Epic 'più entusiasta che mai' per le console next-gen

Quello che oggi è possibile sui PC di fascia alta sta per diventare realtà anche per il mondo delle console, secondo Tim Sweeney.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2013, alle 15:31 nel canale VideogamesTIMEpic
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobingo
ed è una cosa che non tutti hanno capito
il fatto che un gioco ora debba girare 'per forza' su un hardware limitato e non espandibile sta insegnando alle SH la parola ottimizzazione
il mondo PC è: metti 4 schede grafiche da 500€ l'una in parallelo che forse metti le texture in high
è questo il vero problema!
il pc gaming deve cambiare, non può continuare a basarsi su windows che limita l'utilizzo delle risorse messe a disposizione dall'hardware! ci vuole un software di base simile a quello su console!
le ottimizzazioni centrano poco, non ho ancora visto un videogioco che davvero sfrutti i PC...forse perchè è impossibile? forse perchè c'è un collo di bottiglia dovuto al fatto che l'hardware si appoggia a driver che sono appoggiati ad un sistema operativo?
poi vorrei smettesse la favola delle ottimizzazioni...se un gioco su console gira meglio non è per le ottimizzazioni ma per le operazioni di mascheramento che i develop fanno su parte del gioco e degli elementi in secondo piano..senza contare al rifacimento completo delle texture...vorrei notare che su pc si gira nell'ordine di 1 giga di texture on board..quando su console tutto deve entrare in meno di 256 mega..ora voglio dire che la qualità non è una cosa notata da tutti..ma su pc è quella che da più o meno pesantezza ai titoli..non di certo l'ottimizzazione se non è altro che correzione di veri e propri bug..
il pc gaming deve cambiare, non può continuare a basarsi su windows che limita l'utilizzo delle risorse messe a disposizione dall'hardware! ci vuole un software di base simile a quello su console!
le ottimizzazioni centrano poco, non ho ancora visto un videogioco che davvero sfrutti i PC...forse perchè è impossibile? forse perchè c'è un collo di bottiglia dovuto al fatto che l'hardware si appoggia a driver che sono appoggiati ad un sistema operativo?"
l'unico vero problema è che i giochi vengono sviluppati per console, dove rendono di più, e portati alla carlona su pc.
L'ottimizzazione centra eccome, e se avessi studiato un po' di informatica lo capiresti anche tu.
Vista l'architettura più simil-pc e le specifiche che non mi sembrano così trascendentali , penso che un buon PC di oggi potrà reggere senza problemi i porting da console per almeno i primi due anni della next gen.
è questo il vero problema!
il pc gaming deve cambiare, non può continuare a basarsi su windows che limita l'utilizzo delle risorse messe a disposizione dall'hardware! ci vuole un software di base simile a quello su console!
le ottimizzazioni centrano poco, non ho ancora visto un videogioco che davvero sfrutti i PC...forse perchè è impossibile? forse perchè c'è un collo di bottiglia dovuto al fatto che l'hardware si appoggia a driver che sono appoggiati ad un sistema operativo?
Ma cosa stai dicendo??
Hai mai letto uno dei tantissimi articoli che sono usciti tra il 2008 e il 2012 sulla grafica real time? Una marea sono
"funzionalità XX per Xbox360"
"filtro YZ per Xbox360"
"antialiasing TS per Xbox360"
Arrivano a scrivere le istruzioni assembly specifiche del processore montato sulla xbox, cosa neanche lontanamente possibile se il target non è fissato.
Smettete di martellare sul fatto che c'è il sistema operativo, e che la grafica si appoggia su strati e strati di driver.
Anche le consolle hanno i driver, e l'overhead del sistema operativo (che poi di nuovo sbagliate, perchè il sistema operativo rimane attivo anche nelle consolle, dato che devono gestire lo scheduling dei thread) è una percentuale inferiore all'1%, basta che chiudi i processi inutili nel tuo pc, e la differenza è risibile.
