Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Maggio 2010, alle 08:33 nel canale VideogamesEpic
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO se hai soldi per pagare 200000 $ un grafico per due anni di lavoro che non sai se rivenderai mai.. allora quelli sono soldi che hai in piu' e rientrare o no delle spese e' una questione del tutto secondaria.
perche quelli sono le paghe all'italiana...dove l'informatica in tutti i suoi campi è strasottopagata.
Sì
LoL!
Oh signore onnipotente, perchè non ci hai fatti tutti pieni di soldi?
Oh signore onnipotente, perchè non ci hai fatti tutti pieni di soldi?
Non è mica obbligatorio comprare un gioco da 60€ la settimane eh...
Tranquillo che spendo molti meno soldi in videogiochi che in alimentari nell'arco di un anno, e non mangio tanto, ma quello devo farlo per forza.
Tranquillo che spendo molti meno soldi in videogiochi che in alimentari nell'arco di un anno, e non mangio tanto, ma quello devo farlo per forza.
Si ok, io non fomento la pirateria, però c'è da rendersi conto qua che i prezzi sono proibitivi ad un certo punto.... amici miei sono foderati di console e comprano giochi di continuo, io non so come facciano... è bello fare la vita del mantenuto, e sinceramente da non mantenuto sono ben felice di poter giocare ogni tanto ad un titolo, ma preferisco pagarlo di meno (quindi usato) in maniera da poter arrivare alla fine del mese senza aver sputtanato un quinto di stipendio in giochi, per dire...
Vai in USA e assumi un grafico a 10€ l'ora, a vedere chi trovi...
200.000$ sono i soldi che ha speso per pagare il grafico e mantenersi per due anni senza lavorare... lui ha detto che la maggior parte sono andati al grafico, ma mica tutti.
E comunque, i videogiochi costano così... motivo per cui in Italia non ne fanno.
per ora non trovo nulla, cioè non trovo una licenza d'uso da leggermi
praticamente la fanno tanto lunga per dire che lo deve usare solo chi l'ha acquistato, quindi penso limiti la rivendita...poi non sono un avvocato e non compro usato quindi non vorrei dire una fesseria andando più nello specifico
comunque per fare un esempio, quando guardi un film all'inizio ci sono quelle 4 righe che dicono: non copiare, noleggiare, rivendere eccetera...però i film a noleggio ci sono e sono copie apposite per il noleggio...e le software house o comunque le major ottengano una percentuale dalla rivendita?
- giochi più curati, con motori nuovi in grado di sfruttare le ultime librerie e creati appositamente per PC ed in grado di valorizzare un HardWare nettamente superiore;
- sistemi anti-pirateria più efficienti;
- prezzo più alto (sicuramente non più basso).
Altrimenti aspettiamoci giochi di scarsa qualità, porting da consolle e scarsi titoli.
Io sono perfettamente d'accordo che i prezzi dovrebbero scendere (però poi vogliamo realizzazioni impeccabili in particolare nei confronti di quelle per consolle che con HW da quattro soldi ha giochi incredibili), e che i sistemi anti-pirateria non dovrebbero essere problematici e/o invasivi come tendono ad essere ora e come potrebbero diventare in futuro (però è anche vero che l'alternativa è una pirateria diffusa a svantaggio di chi paga i prodotti), ma alla fine bisogna essere coerenti con quanto si vuole: se si vuole che le SH riprendano ad investire massicciameente per i PC e che le realizzazioni valgano quanto si paga, non vedo molte alternative che permettere a loro di guadagnare e di investire in progetti, soprattutto di avere possibilità di guadagno non dico simili a quelle del mercato per consolles, ma che almeno si avvicini, perchè indipendentemente se questi guadagni sono alti o bassi, semplicemente, se le SH non troveranno conveniente investire in giochi (buoni) per PC, si sposteranno sul mercato per consolle dove il guadagno è alto.
state dicendo questo?
Non comprare giochi in Italia... in UK, anche per console, con 100€ ne porti a casa anche 4 volendo. Oppure per PC comprali in digital delivery, si trovano a meno di 30€ al dayone.
Se no continua a comprare usato, ma non ti lamentare se poi la software house smette di sviluppare quel gioco o lo adatta alla massa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".