È DMP Pica200 la GPU di Nintendo 3DS

Emergono informazioni sull'hardware della console portatile appena presentata da Nintendo. Il produttore della GPU è la giapponese Digital Media Professionals.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2010, alle 09:11 nel canale VideogamesNintendo3DS
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma anche no, flipper è la base del progetto radeon, la prima quindi prima di 9600, e prima di 8500.
ha solo qualche funzionalità in più cole il tev.
1- la tecnologià sarebbe 20anni avanti
2- non si vedrebbero certe chiaviche sul mercato (messe con il "tanto o scelgon la mia o quella della concorrenza, altre non ce ne sono"
3- ci sarebbero davvero una "ricerca e sviluppo" seri (il ritorno ai vecchi passi da gigante)
4- i prezzi diminuirebbero drasticamente in quanto o seghi i prezzi oppure comprano da una delle altre aziende produttrici (cosa che non capita ora causa punto 2)
spero vivamente che questo comporti in primis una nuova produttrice seria di gpu sul mercato internazionale 2 un chiaro messaggio alle care amd e intel...
a livello di potenza esperssa in poligoni la psp è il doppio più potente.
come funzionalità forse sto pica è meglio.
1- la tecnologià sarebbe 20anni avanti
2- non si vedrebbero certe chiaviche sul mercato (messe con il "tanto o scelgon la mia o quella della concorrenza, altre non ce ne sono"
3- ci sarebbero davvero una "ricerca e sviluppo" seri (il ritorno ai vecchi passi da gigante)
4- i prezzi diminuirebbero drasticamente in quanto o seghi i prezzi oppure comprano da una delle altre aziende produttrici (cosa che non capita ora causa punto 2)
spero vivamente che questo comporti in primis una nuova produttrice seria di gpu sul mercato internazionale 2 un chiaro messaggio alle care amd e intel...
1. Nintendo, dal punto di vista dell'hardware impiegato, non è nei "top console" da decenni
2. Se stiamo insieme ci sarà un perché... io pure ho preso una Kyro2 per staccarmi dal duopolio... solo che faceva ca*are
3. I chip sul mercato sono ottimi, il problema stà nel rebrand e nella fame che hanno certuni di aggiornare ogni 3x2 per stampare superbenchmark su Crysis demo & co
4. R&D ci sono stati, ora il punto è che si è quasi allo stato dell'arte e senza notevoli balzi tecnologici in altri campi è difficile "andare oltre" quello che si è già ottenuto
5. Fra le tante cazzate che le due tigri di carta combinano l'unica che non c'è è il cartello, anzi...
Il punto è che ATi non ti sviluppa niente, se vuoi prendi un team ATi, lo paghi e lui ti sviluppa il chip come pare a te... mentre nVidia non ti vende progetti e specifiche e ti "piomba" ai suoi contratti.
L'unica alternativa credibile è l'evoluzione dei PowerVR, ovvero i vari SGX... ma anche loro si fanno pagare e non è che possano dare la luna...
4- i prezzi diminuirebbero drasticamente in quanto o seghi i prezzi oppure comprano da una delle altre aziende produttrici (cosa che non capita ora causa punto 2)
spero vivamente che questo comporti in primis una nuova produttrice seria di gpu sul mercato internazionale 2 un chiaro messaggio alle care amd e intel...
o seghi i prezzi e fallisci o cosa??
in questo mercato, dati gli alti costi di svuluppo non c'è spazio per troppi competitors
c'era un volta
intel
amd
cyrix
nexgen
risee
transmeta
e forse scordo qualcuno
c'erano una volta
ati
nvidia
3dfx
sis
s3
matrox e via dicendo
va avanti solo chi ha risorse e buoni prodotti e a stento
intel è leader e non ha problemi
amd-ati si salva solo perchè è l'unica sui due fronti
nvidia boh al momento è leader per vendite, ma non vedo un futuro roseo.
Comunque è decisamente buono se ci sono anche altri contender nel mercato dei chip video.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".