E cosa credi, che linux funzioni diversamente? O che si potrebbe scrivere un sistema operativo migliore? Sia in win che in linux i driver sono integrati nel sistema, cioè lavorano direttamente con il kernel e con le periferiche hardware (ed ecco perchè un'applicazione non può crashare windows ma solo se stessa, mentre i driver possono crashare il sistema). Al massimo ti potresti risparmiare 1ms per il "ciclo" fra i processi attivi.
Ste leggende che è il sistema operativo che è il problema.. Ma chi le ha tirate fuori?
La differenza è che sulla xbox sanno quando e come spostare i singoli bit della memoria, sanno esattamente le istruzioni che registri usano e come li usano, e possono scrivere del codice estremamente ottimizzato, come anche usare le specifiche funzioni implementate in hardware dalla gpu, cosa che magari non tutti i processori o le gpu dei pc hanno.
Ringrazia se nei pc ti arriva una build compilata con SSE4.
Si può ottimizzare anche per il pc? Certo, basta ottimizzarlo per ogni configurazione esistente.
Quanto costerebbe farlo? Probabilmente pagheresti un gioco prezzi a 4 cifre.
Ps: ma poi, pensi che il S.O. di Xbox non sia praticamente identico a windows? Cos'è, hanno sviluppato un nuovo sistema operativo quando ne avevano già uno pronto e funzionante?
ed è una cosa che non tutti hanno capito
il fatto che un gioco ora debba girare 'per forza' su un hardware limitato e non espandibile sta insegnando alle SH la parola ottimizzazione
il mondo PC è: metti 4 schede grafiche da 500€ l'una in parallelo che forse metti le texture in high
si vede che non usi molto le schede di fascia alta con gli ultimi titoli eh
per il mondo pc l'ottimizzazione si è sentita anche di piu, dove schede di fascia medio alta riescono a far girare quasi tutto al massimo la maggior parte dei giochi in fullhd. mentre ricordiamo tutti il 2007 , ai tempi del primo crysis la vera pesantezza, ormai quasi un caro ricordo malinconico
considera che ho una singola 7970 e non riesco a non mettere le texture se non in altissima risoluzione
come diceva giustamente qualcuno sopra,tra non troppo tempo pc in 4k e 200hz vs console 1080p e 60hz
Cioè? Cosa possono fare? E se possono fare qualcosa, perchè non lo fanno? Io in giro vedo solo roba che di base risale a svariati anni fa a cui hanno solo apportato qualche ritocco dell'estetista.
IL mio pc non è di fascia alta, e monta un amd a sei core a 3.9 ghz, e ati 7850.
Le specifiche della play 4 sono un processore si a otto core ma a 1.6ghz e una scheda ati 7670, almeno per ora girano queste rumors.
Voglio proprio vedere se ce la fanno a far girare una grafica come Far Cry 3... ne passera di acqua sotto i ponti prima che la grafica di far cry 3 venga superata...
quindi l'idea del market è piu che fattibile. di certo qui nella barbona Italia qualcuno lamentera' problemi di lentezza o connettività ma siamo abituati (o meglio siete) a questo.
my 2 cents.
vorrai scherzare spero. Oggigiorno 20 gb sono quasi normali, anzi con certi titoli si va oltre, vedi max Payne 3 che di certo non ha la miglior grafica del mondo... se vi saranno giochi che occuperanno meno spazio vorrà dire che metterano, Dio ce ne scampi e liberi, texture sempre scadenti come con i giochi attuali. Non scherziamo su, i 50gb dei blue ray saranno finalmente sensati, magari non usati al trabocco, ci mancherebbe, ma finalmente si avrà una grafica come si deve anche sul versante texture nonstante titoli di tipo sandbox. Alla luce di cio' i 500gb da rumors (sottolineamo) sulla xbox appaiono pochi, e da spilorci, visto che la differenza a livello di costo industriale tra un disco da 500gb ed uno da 1tb fa letteralmente morire dal ridere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".