Epic, id: progetti multi-piattaforma a causa della pirateria

Epic, id: progetti multi-piattaforma a causa della pirateria

Esponenti di Epic Games e id Software parlano dei motivi che hanno spinto allo sviluppo di videogiochi multi-piattaforma.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Videogames
Epic Games
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Xeus3212 Marzo 2007, 12:57 #11
Come si fa a dargli torto!
La pirateria è un problema su pc e lo rimarrà!
Da azienda del settore è vero e logico ciò che fanno!
Ero già arrivato da anni alla certezza che vale la pena di passare a console per giocare! Alla fine costa meno di un pc di fascia alta e poi la si usa fino in fondo non come la mia povera 6600GT che è sempre limitata!
Poi il discorso del costo dei titoli è verissimo. Io compro spesso giochi con riviste e altro. Anche se effettivamente 50E sono tantini x un gioco.
robe6412 Marzo 2007, 13:07 #12
Se faranno sempre meno giochi per pc, le mega-schede 8800 e company non le compra più nessuno!!!
Diablix12 Marzo 2007, 13:13 #13
Originariamente inviato da: NightStalker
Effettivamente giocare su pc non conviene, non tanto per il costo dei giochi (che è cmq elevato), quanto per il costo dell'hardware...
per aggiornare l'hardware minimo si spende quanto a comprare 10 giochi (calcolando un gioco a 50&#8364 ogni anno o anche ogni 6 mesi.
Mentre su console ti compri l'X360 a 300€ e poi però sei posto non per 1 anno, ma almeno per 3-4 anni.


Non condivido il tuo ragionamento su molti fronti:
1) Con la Xbox 360 ci giochi e basta. Con un PC puoi fare TUTTO.
E raramente chi possiede una xbox360 non ha anche un pc e, se non lo ha, ha comunque dei servizi in meno.
Quindi se spendi 1500€ per un pc per giocare non spendi 1200 (1500-300) € in più, ma molto meno.. perchè compreresti comunque un computer, anche se meno costoso.
Se per esempio lo prendi portatile perchè fa "fashion".. per avere un portatile dignitoso 800€ tocca spenderli.
Quindi sono 1500€ Vs 1100

2) E' vero, il pc va aggiornato, ma mica così tanto. Il mio ultimo pc (pagato 1634€ tutto compreso se ti può interessare) comprato a Novembre mi durerà 4-5 anni, esattamente come l'ultimo preso nel 2001 di cui ho aggiornato solo la scheda video.
E lo stesso farò con questo, ora ho preso una scheda video di fascia medio-bassa per farla campare un annetto circa, da sostituire con una buona scheda che supporti dx10 per Natale.
Insomma, alla fin fine in 4-5 anni spenderò 2000€
Non sono pochi, è vero, ma posso:
giocare, guardare film, ascoltare musica, navigare in internet, programmare, fotoritocco, video-editing, lavorare, modellazione 3d, creare siti web, usare prodotti free come OpenOffice...
devo andare avanti?
Con una console posso fare solo i primi 3, forse 4 se uso una ps3

3) Alcune categorie di videogiochi sono scarse nelle console in termini di quantità, qualità e/o giocabilità.
Vedi manageriali, strategici, browser game, gdr occidentali, mmorpg, XXX ... per gli appassionati di questo genere di giochi il pc è insindacabilmente la scelta migliore.
Ah, e un'altra cosa: molti giochi per pc sono facilmente moddabili dagli utenti, per console che io sappia non ce ne sono proprio...


Poi per carità, sono opinioni (tranne nel punto 3 ) ma a mio modo di vedere PC e Console sono complementari, l'uno non deve pregiudicare l'utilizzo dell'altro in ambito videoludico
The Predator12 Marzo 2007, 13:26 #14
Non lo si era capito!Ormai solo per pc non uscirà più niente il futuro è il multiformato,ma il vero problema è che i giochi fatti per console sono migliori che di quelli per pc in quanto sono ottimizzati meglio mentre per pc sono delle schifezze(guardasi RS:V) che scattano anche con un hw molto potente(rimpiango i tempi di Farcry).Il pc è ormai in decadenza in quanto tutti i giochi sono indirizzati per console (dove vendono di più ed è per questo che la sono fatti meglio.Forse quella notizia che diceva che il pc sarebbe diventato un mercato di nicchia era vera perchè sanno che il pc non conviene più.
iltoffa12 Marzo 2007, 14:05 #15
E come la prenderanno non solo i giocatori su pc, ma chi sforna schede video da 600$ per giocare alle ultime uscite?
Freisar12 Marzo 2007, 14:11 #16
Se non tirassero fuori 30 cpu 30 vga diverse ogni anno e nvidia facessero 1 modello medio e alto all'anno forse potrebbero anche ottimizzare i giochi per queste 4 schede.......

invece no devono sclerare x far girare il gioco per tutte le configurazioni possibili , poi se ci mettiamo pure console = arcade = pad e di conseguenza utonti Pc che credono che certi generi di giochi non possano andare bene per queste piattaforme , spendete spendete (ci sono anche io di mezzo) tutti quei soldi...

