Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jacky214221 Aprile 2007, 15:23 #71
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Invece di fare i soliti piratoni, perché non usate OpenOffice, Gimp, InkScape, Blender, ecc. che sono validissime alternative ai blasonati software commerciali? Eh no, dovete fare i gran fichi, con l'ultimissima versione dell'Office 2007, Photoshop, Corel Draw, 3DSMax, ecc., tutti rigorosamente pirata...


Era un'ipotesi per i fanboy MS, infatti io preferisco gli innumerevoli programmi gratis per linux ai prodotti pirata, a quelli MICROSOFT ( mi sentirei più ladro ), o addirittuara ai programmi MICROSOFT PIRATA .
leolas21 Aprile 2007, 15:27 #72
e poi ti diro', vista mi sembra molto un OS per sboroni... voglio dire, 500 euro per un sistema operativo che è similissimo a xp?!?!? se dovessi prendermi vista, in ogni caso aspetterei l'uscita di fiji (il SP2), ma non sono abbastanza sborone e idiota da scaricarmi vista
NuxiL21 Aprile 2007, 15:27 #73
Originariamente inviato da: djbill
Con Microsoft TechNet per 360€ + IVA hai 10 attivazioni di tutti i prodotti MS per l'IT (da windows xp, server 2003 r2, vista home basic e premium da office 2003 a 2007 in tutte le lingue, ecc...) Tutto originale, basta solo scaricarsi l'iso e la chiave. Adesso dimmi che 430€ per questo sono tanti... E se sei uno studente delle superiori o universitario ti porti a casa Windows e Office a prezzi decisamente abbordabili. Poi uno fa quello che gli va più a genio...

Certo che è tanto!
Tra tutto quello che hai messo dentro l'unica cosa decente è Windows Server 2003. Che comunque non ha speranze contro una qualsiasi versione server Linux.
Vista non parliamone.. io l'ho provato e nonostante il mio pc sia "Vista ready" appena faccio partire un film HD mi si blocca tutto.. e addirittura non funziona esplora risorse.. dopo 20 secondi esce un messaggio di errore (avevo anche provato a reinstallarlo ma niente)..
Molto meglio un Ubuntu 7.04, che ha effetti desktop (che tanto attirano le persone verso Vista) migliori usando meno RAM, e di lingue ne supporta ben 35, anche Africane. Oppure Debian 4 che è probabilmente il sistema operativo più stabile al mondo. (Le versioni Unstable di Debian sono al livello di quelle stabili di qualsiasi altra distro, vedi qua).
Per quanto riguarda Microsoft Office.. OpenOffice 2.2 ha le stesse funzionalità, se non di più, ed è Open Source.. mentre chissà quali schifezze ci sono nel codice di Office.. (e non parliamo del costo )

Per chi diceva che Linux è complicato: non so a che distro e versione ti riferivi, ma ti assicuro che oramai non è così.. nelle distro più famose (Ubuntu, Mandriva, OpenSUSE ecc.) l'installazione è completamente guidata, e il riconoscimento hardware non è più un problema (al massimo rimane qualche problemino con le chiavette wireless USB, ma niente che non si possa risolvere scaricando una piccola utility gratis, ovviamente).
E per chi dice che su Linux non si può giocare si ritiri.. provi giochi come Tremulous, o comunque sono sufficienti programmini come WINE (Wine Is Not an Emulator XD) o Cedega (anche se purtroppo è commerciale) per far girare i giochi per Windows anche su Linux, e ti assicuro che girano MOLTO meglio su Linux con Wine o Cedega che su Vista, che si ciuccia tutta la RAM per farmi vedere due cazzo di finestre 3D o semitrasparenza (cose che con Gnome e KDE esistono già da mesi).

-- Fine asD --
NuxiL21 Aprile 2007, 15:28 #74
Originariamente inviato da: leolas
e chi ti dice che io non uso openoffice, x esempio?? e poi, jacky usa linux, direi... cmq, sei capitato a proposito... stavo giusto per andare a cercare un programma come photoshop free... qual'è, tra i programmi che hai citato??

