Eidos Montreal: Deus Ex HR su PC non è porting da console

Square Enix ed Eidos Montreal concedono a Gamemag due nuovi screen in esclusiva della versione PC di Deus Ex Human Revolution. Spiegano che questa versione non è un semplice porting da console come, purtroppo, invece accade per molti altri videogiochi di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Maggio 2011, alle 17:29 nel canale VideogamesSquare Enix
"Sicuramente la più grande sfida nello sviluppo della versione PC di Deus Ex Human Revolution è assicurarsi che il gioco rispetti le elevate aspettative dei giocatori che hanno seguito il franchise sin dall'inizio, ovvero dal 2000. La versione PC deve essere un gioco a sé stante e non un semplice porting da console", puntualizza Julien Bouvrais, direttore della divisione tecnologica di Eidos Montreal.
Il principale obiettivo dello sviluppatore canadese è di mantenere inalterato il feeling dei due predecessori e riproporlo nella nuova generazione con una grafica aggiornata. L'interfaccia di gioco e le meccaniche dell'inventario, quindi, sono elementi pensati in modo da ricordare i precedenti Deus Ex.
La versione PC di Deus Ex Human Revolution è sviluppata da Nixxes che, sebbene non lavori negli uffici di Eidos Montreal, fa parte a tutti gli effetti di quest'ultima. "Parliamo con loro tutti i giorni, per fare in modo che possano avere un confronto diretto costante con il design team che cura le altre versioni", aggiunge Bouvrais. "Eidos Interactive e Nixxes hanno una lunga storia di collaborazione che nasce ancora prima della fondazione di Eidos Montreal. Avevamo bisogno di un team esperto nel campo PC e Nixxes corrisponde perfettamente alle nostre esigenze".
"Volevamo che Human Revolution fosse un vero e proprio gioco per PC. Non ci saranno quindi schermate con la scritta 'premi Start', ci sarà il pieno supporto per il mouse e tutte le caratteristiche che deve avere un gioco per PC. Parlando di grafica, ci sono tante opzioni per l'anti-aliasing, i livelli di qualità delle ombre, oltre che la possibilità di abilitare o disabilitare diversi effetti in post-processing. Tutti i controlli, inoltre, possono essere configurati a piacimento".
"Il gioco principale è lo stesso su tutti i formati, con la stessa storia e gli stessi finali. Ma su PC ci sono caratteristiche grafiche esclusive e un sistema di selezione diverso per le armi. C'è un'interfaccia molto semplice di tipo drag and drop che consente di associare specifici oggetti presenti nell'inventario ai pulsanti del mouse e della tastiera. Ciò rende tutto più accessibile e consente di passare velocemente tra un oggetto e l'altro con la rotella del mouse. Quanto alle caratteristiche esclusive per la grafica, su PC ci saranno ombre più definite, effetti di occlusione ambientale più realistici, il 3D stereoscopico e altre cose rese possibili dall'hardware più performante".
Deus Ex Human Revolution uscirà il 26 agosto. I dettagli sulla struttura di gioco si trovano in questo articolo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah ai posteri l'ardua sentenza
Bhe' se è come il secondo capitolo il suffisso "GDR" ci acchiocca poco...
Nemmeno che il primo non è che avesse molto a che fare con i gdr a dire la verita! (a mia memoria l'unico fps che poteva agognare a tale titolo era il mera iglioso System Shock 1), pero' il suo lo faceva; piu che altro era un gran gioco, il seguito invece na mezza cagata... Questo invece?? Vedendo l'andazzo di questi ultimi tempi la mia risposta non puo' che essere ovvia!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".