Emerge difetto diffuso di PlayStation 3

Secondo fonti non confermate ufficialmente, diverse unità di PlayStation 3 sarebbero affette da problemi hardware non arginabili se non spedendo in assistenza la console.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2008, alle 09:37 nel canale VideogamesPlaystationSony
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQUOTONE
Ma perchè per rompersi un HD bisogna prenderlo a calci?
BAH.
per il problema dei settori danneggiati: mica bisogna darle dei calci perchè si danneggino!! basta il semplice uso continuo, basta stressare le meccaniche..è un cosa fisiologica che i settori prima o poi si danneggino...se qualcuno l'ha presa al day-one penso possa succedere che qualche settore, col tempo, si danneggi. più che altro, nei pc, se un settore è danneggiato si usa scandisk o chi per esso, che segnala nel file system che il settore è danneggiato e che non ci si può scrivere sopra..sempra che nella ps3 questa cosa (presente nel mondo dei pc dal primo dos con chkdisk, e quindi parlo di oltre 20 anni fa) non ci sia..
A me un hd non si è mai scassato lasciandolo tranquillo dentro al case..ovvio ci sono quelli difettati "di fabbrica" ma sono quanti? L'1%?
Eh, sarebbe una mossa logica.. ma io proprio non riesco!
Troppo legato a mouse e tastiera, col gamepad sono una tragedia..
Se poi conto che vado matto per gli FPS, soprattutto in rete..
avevo un quantum fireball da 2 giga taaanto tempo fa (si parla di 9 anni fa): beh, passati 3 anni fai conto che avevo già il 2% danneggiato, e l'hard disk stava sempre li, dentro il case..forse anche qualcuno qua dentro ha settori danneggiati, ma nemmeno se ne accorge (anche perchè nell'uso non ce se ne accorge, o al massimo quando le meccaniche stanno dicendo bye bye, che alora si danenggiato a flotte). stesso discorso per la ram e quant'altro: basta che siano stressati a lungo e si danneggiano..ripeto: è una cosa fisiologica, non è un dramma, si sapeva prima, si sa adesso.
ps: la notizia non è un fake, se qualcuno mette il link dove SI PROVA che è un fake, allora bene, altrimenti è inutile affermare una cosa senza prove (almeno un link che spieghi qualcosa).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".