Electronic Arts insiste con Il Signore degli Anelli

Electronic Arts rinnova l'accordo di licenza con New Line Cinema e Tolkien Enterprises per la realizzazione di un nuovo gioco su Il Signore degli Anelli.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Marzo 2007, alle 09:15 nel canale VideogamesElectronic Arts
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto genere per me non è fantasy! come non lo è Harry Potter!
Questo genere lo definirei piuttosto Scemasy!
In un futuro gioco del genere non vedo cosa ci possa essere di interessante!
Per me è una trollata
Io leggo, vado al cinema e i giochi basati su LOTR li ho trovati molto gradevoli, che vogliamo fare? Facciamoci un bel casatiello che siamo in zona pasquale o una passeggiata di 4km in salita dalla Reggia fino ai giardini inglesi
peccato che tu da solo non sia un campine rappresentativo (statisticamente parlando)
Statisticamente parlando invece tu mi puoi dire che i giochi di LOTR non hanno venduto o non sono piaciuti? Con quali dati? Mi risulta l'esatto contrario.
Oppure è statisticamente provato che Tolkien non è fantasy capiamoci?
Il libro mi è piaciuto molto, il film un po' meno e il gioco quasi per niente.
Vuol dire che sono un po' in controtendenza rispetto a quanto dicono prima: (per fortuna) mi sembra di essere più esigente in fatto di libri che di videogames...
E poi penso che sia naturale che ognuno abbia preferenze sulle tipologie di videogiochi (a me piacciono "le macchine" :-) ) e anche su i libri.
Due note sul libro: "Il signore degli anelli" non è il libro fantasy che mi è piaciuto di più, bisogna ammettere che è un libro difficile ma per questo è ben fatto. Ho letto libri fantasy in cui il protagonista, nei vari momenti di difficoltà, zac fa una magia e via... difficoltà sparite. Dopo le prime 3,4,10 volte il lettore si sente un po' preso in giro, secondo me. Ne "Il signore degli anelli" non è così (o non sempre, lo ammetto). Ed è per questo che lo considero un grande libro, anche se non alla portata di tutti.
Intanto lasciatemi dire una cosa: leggere provocazioni sui forum non mi piace molto, soprattutto da gente (come in questa discussione) che se la tira e crede di poter discernere il bene dal male, il bello dal brutto e il giusto dallo sbagliato.
Infine: forza! finite di pubblicare le cronache del ghiaccio e del fuoco anche in italiano!!! :-)
Tolkien ed il fantasy
Come diceva qualcuno: è il fantasy per eccellenza.Leggetevi anche il Silmarillion ed i racconti vari (incompiuti e ritrovati). Poi ne riparliamo. Questo signore parte dalla creazione fino alla fine del LOTR scrivendo di eventi con metodo e studio, addirittura creando un lingua, cercando di mantenere una continuity anche modificando per tutto il corso della sua vita gli stessi racconti/opere nelle varie edizioni.
Tolkien e' il primo ed unico tentativo di dare agli inglesi cio' che noi italiani abbiamo ricevuto dai greci. Sono stati scritti fior di libri su queste "opere". Una volta tanto leggete anche le decine di pagine di prefazione...
Eppoi sapete chi era Tolkien? Il suo incarico?...
Chi altri a fatto tanto? Brooks? Licia Troisi? King? Heitz? Ma fatemi il piacere...
Questi sono "libri" commerciali che possono appunto andare bene per videogiochi.
Mi viene in mente, ma andiamo OT, che una cosa del genere, proiettata nel futuro e nella fantascienza e' Star Trek e la sua continuity nell'arco di 3 secoli.
Come disse Asimov: l'unica produzione da poter essere realmente chiamata fantascienza.
ho letto anche il tuo post in cui non accetti la definizione di troll invitando alla rilettura dei tuoi messaggi, io l'ho fatto e a me sembra che la definizione sia circostanziata - ovviamente limitatamente a questo topic, per il resto non so - proprio per i motivi di cui sopra: spari a zero senza spiegare
l'approccio corretto sarebbe spiegare perchè non lo reputi del buon fantasy senza però sparare a zero, nel rispetto di chi invece apprezza le due saghe, ovvero esattamente l'opposto del tuo
Scusa ma prima di sentenziare in modo così pesante mi diresti cosa hai letto di Tolkien?
Non vorrei mai che tu fossi una di quelle persone che sparano a zero senza sapere bene di cosa parlano e per bene intendo essersi letti almeno un libro del suddetto autore (per me uno dei più grandi della storia della letteratura moderna) per intero.
In caso contrario ti inviterei ad un decoroso silenzio sull'argomento.
I suoi libri sono "epici", come potrebbe essere un Iliade o un Odissea(con i quali ha più di un punto di contatto).
Fantasy è il resto: Brooks e compagnia ,godibilissimi per carità,ma lo spessore è di tutt'altro genere.
Non sono favolette ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".