, ma la presentazione pubblica avverrà più avanti nel 2012. "Non è una nostra decisione", dice Mark Rein.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
AppleEpic
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OldSchoolShoter10 Marzo 2012, 14:32 #51
Originariamente inviato da: Azib
Già me lo immagino, giocare a battlefild 4 su iPAD!! Ma come ci pensate?!?! L'unico mondo per sfruttare tutti i 50 € (versione pc) di un titotlo simile è d'obbligo un pc coi contro cavoli!!! Cmq fino a che la gente farà il muto per comperare l'IPAD ci si può aspettare di tutto!!!


il pc va aggiornato, se non tutti sono disposti a farlo non è colpa di nessuno, l'hardware per giocare a BF3 c'è e di certo non costa meno di un ipad.

Giocare a BF su ipad vedendo la versione che hanno appena tolto dal mercato non è molto ottimistico.
mau.c10 Marzo 2012, 14:45 #52
Originariamente inviato da: Azib
Già me lo immagino, giocare a battlefild 4 su iPAD!! Ma come ci pensate?!?! L'unico mondo per sfruttare tutti i 50 € (versione pc) di un titotlo simile è d'obbligo un pc coi contro cavoli!!! Cmq fino a che la gente farà il muto per comperare l'IPAD ci si può aspettare di tutto!!!


si ma nessuno ha detto che il gaming per gli altri supporti svanirà completamente. ma già si è visto che quando gli sviluppatori si convincono che un mercato non è abbastanza proficuo passano facilmente ad altri supporti che invece permettono di fare grossi guadagni. continuo a far notare che prima di questa generazione sembrava impossibile che le console potessero essere la piattaforma di riferimento per gli FPS, e invece oggi è avvenuto. se un domani i giochi a 9 euro su ipad (per quanto del cacchio) faranno apparire troppo onerosi i 60 per i giochi console le cose cambieranno per tutti.

personalmente sto provando un bel po' di titoli indie e devo dire che per molti la qualità è eccezionale, certo spesso durano poco ma costano anche poco e dunque se ne possono produrre (e comprare) di più. ma da quando ho deciso di prenedere questa strada per skyrim o altri titoli non ho più tempo. è chiaro che non spariranno ma se saranno molto ridimensionati (e già lo sono stati come quantità rispetto alla generazione precedente) la spesa per una console potrebbe non essere più giustificata... personalmente sono rimasto molto in bilico, e alla fine ho deciso che per me spendere 300-400 euro per una console per giocare a red dead redemption, GT5 e altri due titoli in esclusiva non ne valeva la pena. e i titoli a disposizione continuano a calare di generazione in generazione. mentre ipad continuerà ad allargare il suo parco titoli.

certo poi ci sarà sempre spazio per entrambi gli utilizzi... ma forse non per 4 concorrenti. almeno uno potrebbe dover lasciare il campo
AleK10 Marzo 2012, 15:15 #53
Il tutto non passa di una provocazione e di una autocommemorazione.

Paragonare le potenzialità di una tablet con una consolle è quantomeno ridicolo. Principalmente se si considera che la prima è pensata per un utilizzo con batteria e credo tutti sappiano quanta energia richieda una gpu "di vertice" per svolgere la propria funzione. Io l'i-pad2 l'ho comprato e vi assicuro che l'autonomia di 10 ore ve la sognate se usate applicativi che sfruttano l'HW del sistema.
Quì è in atto la stessa campagna di marchiatura delle pecore che è avvenuta quando "ti dicevano" che le consolle avrebbero pensionato i PC per quanto riguarda i giochi. E dopo tanta propaganda i risultati arrivano dal consorzio PC Gaming Alliance che dichiara una vendita record per i vidiogiochi per PC nel 2011. Hanno cercato di trasformare le consolle next-gen in PC è finalmente qualcuno si è accorto dell'ovvio.
La wii ha rubato in maniera marginale clienti agli altri produttori, semmai ne ha generati di nuovi con un sistema di controllo "per famiglie". Questa è stata l'unica conquista di questa consolle (per altro scarsa e di poco successo paragonando i numeri della concorrenza). E' solo in questa direzione che Apple sta muovendosi. Non rubare fette di mercato, ma aprirne uno nuovo, visto che personalmente non reputo gran cosa i videogiochi per cellulari. Poi se si considera che nel primo mondo la maggior parte del consumer possiede più di una piattaforma il passaggio si spiega da solo.
Il mercato delle consolle ha vita più lunga di quanto si aspetterebbe il povero Mark Rein? Non so se qualcuno ci ha pensato, ma probabilmente la maggior parte degli utenti del forum è finanziato dai propri genitori. Signori siamo dentro una crisi economica che ha portato ad una contrazione della produzione globale. I produttori seguono semplicemente l'andamento del mercato. Oggi, più di ieri è difficile vendere. Per questo il software ha un peso maggiore dell'hw. E lo ha da sempre. Far girare i giochi sul maggior numero possibile di pc e piattaforme significa avere la possibilità di vendere lo stesso ad un maggior numero di clienti. Questo solo il povero Mark Rein si dimentica di ricordare. Perchè è così impegnato a glorificare il suo motore grafico da dimenticarsi che poi bisogna adattarlo alla realtà che offre il mercato. Ora la scrivo anche io una lettera d'amore a lui.

