Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.

di pubblicata il , alle 08:33 nel canale Videogames
Epic
 
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Arkimedes8420 Maggio 2010, 10:01 #51
Originariamente inviato da: nasuellia
Vediamo se si riesce a mantenere un clima di dialogo costruttivo, anzichè flame e affermazioni provocatorie e guidate dai sentimenti.

Io ci provo linkandovi un articolo estremamente interessante, per chi volesse leggere qualcosa al riguardo (è lungo, vi avviso, ma ne vale davvero la pena, è molto completo e affronta le tematiche in modo completo e distaccato):

http://www.tweakguides.com/Piracy_1.html

Buona lettura ai buoni di volontà


Una buona lettura che esce dagli schemi del solito dibattito, grazie.
Notturnia20 Maggio 2010, 10:05 #52
che bello vedere un sacco di gente che dice che rubare non è il problema.. che rubare è normale.. e che rubare genera pure soldi..
quanta meravigliosa ipocrisia..

capisco la epic.. e capisco perchè sia sempre più difficile avere un gioco ben fatto su pc..

fino a che la gente continuerà a pensare che rubare è giusto il mondo dei pc perderà sempre più qualità.. e la colpa è di chi la pensa come molti di quelli che hanno scritto qua..
Elrim20 Maggio 2010, 10:07 #53
Originariamente inviato da: Antonio23
produrli? questi so problemi loro e dei loro modelli di business. allora dicano chiaramente che dato che non riescono ad avere dei modelli di business adatti, hanno bisogno di mungere quante più vacche possono e con le console gli riesce meglio.



è proprio questo il punto, si sono accorti che su console ci sono più mucche disposte a farsi mungere, a farsi mungere di più, e a farsi mungere anche a distanza di tempo a suon di DLC magari amputati dal gioco finale stile Assassin's Creed 2 o Bioshock 2, tanto le mucche da console non si lamentano nemmeno.
Onestamente, è dal 2004 che Epic non sforna un gioco dignitoso per pc, non credo che mancherà a molti.
StIwY20 Maggio 2010, 10:09 #54
La Epic blatera blatera.......ma che io ricordi l'ultimo giocone fatto da loro ( per PC ) è stato il mitico, grande unico Unreal nel 1998........e poi ?..........-___-"

Si mettano al lavoro invece di sparare balle.

Tra l'altro, si sono fatti le ossa su PC, sono nati dal PC e ora ci sputano sopra.
mmx[ngg]20 Maggio 2010, 10:12 #55
Sincero...scarico provo ed eventualmente compro perchè di spendere una media di 40 euro per un gioco che fa cagare (e ce ne sono tanti) o che dura un niente mi è passata la voglia. E poco cambia la piattaforma utilizzata perchè facevo così anche con la xbox. Alla fin fine nessuno mi obbliga a comprarli (li ho già scaricati...) ma se qualcosa merita va premiato. Non tutti fanno come me...sicuro...ma molti che conosco iniziano a farlo.

La pirateria ammazza il mercato nei pc ? La pirateria ammazzerà il mondo delle console perchè si sposterà inevitabilmente dove c'è mercato. E' anche e sopratutto una questione di target. L'utente su pc è spesso più smaliziato e adulto, quello su console lo è leggermente meno e si è anche più di bocca buona. La pirateria è inarrestabile (l'hanno dimostrato più volte) e spostare il target non è la soluzione...lo è solo a medio termine.

Qua il problema è che di giochi che meritino realmente ce ne sono sempre meno perchè guarda caso spendevo più quando avevo meno soldi che ora...
Non so se è anche un problema di età e di gusti che nel tempo si raffinano sempre più o se effettivamente nel tempo la qualità media dei giochi è calata ma tant'è.

Ho notato la pessima tendenza di puntate molto o troppo sulla grafica tralasciando una caratteristica fondamentale..un gioco è fatto per divertire non per essere guardato. La grafica un tempo era un'espediente che funzionava ma ora non mi colpisce più e non è un caso che sempre più spesso mi trovo a giocare a qualcosa che ha un certo numero di anni sulle spalle. Qua mancano idee e originalità e forse, cosa ancora più problematica, si punta troppo sui giochi "usa a getta" che durano un niente diffondendo una marea di DLC a pagamento per arrotondare e allungare la vita di un gioco. Un ragazzino lo infinocchi....un adulto no.

Infine, la PS3 è l'unica console non sbloccabile (in realtà ora han bypassato anche questa) e guarda caso è quella che ha venduto meno e non ho dubbi che se esistesse solo lei il suo sistema di protezione sarebbe durato poco o nulla.

Morale della favola...associare il termine pirateria con il calo di vendite su pc è come dire che un prete ruba le offerte della sua chiesa...una dichiarazione inutile che lascia il tempo che trova.
gaxel20 Maggio 2010, 10:13 #56
Originariamente inviato da: Elrim
le solite boiate, la verità è che persino i pirati non sono interessati ai giochi Epic recenti... dopo quell'epic fail di UT3 (su pc come su console, diciamolo), e quel gioco "consoloso"chiamato Gears of War col multiplayer a pagamento (mossa molto astuta su pc :asd, che ha prodotto Epic per pc negli ultimi 3-4 anni?
Poi basta dire che su pc c'è la pirateria ecc..., chi ci sa fare vende milioni e milioni di copie (Valve, Blizzard, ecc....) gli altri forse è meglio che passino al mercato console (Ubisoft, Epic, in parte EA, ecc...).


