Epic ha rivelato il nuovo Unreal Engine 3 con supporto DirectX 11

Tra le novità si annovera il supporto per le DirectX 11 e l'utilizzo di tecnologia proprietaria di NVIDIA, tra cui PhysX e APEX.
di Davide Spotti pubblicata il 02 Marzo 2011, alle 12:01 nel canale VideogamesNVIDIAEpic
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello di bulletstorm e MOH è vecchio, questo dovrebbe essere ancora meglio.
Wow, tremo dall'emozione di vedere questo UE3.1
Dobrebbero trarre spunto dal nuovo Frostbyte DX10 nativo con tanto di XP non supportato. Quelli di Dice si hanno le palle di fare le cose come si deve, altro che continue revisioni di engine vecchi, tanto fumo e niente arrosto.
beh beh il Frostbyte è un motore con i controcoglioni
graficamente lo reputo il migliore di tutti, oltra al fatto che implementa la fisica
io all'Ut3 preferisco il Source, ma sono gusti, sia graficamente sia come scalabilità
Batman lo ho ma devo ancora giocarlo, però tipo in bioshock l'Ut3 a mio gusto non fa una bellissima figura, ma è vecchiotto e bioshock2 non lo ho
di motori grafici ce ne sono pochi in giro e credo che il Frostbyte sia il + equilibrato di tutti, implementa tutto senza vincolare (la fisica non passa per il physx, a me non cambia nulla ma chi ha ATi ne può godere) ed offre prestazioni decisamente buone anche in dx11
il Source va ovunque e tirato per bene ha una grafica davvero bella
l'Ut3 come sopra
il Cryengine 2 è bello ma mal ottimizzato, il 3 non so
poi ci sono altri motori, tipo quelli di farcry2 che è molto bello ma non ricordo il nome ed è un peccato che l' id tech 4 sia rimasto confinato a id games e prey :\
A me gira a 60 fisso tutto al massimo e anche utenti con configurazioni di fascia bassa in modalità gamer gira abbastanza bene ! Con la sola differenza che è un film che si muove, anni luce sopra quasiasi altra cosa mai apprsa.
Penso migliore in quasi tutto rispetto al frostbyte 3.0.
Questa è mondiale
Cercare questa rivoluzione di engine a tutti i costi dimostra solo come la tua visione sia così limitata al tuo ambito personale (il computer). Quando ci saranno nuove console si parlerà di nuovo motore, ma quello che c'è oggi è praticamente perfetto, stabile, supportato, fluido e multipiattaforma.
Non ho assolutamente detto che è uno schifo ed è obsoleto, conosco benissimo gli innumerevoli pregi dell'UE3 e lo reputo un ottimo motore (anzi, come dici tu va oltre al mero engine grafico offrendo agli sviluppatori un vero e proprio IDE-SDK).
Il mio commento puntava solo a sottolineare quanto una revisione di questo tipo potrebbe benissimo anche non passare per la cronaca, dato che aggiunge soltanto qualche piccola pezza qua e la. Dal canto mio, piuttosto che una patch mi piacerebbe un UE4 che finalmente si lasci alle spalle le DX9 (cosa che è impossibile, altrimenti non sarebbe più multipiattaforma). Benvenuta questa patch DX11, quindi, ma credo che questi effettini che applicano ai giochi fino ad ora (dof, ssao, tassellation e pochi altri) siano un decimo di quello che potrebbero fare con un engine nativo per le DX10 e 11, mandando in pensione le (ottime ma obsolete) DX9.
graficamente lo reputo il migliore di tutti, oltra al fatto che implementa la fisica
io all'Ut3 preferisco il Source, ma sono gusti, sia graficamente sia come scalabilità
Batman lo ho ma devo ancora giocarlo, però tipo in bioshock l'Ut3 a mio gusto non fa una bellissima figura, ma è vecchiotto e bioshock2 non lo ho
di motori grafici ce ne sono pochi in giro e credo che il Frostbyte sia il + equilibrato di tutti, implementa tutto senza vincolare (la fisica non passa per il physx, a me non cambia nulla ma chi ha ATi ne può godere) ed offre prestazioni decisamente buone anche in dx11
il Source va ovunque e tirato per bene ha una grafica davvero bella
l'Ut3 come sopra
il Cryengine 2 è bello ma mal ottimizzato, il 3 non so
poi ci sono altri motori, tipo quelli di farcry2 che è molto bello ma non ricordo il nome ed è un peccato che l' id tech 4 sia rimasto confinato a id games e prey :\
Quoto praticamente tutto, pienamente d'accordo con te.
L'engine di FarCry 2 dovrebbe essere il Dunia.
L'UE3 di Batman invece è stupendo, ben lontano da quello di Bioshock 1 (che comunque continua ad avere una gestione dell'acqua DX10 che fa invidia a molti engine).
A me gira a 60 fisso tutto al massimo e anche utenti con configurazioni di fascia bassa in modalità gamer gira abbastanza bene ! Con la sola differenza che è un film che si muove, anni luce sopra quasiasi altra cosa mai apprsa.
Penso migliore in quasi tutto rispetto al frostbyte 3.0.
per ora il cryengine 3 lo abbiamo solo visto in dx9
crysis 2 demo è solo in dx9, anche il cryengine 2 in dx9 andava decentemente
crysis 2 demo è solo in dx9, anche il cryengine 2 in dx9 andava decentemente
non esageriamo, andava bene su XP, ma su Vista o 7 anche mettendolo manualmente in dx9 non migliora così tanto, il cry engine 3 anche in dx9 ha una qualitàgrafica anni luce sia il frostebyte sia l'unreal engine sia il dunia o il sorce ecc....e mi pare addirittura "leggero"
Se in dx11 sarà pesante, di sicuro sarà ancora più avanti graficamente, ripeto per ora il demo a me sembra un film che si muove col mouse, in dx11 sarà realtàse uscirà.
Se in dx11 sarà pesante, di sicuro sarà ancora più avanti graficamente, ripeto per ora il demo a me sembra un film che si muove col mouse, in dx11 sarà realtàse uscirà.
Onestamente in DX9 tra Cryengine 2 e 3 non noto grosse differenze (su Vista x64) salvo il fatto che in alcuni casi le textures del Cryengine 3 sono slavate e granulose e che c'è un costante bloom a coprire l'orizzonte (palesemente per mascherare una distanza visiva non così vasta o che sulla distanza perde in qualità
Non so come fai a paragonare il Cryengine al Frostbyte 3 che deve ancora uscire e che nessuno ha ancora visto dal vivo (escludendo qualche techdemo senza textures e prerenderizzata).....e paragonarlo al Source che risale al 2004 (anche se di recente l'hanno pesantemente ritoccato) ha poco senso secondo me.
Nemmeno il Serious Engine 3 e l' iDtech5 sono DX10?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".