EA annuncia la data di lancio di Need for Speed World

Il MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 10:18 nel canale VideogamesIl MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 10:18 nel canale Videogames
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@mav88 la serie gt io l'ho apprezzata molto (tranne la mancanza di danni)!sinceramente non mi sono mai girato in curva andando piano o cose del genere,bisogna dosare l'acceleratore!!non pretendere di uscire in curva a manetta con un auto da 400cv (e dico pochi cv)!! questo nfs lo giocherò sicuramente,mi ero anche segnato per la beta,ma sinceramente avrei preferito iniziassero a fare giochi più seri!!!le potenzialità ce l'hanno,visto il radicale cambiamento di nfs shift rispetto agli altri...i vari underground,most wanted(bellissimo), si sono divertenti ma per come sono fatto io preferisco la simulazione...
Il problema che ho riscontrato su GT4 e GT5 Demo (quel time trial che hanno rilasciato a dicembre) è che con macchine da prestazione, tipo 370z, arrivi in curva a 50km/H e puoi premere destra/sinistra finchè vuoi ma la macchina va dritta! E il motore non pompa, è fermo!
Ora, ho avuto modo di guidare in maniera "estrema" macchine molto potenti e posso dirti che in curva girano e in uscita se acceleri prima della corda scodano, sgommano, forse si girano, ma non stanno ferme come in GT!
Anch'io non disdegnerei un NFS simulativo, anzi, però con una fisica accettabile. A Shift ci ho giocato poco perchè non mi convinceva, ai GT ci ho giochicchiato, GRID l'ho finito e per me rappresenta il compromesso ideale.
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...
Sembra un NFS shift carbon senza la possibilita' di fare tuning ma con i trucchi "sporchi" per vincere barando.
Uhm.. troppo arcade... Forse meglio TDU2.... Io preferisco la strada presa con shift implementando migliorie quali il tuning, la possibilita' di girare in una citta' in free mode anche se devo dire che a me non e' dispiaciuto la serie di sfide come e' impostata... forse piu' giri in certe gare minori perche' preferisco le GT alle supercar che non avremo mai la possbilita' di guidare.
Poi ihmo fare correre 15 auto in un circuito come il nurb l' ho trovato assurdo perche' e' piu' il tempo che fai fuori pista che dentro e altro che giro impeccabile!
....
Ora, ho avuto modo di guidare in maniera "estrema" macchine molto potenti e posso dirti che in curva girano e in uscita se acceleri prima della corda scodano, sgommano, forse si girano, ma non stanno ferme come in GT!
...
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...
Quoto... un po' come nei giochi di ruolo che metti questo amuleto piu' l' altro anello e la tal spada ecc.
Giusto!!!
Beato te che hai avuto la possibilita' di divertirti con auto vere...
Quali hai provato? (solo per curiosita')
Ora, ho avuto modo di guidare in maniera "estrema" macchine molto potenti e posso dirti che in curva girano e in uscita se acceleri prima della corda scodano, sgommano, forse si girano, ma non stanno ferme come in GT!
Anch'io non disdegnerei un NFS simulativo, anzi, però con una fisica accettabile. A Shift ci ho giocato poco perchè non mi convinceva, ai GT ci ho giochicchiato, GRID l'ho finito e per me rappresenta il compromesso ideale.
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...
ti dirò...io non ho riscontrato di sti problemi!!!
non possono.. dato che è un gioco solo online se chiudono i server la gente gli fà causa
Tutti gli altri a seguire da Underground in poi sono bellissimi giochi ma che non fanno parte della serie NFS, non hanno lo spirito ne la giocabilità della serie Need For Speed.
Purtroppo commercialmente (geni del marketing) hanno continuato ad incollare la targhetta NeedForSpeed ad ogni titolo di auto ...
Giusto!!!
Beato te che hai avuto la possibilita' di divertirti con auto vere...
Quali hai provato? (solo per curiosita')
per fortuna c'è un amico di famiglia che cambia auto ogni 1-2, prendendo sempre super berline!
Personalmente, ho provato la M5, la 750i, una Z4 e la classe S. In più ho avuto per qualche mese la rx-8 (goduriosa!). Adesso uno del giro ha preso la C63 e la sto spudoratamente puntando
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".