Epic fa engine, infatti mi chiedo anche dove sia per loro tutto questo problema, non sviluppano giochi per PC da Gears of War... sta di fatto che un gioco come Gears of War costa parecchio, chiaro che molti soldi ritornano con le vendite dell'Unreal Engine 3.

Valve e Blizzard incassano principalmente con i giochi multiplayer, che per forza di cose non possono essere piratati (se si vuole giocare decentemente), e incassano soprattutto con Steam e l'abbonamento a WoW.

Per farti un esempio, Portal è stato reso gratuito fino al 24 maggio in occasione del lancio di Steam su Mac... bene, i download sono stati finora 1.5 milioni, in una settimana... 1.5 milioni... più di Crysis. Se fosse stato a pagamento, l'avrebbe preso qualche utente Mac, forse... magari molti di questi download è gente che lo aveva piratato e ha colto l'occasione al balzo.
Mentre in una sola settimana, l'11% di tutti gli acquisti Steam, arriva da utenti Mac... 11% in una settimana... hai idea di quanti soldi siano?
Ancora... Valve ha una gallina d'oro che si chiama Left 4 Dead, ma non sarei così sicuro che il grosso delle vendite arriva da Steam e non da Xbox360... il secondo è stato addirittura presentato alla conferenza Microsoft dello scorso E3 come grande esclusiva Xbox360.
Jammed_Death20 Maggio 2010, 10:14 #57
ma dai qualcuno crede ancora a ste lamentele? ma perfavore...i bei giochi vendono sempre su pc, le porcherie non vendono perchè basta usare un po di cervello per non spendere 50 euro per un remake\trasposizione a basso costo che spesso arriva con anni di ritardo....e poi i dlc? escono il giorno stesso dell'uscita dei giochi, 3 dlc da 10 minuti e si spende quanto per il gioco completo...perchè qualche sito di videogames\informatica non posta un articolo sulle lamentele degli utenti che si sentono presi per il culo da videogioco caro+dlc al day one inutili e costosi+protezioni assurde+soluzioni reali proposte (e non ci spostiamo da un'altra parte per risolvere) e glielo manda a tutti sti cervelloni affamati di soldi?

la ea che è quella che si lamenta di più supera il milione di copie OGNI ANNO per i suoi titoli sportivi che sono sempre la solita minestra...E SI LAMENTA!!!

la pirateria uccide i creatori indipendenti di videogames? torchlight la settimana scorsa ha superato il mezzo milione di vendite...

ma basta non so nemmeno perchè commento, mi danno anche fastidio i commenti di quelli che stanno iniziando a credere a sti messaggi di panico delle software house
gaxel20 Maggio 2010, 10:16 #58
Originariamente inviato da: gas78
Interessante il discorso sull'usato. Pago 60 euro un gioco che dura una giornata e non posso rivenderlo perche' la SH non ci guadagna ?
E cmq torna il discorso di prima. Se facessero pagare meno i giochi originali nuovi nessuno li prenderebbe usati.
Certo, le SH non sono "opere di bene e di carita' " ed e' giusto che pensino ai propri profitti, ma non e' che gli utenti sono solo polli da spennare eh.


Mai pagato un gioco, PC o console, più di 40€, spesso sotto i 30€ (a meno che non volessi proprio farlo)... se vai da GS a comprarli i giochi, non è colpa mia.

L'usato, per chi sviluppa i giochi, è alla stregua della pirateria... i soldi che tu dai a GS non vanno alla software house, quindi per forza di cose stanno cercando di limitare il mercato dell'usato.
Evangelion0120 Maggio 2010, 10:16 #59
Originariamente inviato da: nasuellia
Vediamo se si riesce a mantenere un clima di dialogo costruttivo, anzichè flame e affermazioni provocatorie e guidate dai sentimenti.

Io ci provo linkandovi un articolo estremamente interessante, per chi volesse leggere qualcosa al riguardo (è lungo, vi avviso, ma ne vale davvero la pena, è molto completo e affronta le tematiche in modo completo e distaccato):

http://www.tweakguides.com/Piracy_1.html

Buona lettura ai buoni di volontà


Ottimo link, davvero interessante.
Proporrei alla redazione una traduzione per chi non mastica l' inglese, magari con qualche aggiunta. ne verrebbe fuori un articolo veramente gustoso.
Per quanto concerne epic, ha detto semplicemente la verità, ovvero che gli interessano i $ e di conseguenza vanno dove il vento tira di più...
Politica abbastanza ovvia, anche se quantomeno discutibile...
Manwë20 Maggio 2010, 10:18 #60
Spostano l'attenzione sulle console perchè il mercato è composto per lo più da casual-gamers che sono disposti a spendere 50€ per un giochino programmato in 10 ore.
Mentre su pc la qualità richiesta è molto elevata, sia per il comparto grafico sia per la complessita del gioco stesso. Quindi investire migliaia di ore e milioni di euro in progetti che poi non vengono venduti tantissimo non ha senso da un punto di vista puramente commerciale.
E poi basta vedere il mondo delle applicazioni iphone per capire che per fare soldoni non è necessario offrire qualità e competenza di programmazione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^