EA anche nel campo dei motori grafici

Electronic Arts pianifica di concedere in licenza il motore grafico sviluppato per Dead Space e Il Padrino 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Settembre 2008, alle 11:40 nel canale VideogamesElectronic Arts
Questo motore grafico deriva dalla tecnologia impiegata in From Russia with Love, videogioco del 2005 rilasciato nei formati GameCube, PS2 e XBox, e Il Padrino, uscito nel 2006 praticamente in tutti i formati. Il team Redwood Shores, interno ad Electronic Arts, lavora su questa tecnologia da circa due anni e mezzo con l'obiettivo di renderla adeguata agli standard qualitativi attuali e alla struttura hardware delle piattaforme di nuova generazione. Electronic Arts annuncerà ufficialmente il nuovo motore grafico, a cui verrà dato un nome, nelle prossime settimane.
I primi due giochi che sfrutteranno il nuovo motore grafico sono Dead Space e Il Padrino 2. Il primo è un action/adventure in terza persona in cui il giocatore impersona l'ingegnere minerario Isaac Clarke. Questi è chiamato a riparare una stazione nello spazio profondo ma, nel corso della sua missione, si imbatterà in forme aliene non meglio documentate.
Il gioco è ispirato da Event Horizon, film diretto da Paul W.S. Anderson conosciuto in Italia con i titolo di Punto di non Ritorno. Si tratta, pertanto, di un survival horror dai toni pesanti e angosciosi. Vengono, in definitiva, miscelati i generi della fantascienza e dell'horror. Dead Space raggiungerà i negozi il 14 ottobre nelle versioni PlayStation 3 e XBox 360 e il 20 ottobre nella versione PC.
Il Padrino 2 è invece il seguito dell'action/adventure in stile Grand Theft Auto uscito nel 2006 che ha riscosso un soddisfacente successo di critica. In questo seguito è stato introdotto un nuovo sistema per la gestione delle interazioni con i personaggi non giocanti. È stata, inoltre, aggiunta una nuova visuale, definita Don's View, che consentirà ai giocatori di pianificare gli attacchi dei gangster della propria famiglia come avviene in un RTS. Sono tre le città in cui si svolgono le vicende: L'Avana, New York City e Miami. Il Padrino 2 sarà rilasciato nel febbraio del 2009 nei formati PlayStation 3, XBox 360 e PC, mentre la versione Wii arriverà nei mesi successivi.
Fonte: Gameplayer
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq vedremo come andrà a finire.....
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
Quindi comprare un motore da qualcuno che si occupa solo di quello (e magari per guadagnarci lo vende a più acquirenti) è una cosa positiva e potrebbe ridurre, almeno di un po', i lunghissimi tempi di sviluppo.
In questo modo, da un lato, le software house possono preoccuparsi di più delle rifiniture a livello di dettagli, textures e trama e, dall'altro lato, possono avere un motore (si spera) sempre ottimizzato e supportato per lugnhi periodi (eventualmente per i sequel).
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
Il Dunia è quello di Far Cry 2
Aggiungerei il Source, che anche se vecchiotto, resta il più raffinato e permette di ottenere una resa visiva ottima, senza richiedere chissa quali risorse hardware, e, chiaramente, anche il prossimo Tech 5 di ID.
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
L' unreal Engine 3 è un ottimo motore grafico alla base di giochi come Bioshock..
Il Cryengine è un pò pesante ma anche perchè mette a disposizione degli effetti/dettagli molto superiori!
il Motore di FarCry2 è Dunia ti stai coonfondendo con neon il motore grafico alla
base di GRID..
imho è un motore grafico pesante per quello che offre.. con il mio PC l' ho giocato alla stessa risoluzione di Crysis... e crysis faceva più effetto te lo garantisco..
non mi è dispiaciuto nemmeno Assasin's creed, come si chiama il suo motore grafico.. ho visto che si possono attivare pure le DX10..
Ehm....
Uno dei migliori al momento è il Dunia di codemasters e l'altro che sembra essere ottimo è il nuovo motore alla base di FarCry2 , che non ricordo il nome
Ma come fai a dire certe cose?
A parte che Dunia è il motore grafico di Far Cry 2, non concordo con il tuo giudizio sull'Unreal Engine 3, che a mio parere risulta leggerissimo e molto bello da vedere. Ti ricordo che quest'ultimo è stato scopiazzato in molti giochi diversi, come ad esempio Bioshock e Mass Effect. Forse un motivo ci sarà!
Alla base di Assassin's Creed c'è il Scimitar Engine. Una bomba anche quello.
Anche se a me sembrava d'aver letto da qualche parte che è stato sviluppato partendo dal Source Engine, vabbè... Forse me lo son sognato.
Si lo so, ma mi sembra che si atia andando sempre sempre più verso quella direzione... E anche in questo campo ne rimarranno pochi secondo me (oligopolio dei motori), anche se a bene vedere non è che siano tantissimi nemmeno adesso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".