Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Maggio 2010, alle 08:33 nel canale VideogamesEpic
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrima di sparare sentenze dovrebbero capire cosa vuole realmente l'utenza PC.
Perchè nessuno ha il coraggio di dire, il guadagno che ricaviamo dalla vendita sui pc è nettamente inferiore a quello su console quindi, non vediamo il motivo dello sviluppare anche sul pc per un guadagno cosi "esiguo" invece di dare le colpe sempre e solo alla pirateria.
Il futuro del gaming per pc sta cambiando e su quello non posso dire nulla ma, i social network non centrano nulla, li ha nominati cosi senza motivo per aggraparsi a qualcosa.
Ora per pc si stanno moltiplicando gli mmorpg e su questo mi sa che le aziende punteranno, basti vedere bioware, al posto di fare giochi soltanto in single player che vendono "meglio" su console.
di cosa avrei usufruito? anzi ho pagato elettricita all'enel.
perchè fanno numero nei download...anzichè essere 100 che scaricano e 90 che acquistano sono 100 che scaricano e 10 che acquistano...trasformano la pirateria in appunto qualcosa di unicamente dannoso anzichè essere qualcosa per diffondere un po di conoscenza...chi scarica l'ultimo dei metallica in questo modo lo scarica per dire "ce l'ho"...invece c'è magari chi lo scarica per sentirlo e vedere com'è, per farsi un'idea e poi decidere di comprarlo...boh è un po filosofica come cosa
Cmq fosse così, le enormi catene tipo gamestop che comprano/rivendono usato, commetterebbero illecito, e non credo sia così.
ci sono i link ai vari tipi di licenza, mi pare quella dei videogames sia l'eula...in mezzo all'eula dovrebbe esserci una frase del tipo "è proibito noleggiare, prestare, rivendere, utilizzare in pubblico questo gioco senza autorizzazione"...ripeto non ne sono sicuro, l'avevo letto da qualche parte nei giorni che era scoppiato questo casino sulla vendita dell'usato...ora googlo un po e se trovo di più linko
- chi ti dice che se io quel gioco non lo trovassi usato lo comprerei per forza nuovo, visti i costi?
- i soldi che magari prendo rivendendo un gioco, li posso reinvestire in un altro... sai quante volte ho fatto così? diversamente non avrei acquistato tanti altri giochi. Estendi il discorso, non fermarti alla "fase 1"
- il dover comprare tutto nuovo secondo te è giusto?
Veramente c'è scritto
eh si ma la filosofia con i soldi non c'entra nulla.
sono beni appunto non di possesso li possiedi nel momento in cui ne usufruisci..quindi se non li visiono non li ho.
Visto meglio... e ti ripeto, se una grande catena a livello internazionale lo fa alla luce del sole, non c'è nulla di illegale. Cmq linka che son curioso, è interessante.
Ripeto, non pago un gioco PC o console, anche nuovo, più di 40€ da un paio d'anni ormai...
C'entra poco... io non sto parlando dal tuo punto di vista, che puoi anche fare trusti col commercialista per pagare meno (perfettamente legale) e dire "sono figo", danneggi esclusivamente lo stato e di conseguenza il resto della popolazione. Se un gioco lo compri usato e poi lo rivendi per comprarne uno usato, non dai soldi agli sviluppatori... quindi non ti lamentare se poi passano alle console, ai cellulari o chiudono.
Sì
Io vivo nel mondo in cui un grafico, al pari di un programmatore, al pari di tanti altri, prende [U]meno[/U] di 10 euro l'ora e si ritiene fortunato di avere un lavoro. A questo punto pero' non so in che mondo vivi tu.
IMHO se hai soldi per pagare 200000 $ un grafico per due anni di lavoro che non sai se rivenderai mai.. allora quelli sono soldi che hai in piu' e rientrare o no delle spese e' una questione del tutto secondaria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".