Non solo io vorrei GR PC su console invece che quella mezza schifezza della versione 360...ma no su console ci vanno solo giochi arcade ma vava....

...e allora a spendee altri soldi per il PC !
DaMage12 Marzo 2007, 14:39 #17
Originariamente inviato da: Diablix
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.


Quoto alla grande
Ne deriva che dire che un gioco prettamente multiplayer come Unreal Tournament 3 deve essere multipiattaforma a causa della pirateria fa abbastanza ridere; semplicemente credono di guadagnarci di +
Einhander12 Marzo 2007, 14:47 #18
Oddio mi vedo in parte d'accordo su quanto affermato da Epic e Id,ovvero che la pirateria in ambito pc e' un problema ma nn lo e' da meno nelle console...sopratutto in casa sony..

In piu' chi grida che il mercato pc e' in declino credo prenda un abbaglio clamoroso,in quanto solo la blizzard potrebbe far imapllidire diversi dirigenti di software house giapponesi e occidentali che producono software per console quali esse siano...

La realta'e' che l'utenza del mondo pc nn e' possibile catalogarla come lo si fa per console,anzi sarebbe un errore grossolano pensare di poterlo fare...io credo che il potenziale ci sia: in fondo l'utenza potenziale per un gioco che esce su questa piattaforma ammonta al miliardo di utenti e nn mi riferisco solo agli utenti hardcore ma anche a chi gioca con questa macchina solamente per 5 minuti...

Il fatto e' che nessuno sa con precisione cosa avvenga in questo mercato e Id e Epic lo dimostrano...se andate da Valve,Blizzard,NCsoft vi diranno che il gioco su pc e' in grande salute e il fatto che tali personalita' si lamentino nn fa' altro che aumentare una disinformazione dilagante e fuorviante..

Io credo che la colpa sia anche un po' di questi signorini qua che nn sono stati di recente in grado di sfruttare questo universo come le altre case sopracitate e ad essere sincere potrei capire Id,ma Epic,anzi,Mark Rein che dice queste cose nn riesco a mandarlo giu' tanto facilmente pur essendo lui un tipo un po' difficile da accontentare-volendo essere gentili-
Il problema sinceramente risiede in questo: con il pc inserisci il gioco e ciccia,magari manco parte o scatta,o crasha o ha problemi vari,con la console inserisci il silicio e giochi,fine,punto,basta.
Ma e' anche vero che se su pc il gioco ha problemi allora e' colpa di windows mentre sulle console se il gioco ha dei problemi tipo scatta,tecnicamente e' un po' sotto la media allora e' tutta colpa dei programmatori,nessuno si sognerebbe mai di dire che magari il kit di sviluppo di suddetta console e' fatto con i piedi e quindi l'errore ci puo' anche stare-ovviamente ci sono delle eccezioni per carita'...-
Ah un esempio della salute dei giochi in ambito pc:fatevi un giretto in korea e poi ne riparliamo...
E la cosa buffa e' che windows vista agevolera' tutto questo,ma sempre e solo sotto l'ala di microsoft come se si volesse far intendere: "se nn gira sotto di noi allora nn girera' ".
Ma e' anche vero che ad oggi e' l'iniziativa piu' concreta per dettare una base di compatibilita' CERTA tra hardware vari per poter usufruire piu' semplicemente del software che compriamo...

Quindi direi di prendere alquanto con le molle tali affermazioni e anzi consiglierei ad Epic & Co di trovare una soluzione simile a quanto fatto finora da Valve-con steam- e Blizzzard-con i suoi abbonamenti-invece di dire cose che se uno ha un minimo di informazione capisce dopo due righe che sono fuorvianti in modo clamoroso!

TUTTO IMHO ciaoooooooooooo
Einhander12 Marzo 2007, 14:47 #19
Oddio mi vedo in parte d'accordo su quanto affermato da Epic e Id,ovvero che la pirateria in ambito pc e' un problema ma nn lo e' da meno nelle console...sopratutto in casa sony..

In piu' chi grida che il mercato pc e' in declino credo prenda un abbaglio clamoroso,in quanto solo la blizzard potrebbe far imapllidire diversi dirigenti di software house giapponesi e occidentali che producono software per console quali esse siano...

