EA annuncia la data di lancio di Need for Speed World

Il MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 10:18 nel canale VideogamesIl MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 10:18 nel canale Videogames
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'hanno già provato due anni fa a farne un seguito, dopo le svagonate di richieste insistenti degli utenti di tutto il mondo "rivogliamo un NFS stile Most Wanted"... ebbene hanno messo fuori Undercover. Risultato: ha fatto quasi pietà!
C'hanno già provato due anni fa a farne un seguito, dopo le svagonate di richieste insistenti degli utenti di tutto il mondo "rivogliamo un NFS stile Most Wanted"... ebbene hanno messo fuori Undercover. Risultato: ha fatto quasi pietà!
Non mi sembra che Undercover abbia fallito perchè ricalcava Most Wanted...
Forse chiedo troppo...
Esisteva un gioco ps2 che era simile, solo che lo sviluppo era talmente scarso che il voto che ha preso è tra il 6 e il 7, e si chiamava Street racing syndicate.
Purtroppo è difficile perchè volendo farlo simulativo, come si fa a scegliere uno scarico che sia migliore e uno peggiore? Non si sa mai che qualche marca faccia causa per danno all'immagine
Vediti le elaborazioni che fanno in america dove hanno soldi, e portano auto jappa a 380km/h
Purtroppo è difficile perchè volendo farlo simulativo, come si fa a scegliere uno scarico che sia migliore e uno peggiore? Non si sa mai che qualche marca faccia causa per danno all'immagine
Vediti le elaborazioni che fanno in america dove hanno soldi, e portano auto jappa a 380km/h
si si di queste ne sono consapevoli....però 1-non sono modifiche da montare in pista, 2-ho menzionato apposta la rx-8
1- Si potrebbe scrivere il avviso iniziale con scritto le prestazioni ottenute con i pezzi inseriti SONO diverse dai pezzi nella realta'.
2- Si posso inventare i nomi e i pezzi (anche se assomiglianti al reale) e le prestazioni.
3- Nella realta' IMHO (ma parlo da ignorante) si sa qual' e' il pezzo che da piu' potenza e quello che ad esempio e' piu' estetico ma meno potente. Ad esempio tra il Noctua D14 e il C12P SE14, Prolimatech Megahalems, Coolermaster hyper212 (NOI appassionati) dovremmo sapere piu' o meno la differenza, anche perche', bene o male in giro, ci sono recensioni e comparazioni.
Stessa cosa per i modelli di VGA ad esempio... Tra una GTS 250, una 5830, una GTX480 e una 5970 si sa quali sono le differenze... almeno quelle principali... Poi, ripeto, noi appassionati le sappiamo, un utente normale probabilmente no o fatica di piu' a capirle.
Il dubbio lo metto nella guida... non ci vuole un genio a capire che se fai a 300Km/h l' eau rouge a SPA con la skyline da 1000bHP ti stampi contro il guard rail mentre con una formula 1 no perche' quest' ultima ha telaio/assetto/aerodinamica diversa pero' per la serie NFS e' una manovra che si potrebbe fare (non parlo di Shift, benche' ci notano le differenze tra le auto). A me ruga molto questo perche' non e' assolutamente reale. IMHO godo SHIFT perche' e' il punto d'incontro tra simulazione e arcade senza strafare ne' da una parte ne dall' altra.
Shift non e' reale? Ci sono i simulatori quali rfactor, GTR ecc.... E' troppo noioso o simulativo? La serie NFS precedente, burnout, fuel e' per te.
Quoto
Personalmente, ho provato la M5, la 750i, una Z4 e la classe S. In più ho avuto per qualche mese la rx-8 (goduriosa!). Adesso uno del giro ha preso la C63 e la sto spudoratamente puntando
/Pregiudizio personale ON
Le Mercedes non sono nel mio DNA perche' IMHO le vedo come auto da "pappone".
/Pregiudizio personale OFF
/OT ON
come la bentley di Corona o quella di Costantino... ho visto in TV che ce l' hanno.... dovevo fare il pappone o il calciatore e non studiare e lavorare cosa invece che ho fatto... a quest' ora giravo con una Lambo e forse mi compravano una casa davanti al colosseo.
/OT OFF
Dai! Dai!, la RX-8 com' e'? Tra quelle che hai provato su quale la c'e' la guida piu' divertente e invece la piu' cattiva e impegnativa?
Quoto ciò che ha detto omihalcon: se non vuoi mettere i nomi originali per non avere problemi ti inventi nomi evocativi e le persone sono felici lo stesso
Per la scelta del pezzo, potrebbero venir riportare alcune caratteristiche: starebbe poi al giocatore capire la combinazione giusta. Questa cosa darebbe estrema longevità al gioco e influenzerebbe anche la simulazione, perchè non sempre la potenza bruta vince e dunque i giocatori dovrebbero approntare un tuning adatto alla vettura e grosso modo ai tracciati.
Secondo me è fattibile senza arrivare a rompicapi da simulatore professionale.
Le Mercedes non sono nel mio DNA perche' IMHO le vedo come auto da "pappone".
/Pregiudizio personale OFF
Dai! Dai!, la RX-8 com' e'? Tra quelle che hai provato su quale la c'e' la guida piu' divertente e invece la piu' cattiva e impegnativa?
Sei il contrario di me allora, per me le Mercedes sono un punto d'arrivo
Certe elaborazioni che si vedono spesso in medio oriente (estetiche, non prestazionali) sono effettivamente di dubbio gusto, ma per il resto le trovo auto molto eleganti.
Infatti mi sono preso una vecchia c220 (w203) che mi da un sacco di soddisfazioni
La rx-8 è molto carina, esotica: quando passi la gente si volta a guardarti (specialmente se è rossa fiammante), arriva a 8500 giri/min e la cosa bella è il rumore del motore, non un rombo cupo rabbioso ma un suono pulitissimo, acuto e costante dai bassi regimi fino al limitatore. Descriverlo non è facile, dovresti sentirlo...a volte rimpiangi il "tuono" di altre vetture, però sentire un motore sotto sforzo che produce un rumore così cristallino è comunque una gioia.
La M5 è sicuramente quella più divertente da guidare, perchè ha il giusto rapporto peso/potenza. Basta girare un po' il volante, accelerare al massimo e si ha un drift facile
In rettilineo è un cannone (anche se ne ho prese tante dalle AMG, che sono ancor più dei cannoni), nel misto più agile delle altre.
La S450 è potente, ma a vuoto pesa più di 1900kg, con conducente e benzina si superano le 2t. La coppia ti attacca al sedile, nello stretto è divertente, ma alcune tratti sono difficili da prendere ad alte velocità; questa modello (il 450) è molto più signorile che corsaiolo.
La serie 7 è più potente della S, però l'ho trovata un po' meno maneggevole e divertente. Ammetto però che lo stint con quest'auto è durato poco per farmene un'idea precisa.
La z4 (3.0i vecchio modello) è una spyder ordinaria in fondo: non ha un motore da infarto, non ha una linea che mi convinca, nello stretto è agile (ci mancherebbe) ma in ripresa è un disastro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".