Caro Mark Rein piantala di vantarti e impegnati a sviluppare nuovi concetti. Considerato che ultimamente i giochi d'azione sembrano tutti cloni di qualcosa di gia visto sarebbe bello tanto per cambiare, realizzare un gioco originale dove la campagna in sp duri più di poche ore, e dove il mp non sia composto dalle solite 3/4 classi che oramai tutti sappiamo giocare a memoria. Affettuosamente tuo.

Fos10 Marzo 2012, 16:03 #54
Originariamente inviato da: MaxMalta]
Il motivo per cui i giochi multi sono quasi sempre migliori su X360 è
compatibili praticamente al 100% per X360[/B] (che a tutti gli effetti è un vecchiotto PC tri-core)

Leggende... Casomai, sarà l'SDK Microsoft ad essere superiore (e non è difficile da credere, considerando quello che fa per vivere).

Ma quale vecchio PC... se non ha neanche unità Out of Order (come quello PS3). Un Tri-Core AMD lo sbòlla.

Se si utilizzasse al 100% sia il core che i 7 coprocessori la ps3 avrebbe una cpu con performance doppie rispetto alla cpu della X360 ma i programmatori si limitano a limare qua e là ed ad utilizzare il solo core simile ottenendo quello che ottengono.

I giochi non vivono solo di processore; e la GPU PS3 è inferiore a quella della concorrenza.

Solo i giochi programmati ad hoc per PS3 fanno notare differenze (vedasi killzone3 /uncharted 3).

Eccezioni, appunto, costate non poco a SONY. Chi ti dice che, con investimenti simili, non si sarebbero raggiunti gli stessi risultati, se non superiori, su x360?

Resta il fatto che, avere memoria condivisa lascia qualche vantaggio di flessibilità (su PS3, più di 256MB lorde di texture non puoi usare) al 360.

A quale cache ti riferisci, alla eDRAM "incollata" alle ROPs?
VILLO198810 Marzo 2012, 16:11 #55
Originariamente inviato da: acerbo
Apple batterà le console se i titoli per Ps e xbox continueranno a costera 60Euro!!!!


Concordo pienamente, ed il cloud storage non mi sembra la soluzione a riguardo...

Originariamente inviato da: OldSchoolShoter
non esiste nemmeno una console apple, chi vorrebbero battere ?
con l'ipad ?


A quanto pare, case come zynga(farmville e cazzatine varie) è quella che guadagna di più per assurdo... se apple trova il grimaldello lo mette in quel posto a tutti!!!


ps= Questo tipo c'ha ragione avvendere!!!
icedzed10 Marzo 2012, 18:56 #56
-
mau.c10 Marzo 2012, 19:47 #57
Originariamente inviato da: AleK
Il tutto non passa di una provocazione e di una autocommemorazione.

Paragonare le potenzialità di una tablet con una consolle è quantomeno ridicolo. Principalmente se si considera che la prima è pensata per un utilizzo con batteria e credo tutti sappiano quanta energia richieda una gpu "di vertice" per svolgere la propria funzione. Io l'i-pad2 l'ho comprato e vi assicuro che l'autonomia di 10 ore ve la sognate se usate applicativi che sfruttano l'HW del sistema.
Quì è in atto la stessa campagna di marchiatura delle pecore che è avvenuta quando "ti dicevano" che le consolle avrebbero pensionato i PC per quanto riguarda i giochi. E dopo tanta propaganda i risultati arrivano dal consorzio PC Gaming Alliance che dichiara una vendita record per i vidiogiochi per PC nel 2011. Hanno cercato di trasformare le consolle next-gen in PC è finalmente qualcuno si è accorto dell'ovvio.