La realta'e' che l'utenza del mondo pc nn e' possibile catalogarla come lo si fa per console,anzi sarebbe un errore grossolano pensare di poterlo fare...io credo che il potenziale ci sia: in fondo l'utenza potenziale per un gioco che esce su questa piattaforma ammonta al miliardo di utenti e nn mi riferisco solo agli utenti hardcore ma anche a chi gioca con questa macchina solamente per 5 minuti...

Il fatto e' che nessuno sa con precisione cosa avvenga in questo mercato e Id e Epic lo dimostrano...se andate da Valve,Blizzard,NCsoft vi diranno che il gioco su pc e' in grande salute e il fatto che tali personalita' si lamentino nn fa' altro che aumentare una disinformazione dilagante e fuorviante..

Io credo che la colpa sia anche un po' di questi signorini qua che nn sono stati di recente in grado di sfruttare questo universo come le altre case sopracitate e ad essere sincere potrei capire Id,ma Epic,anzi,Mark Rein che dice queste cose nn riesco a mandarlo giu' tanto facilmente pur essendo lui un tipo un po' difficile da accontentare-volendo essere gentili-
Il problema sinceramente risiede in questo: con il pc inserisci il gioco e ciccia,magari manco parte o scatta,o crasha o ha problemi vari,con la console inserisci il silicio e giochi,fine,punto,basta.
Ma e' anche vero che se su pc il gioco ha problemi allora e' colpa di windows mentre sulle console se il gioco ha dei problemi tipo scatta,tecnicamente e' un po' sotto la media allora e' tutta colpa dei programmatori,nessuno si sognerebbe mai di dire che magari il kit di sviluppo di suddetta console e' fatto con i piedi e quindi l'errore ci puo' anche stare-ovviamente ci sono delle eccezioni per carita'...-
Ah un esempio della salute dei giochi in ambito pc:fatevi un giretto in korea e poi ne riparliamo...
E la cosa buffa e' che windows vista agevolera' tutto questo,ma sempre e solo sotto l'ala di microsoft come se si volesse far intendere: "se nn gira sotto di noi allora nn girera' ".
Ma e' anche vero che ad oggi e' l'iniziativa piu' concreta per dettare una base di compatibilita' CERTA tra hardware vari per poter usufruire piu' semplicemente del software che compriamo...

Quindi direi di prendere alquanto con le molle tali affermazioni e anzi consiglierei ad Epic & Co di trovare una soluzione simile a quanto fatto finora da Valve-con steam- e Blizzzard-con i suoi abbonamenti-invece di dire cose che se uno ha un minimo di informazione capisce dopo due righe che sono fuorvianti in modo clamoroso!

TUTTO IMHO ciaoooooooooooo
Charlie-Brown12 Marzo 2007, 15:02 #20
Originariamente inviato da: Diablix
Sono tutte fesserie.

Un'infinità di videogames hanno dimostrato qual è il trucco per fare soldi al palate: multiplayer.

Solo un FOLLE può pensare di impedire la pirateria nel singleplayer, e infatti tutte le software house "furbe" cosa stanno facendo?

Single player bello (per appassionare al gioco) ma facilmente piratabile (battaglia persa in partenza, tanto vale risparmiare fatica e disagi ai compratori), ma lasciando il meglio del gioco al multiplayer.

Multiplayer -> Internet -> Puoi obbligare la gente ad avere un cd-key originale per giocare online.

A questo punto che succede?
I fan del gioco lo comprano di default.
Un tot di casual gamers idem
Gli smanettoni "piratoni" incuriositi scaricano il gioco, ci giocano in single e se per sbaglio si appassionano comprano l'originale pur di giocare online.
Gli altri restano al single avendo un gioco finito ma rinunciando al meglio del prodotto


A mio modo di vedere questo è il futuro del videogioco.


Quoto totalmente.
Pienamente d'accordo, e poi, se i giochi costassero un pò meno la gente li compra, non li pirata. La prova di fronte a tutti è che esistono riviste in edicola che vivono di ciò e ogni giorno ne spunta una nuova od un'altro magazine/quotidiano che lo capisce e ne approfitta.
C'è gente che compra giochi vecchi di anni... un segnale forte no?

Un esempio discografico: Gli U2 (a cui la voglia di soldi, per quanto ne abbiano, non manca) fecero uscire fin dal primo giorno uno dei loro recenti album a circa 13 euri negli Iper. A ruba! Sapete quanti CD ho visto piratati anche in mano ai soliti smanettoni? Quasi nessuno; a quel prezzo tutti preferivano andarsi a comprar l'originale.

Ma in questi mondi vivono solo le 3 scimmiette....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^