EA annuncia la data di lancio di Need for Speed World

Il MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 10:18 nel canale VideogamesIl MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 10:18 nel canale Videogames
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose non lo dicevi tu lo dicevo io!!! :P
scusa ivano ma che significa?io voglio giocare un gioco di simulazione di macchine,ma siccome non ne fanno allora vado in pista?allora voglio anche prendere un aereo e andare in giro a distruggere tutto!!!!!
scusa ivano ma che significa?io voglio giocare un gioco di simulazione di macchine,ma siccome non ne fanno allora vado in pista?allora voglio anche prendere un aereo e andare in giro a distruggere tutto!!!!!
pensala come vuoi ma resta il fatto che i primi underground erano magnifici e ti prendevano alla grande al contrario di quest'ultimi....che poi simulativi di che?la mia seat marbella ha una tenuta di strada maggiore della stragrande maggioranza delle macchine presente in shift
NFS ha abbandonato il filone Arcade di corse clandestine dopo l'insuccesso totale di Carbon e del suo successore.. Gli Underground hanno riscosso sì un grande successo, ma bisogna ricordare che NFS non è diventata famosa per queste corse clandestine, anzi tutt'altro.. Il migliore anche secondo me è stato Porsche Challenge, un gioco con una grafica eccezionale (all'epoca), un buon compromesso tra Arcade e simulazione, IA ottima, una vastità di modelli d'auto che spaziano per 50 anni di storia... Quel capitolo era davvero ottimo..
Comunque con questo NFS World vuole ritornare alle solite gare clandestine, per la tua, e non mia, felicità..
Comunque con questo NFS World vuole ritornare alle solite gare clandestine, per la tua, e non mia, felicità..
gare clandestine diurne con porsche e lamborghini?
ma chi sono i birbantoni che le pilotano, il sultano del Brunei, Schumacher, Alonso e Briatore? io ho sempre visto auto dalcosto modesto intamarrate all'inverosimile, non auto da 200.000€ con uno scarico modificato.
E se Carbon e Undercover hanno fatto un flop non è colpa dell'ambientazione, ma di altri fattori: carbon era molto più moscio rispetto agli underground, dove c'era una storia carina dietro, un giusto compromesso tra le variabili in gioco.
Con Carbon hanno fatto un passo indietro, con Pro Street si sono dati la zappa sui piedi e hanno perso clienti proprio perchè hanno ABBANDONATO le corse clandestine.
Io sono favorevole alla simulazione, ma in shift vai dritto con macchine tipo la m3 quando su curve simili macchine stock molto meno corsaiole tengono la strada perfettamente.
Devo impazzire per giocare? Simulativo non vuol dire solamente che non posso fare una curva a 300km/h...
Io ho la patente,di corse ne ho fatte e ti assicuro che quando ho giocato a shift ho dovuto dimenticare come si guida nella vita reale, perchè altrimenti sarebbero stati tutti "dritti" in curva. Questa NON è simulazione
la serie si è rovinata da sola con carbon...basta gare clandestine!!!hanno fatto due episodi molto belli (underground 1 e 2) ma poi basta!!!bisogna variare un po...shift è una via di mezzo tra sim e arcade,per questo dico ke se solo si impegnassero di più potrebbero tirar fuori un gioco fatto bene!!!non si può sempre rimanere sulla base delle corse clandestine...alla lunga stufano...
Io ho la patente,di corse ne ho fatte e ti assicuro che quando ho giocato a shift ho dovuto dimenticare come si guida nella vita reale, perchè altrimenti sarebbero stati tutti "dritti" in curva. Questa NON è simulazione
HAI COLPITO NEL SEGNO!!!!!è proprio quello che cercavo di far capire
Ahah certo, però per un videogioco vanno alla perfezione modifiche del genere
2- Si posso inventare i nomi e i pezzi (anche se assomiglianti al reale) e le prestazioni.
3- Nella realta' IMHO (ma parlo da ignorante) si sa qual' e' il pezzo che da piu' potenza e quello che ad esempio e' piu' estetico ma meno potente. Ad esempio tra il Noctua D14 e il C12P SE14, Prolimatech Megahalems, Coolermaster hyper212 (NOI appassionati) dovremmo sapere piu' o meno la differenza, anche perche', bene o male in giro, ci sono recensioni e comparazioni.
Stessa cosa per i modelli di VGA ad esempio... Tra una GTS 250, una 5830, una GTX480 e una 5970 si sa quali sono le differenze... almeno quelle principali... Poi, ripeto, noi appassionati le sappiamo, un utente normale probabilmente no o fatica di piu' a capirle.
Il dubbio lo metto nella guida... non ci vuole un genio a capire che se fai a 300Km/h l' eau rouge a SPA con la skyline da 1000bHP ti stampi contro il guard rail mentre con una formula 1 no perche' quest' ultima ha telaio/assetto/aerodinamica diversa pero' per la serie NFS e' una manovra che si potrebbe fare (non parlo di Shift, benche' ci notano le differenze tra le auto). A me ruga molto questo perche' non e' assolutamente reale. IMHO godo SHIFT perche' e' il punto d'incontro tra simulazione e arcade senza strafare ne' da una parte ne dall' altra.
Shift non e' reale? Ci sono i simulatori quali rfactor, GTR ecc.... E' troppo noioso o simulativo? La serie NFS precedente, burnout, fuel e' per te.
Ok per quanto riguarda i componenti, alla fine era giusto un appunto quello che ho scritto, anche se ovviamente per quanto riguarda marmitte e scarichi è diverso da schede video
E' sempre stata una pecca dei Nfs che le elaborazioni sono completamente arcade, senza un minimo di realismo. Sono fatte abbastanza bene nei GT, ma non ci sono marche, come sarebbe l'ideale per un gioco in stile NFS.
La skyline da 1000bhp non è una tale schifezza, se no non sarebbe venerata cosi tanto
Shift non ho ancora giocato, l'ultimo gioco di auto che ho fatto è grid
E il gioco che + mi sia piaciuto di auto forse è PGR4, al pari con NFS undergroud 2 e aggiungerei GT4
PS non ho ancora giocato a FM3, magari li supera tutti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".