Epic: abbiamo perso entusiasmo per il PC per colpa della pirateria

Il presidente di Epic Games conferma la predilezione per la piattaforma PC da parte della sua software house, ma ribadisce che la pirateria ha indotto Epic a spostare il suo focus sulle console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Maggio 2010, alle 08:33 nel canale VideogamesEpic
319 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono guarda quelli non contano proprio una fava....perche se non ascoltano / guardano / giocano quello che hanno scaricato...è come se non l'avessero fatto.
Guarda che il danno dell'usato non è per i giochi vecchi di anni, ma è per i giochi che si trovano usati dopo 3-4 giorni dal dayone... o comunque nell'arco dei primi 6-12 mesi. Dopo fotte sega a tutti (il massimo dell'incasso di un gioco viene fatto nelle primissime settimane), tant'è che te li regalano con le riviste.
Sì... lo sviluppatore con quei soldi ci ha pagato il grafico (la maggior parte dei soldi è stata investita qui) e si è mantenuto vivo (e ha pagato la corrente e l'adsl per il PC su cui lavorava) per due anni.
mica vive in italia
Lo sviluppatore di Braid non sa se farà mai un seguito perché è appena rientrato nelle spese col primo, che gli è costato 200.000 dollari per due anni di lavoro (solo lui e un grafico).
[...]
Voglio andare anche io a lavorare da questo tizio: da 4000$/mese ad ogni sviluppatore per un gioco che non hai idea se uscira mai e se vendera' piu' di 10 copie...
Anzi, adesso mi metto in proprio e mi do 5000 Euro/mese.. poi mi lamento della pirateria se fallisco
Quoto chi diceva "a lavorare"
Tecnicamente... questo è quello che fa il danno minore... perché se non avesse comunque comprato, è irrilevante che abbia il gioco o meno.
Il danno maggiore lo fa chi scarica perché può, altrimenti comprerebbe... e chi compra usato perché risparmia, ma nel caso non ci fosse usato... comprerebbe originale
non te lo so dire con certezza
qui ci dovrebbe essere tutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_(informatica)
secondo me contano di più perchè oltre a fare numero, poi non sanno nemmeno come è appunto il gioco\mp3\film e quindi non c'è nessuna possibilità di acquisto
rispetto chi si scarica il gioco\mp3\film e poi lo compra se gli è piaciuto perchè almeno usa il cervello e riconosce i meriti di chi sviluppa, ma magari non ha i 50 euro iniziali per la spesa
Anzi, adesso mi metto in proprio e mi do 5000 Euro/mese.. poi mi lamento della pirateria se fallisco
Quoto chi diceva "a lavorare"
GUarda che il gioco lo ha sviluppato lui a sue spese, ha pagato solo il grafico... e i grafici costano quei soldi, mica chiedono 10€ l'ora... ma in che mondo vivi?
qui ci dovrebbe essere tutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_(informatica)
secondo me contano di più perchè oltre a fare numero, poi non sanno nemmeno come è appunto il gioco\mp3\film e quindi non c'è nessuna possibilità di acquisto
rispetto chi si scarica il gioco\mp3\film e poi lo compra se gli è piaciuto perchè almeno usa il cervello e riconosce i meriti di chi sviluppa, ma magari non ha i 50 euro iniziali per la spesa
ma scusa se io scarico nmilla canzoni...non le ascolto...dopo X settimane le cancello per fare spazio...
di cosa avrei usufruito? anzi ho pagato elettricita all'enel.
qui ci dovrebbe essere tutto
http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_(informatica)
Boh, forse il link è errato, non c'è nulla...
Cmq fosse così, le enormi catene tipo gamestop che comprano/rivendono usato, commetterebbero illecito, e non credo sia così.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".