si ma qui nessuno sta dicendo che sarà superiore come hardware e che farà un lavoro che le altre console non fanno. il problema non è paragonare i due hardware. qui ci si chiede se prenderà talmente piede da abbassare per esempio le vedite dei desktop (già belli che ridimensionati dal mercato notebook e che magari non servono proprio a tutti se lo usi solo per navigare) e dare un'altra mazzata al gaming PC perché possono destabilizzarlo e cambiarne i prezzi... se diventa di nicchia avere un hardware più performante su PC costerà ancora di più.. il gaming su pc ovviamente esiste ed esisterà ancora, ma non si può far finta di non vedere l'influenza che le console hanno avuto sul mercato. questo dispositivo può avere un impatto maggiore rispetto ad un cellulare perché di fatto nell'utilizzo si sovrappone (anche se in parte e non in chiunque) a quello del PC. l'impatto che può avere è dunque maggiore. il problema non è se ce la fa a far girare crysis43, ma se per caso poichè se ne vendono ad esempio 50 milioni lo sviluppatore di crysis preferisce sviluppare per questo piuttosto che per il PC il nuovo titolo... ed è questo che è successo con le console molti titoli per PC si sono "consolizzati" nonostante sia ovvio che una console non può fare quello che fa un PC.
MaxMalta11 Marzo 2012, 00:38 #58
@ Fos:

Ciao, non volevo dire che la ps3 è in tutti gli ambiti più potente della x360 (se potente, ad oggi ci vuole coraggio a dirlo, visto che qualunque i3 con una scheda video decente da la birra ad entrambe le console...).

1.La ps3 ha una cpu molto più veloce e molto poco usata nei titoli multi.

2.La x360 ha una gpu leggermente più performante.

3.L'accesso di cpu e gpu alla ram è più veloce sulla ps3 e più modulabile sulla x360.

4.La ps3 ha un lettore bluray che consente di non fare swap tra più dvd (oltre agli altri utilizzi...)

Lamento solo la cattiva programmazione di alcuni titoli multi... posseggo entrambe le console e preferisco la ps3 soprattutto perchè preferisco le sue esclusive (Uncharted, God of War, GranTurismo, HeavyRain, MetalGearSolid ecc... sono bellissimi!) mentre su x360 mi piace soltanto la serie di GearOfWar (odio gli FPS...).

Per la memoria mi riferisco all'EDRAM Embedded da 10 MB.

Ciao.
Sasuke@8111 Marzo 2012, 11:54 #59
Originariamente inviato da: MaxMalta
@ Fos:

Ciao, non volevo dire che la ps3 è in tutti gli ambiti più potente della x360 (se potente, ad oggi ci vuole coraggio a dirlo, visto che qualunque i3 con una scheda video decente da la birra ad entrambe le console...).

1.La ps3 ha una cpu molto più veloce e molto poco usata nei titoli multi.

2.La x360 ha una gpu leggermente più performante.

3.L'accesso di cpu e gpu alla ram è più veloce sulla ps3 e più modulabile sulla x360.

4.La ps3 ha un lettore bluray che consente di non fare swap tra più dvd (oltre agli altri utilizzi...)

Lamento solo la cattiva programmazione di alcuni titoli multi... posseggo entrambe le console e preferisco la ps3 soprattutto perchè preferisco le sue esclusive (Uncharted, God of War, GranTurismo, HeavyRain, MetalGearSolid ecc... sono bellissimi!) mentre su x360 mi piace soltanto la serie di GearOfWar (odio gli FPS...).

Per la memoria mi riferisco all'EDRAM Embedded da 10 MB.

Ciao.

ho anche io entrambe le console e delle caratteristiche tecniche mi importa poco, o se la colpa è dei programmatori o della console, quello che conta sono i risultati ed xbox a mio avviso è superiore e ti spiego i motivi:
i giochi mediamente sono fatti meglio
il pad è un altro pianeta per precisione e comodità
il servizio live è decisamente superiore anche se a pagamento
e le esclusive come forzamotorsport, halo, mass effect, gears of war le preferisco a quelle di ps3 alla quale gioco solo a good of war e uncharted...

poi è questione di gusti io temo che se i soldi si spostano sui giochi tablet vedremo sempre meno giochi per le console hd e sempre più giochi per ipad...
poi escono rumors dove la nuova xbox non avrà lettore ottico e la ps4 non si sa se e quando uscirà vista la crisi e ti rendi conto che quello che la epic minaccia è uno scenario più che plausibile, magari non domani ma tra 4-5 anni se le console next non faranno un enorme salto in avanti si...
Mark7511 Marzo 2012, 12:22 #60
Sono valori soggettivi.
Tornando all'ipad, è vero che è un dispositivo mobile ma è solo un valore aggiunto. Gli manca solo il controller x alcuni tipi di giochi ma è una lacuna facilmente colmabile. Il fatto è che ci fai molte cose in più, se solo si avvicina al livello di gioco delle console queste sono spacciate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^