è GIMP. è ritenuto da molti superiore a Photoshop. Provalo ;-)

EDIT: Djbill io non mi vanterei proprio per niente di avere Vista, IE 7 e windows media player 11.. ci mancherebbe solo che utilizzi hotmail e saresti un perfetto idiota (senza offesa).
jpjcssource21 Aprile 2007, 15:29 #75
Originariamente inviato da: piratikkio
anche LAIR e DARKNESS e Untold Legends e oblivion e FEAR e FANTASTIC 4 e SPIDERMAN 3 (giochi); questi sono SOLO alcuni che usciranno da qui a settembre, da settembre in poi credi che non uscirà altro? davvero?

al 100% quest'anno ne vedremo delle belle sugli scaffali....


LAIR non sembra un granchè, spero che lo migliorino, the darkness non è un'esclusiva quidi non ti obbliga a prendere una ps3 per giocarci, Untold Legends sembra tutt'altro che una KA, oblivion è appetibile solo per chi non ci gioca già da un anno e chi lo gioca su pc e x360 in questo momento ha la possibilità già di giocare l'espansione Shivering Isles che su ps3 non c'è ancora, FEAR stessa cosa di oblivion, se Fantastic 4 e spiderman 3 sono giochi di spessore (non mi azzardo nemmeno a dire che si avvicinino a KA) io sono biancaneve.
jacky214221 Aprile 2007, 15:29 #76
Originariamente inviato da: leolas
e poi ti diro', vista mi sembra molto un OS per sboroni... voglio dire, 500 euro per un sistema operativo che è similissimo a xp?!?!? se dovessi prendermi vista, in ogni caso aspetterei l'uscita di fiji (il SP2), ma non sono abbastanza sborone e idiota da scaricarmi vista


Vista mi sembra un incrocio tra Linux e XP (però venuto male, malissimo) e i suoi programmi sono interamente copiati, IE7 è la copia (venuta male) di firefox
jacky214221 Aprile 2007, 15:33 #77
Ormai djbill si è ritirato, l'abbiamo infamato troppo raga...
leolas21 Aprile 2007, 15:33 #78
infatti, nuxil, ho detto che adesso che so che anche giochi come oblivion ci vanno, tornero' a scancerarci, ma il mio problema, in ogni caso, non è l'installazione, che è molto piu' veloce di quella di MS, ma l'installazione dei programmi ecc ecc... non ho ancora capito se posso scaricare o no i programmi da internet (ovviamente per linux), dato che quello che mi ha convinto ad usare linux la prima volta, mai ha detto che per scaricare e installare programmi, devo andare per forza sul prompt o usare adeptu o robe simili... cmq, a proposito di messaggi di errore, è da 7 gg che quando accendo msn mi viene la schermata blu, quindi... GRANDE MS
piratikkio21 Aprile 2007, 15:37 #79
LAIR non sembra un granchè, spero che lo migliorino, the darkness non è un'esclusiva quidi non ti obbliga a prendere una ps3


ti consiglio di andare a vedere la lista dei giochi in uscita per ps3 su gaf o su ign, io ne ho citato solo alcuni. ci sono parecchie esclusive.
cmq io i giochi multi io li giocherò su ps3, quindi non riesco a comprendere che ragionamento POTRESTI aver fatto al riguardo.

poi tu hai parlato di scaffale, non di esclusive....
mi innervosisce parlare con i senza capo nè coda, quindi lascia stare, goditi la console che hai e non ci pensare più.
NuxiL21 Aprile 2007, 15:42 #80
Originariamente inviato da: leolas
infatti, nuxil, ho detto che adesso che so che anche giochi come oblivion ci vanno, tornero' a scancerarci, ma il mio problema, in ogni caso, non è l'installazione, che è molto piu' veloce di quella di MS, ma l'installazione dei programmi ecc ecc... non ho ancora capito se posso scaricare o no i programmi da internet (ovviamente per linux), dato che quello che mi ha convinto ad usare linux la prima volta, mai ha detto che per scaricare e installare programmi, devo andare per forza sul prompt o usare adeptu o robe simili... cmq, a proposito di messaggi di errore, è da 7 gg che quando accendo msn mi viene la schermata blu, quindi... GRANDE MS


Forse una volta si doveva utilizzare per forza il prompt per installare i programmi.. oramai l'operazione di installazione, configurazione, disinstallazione e simili sono semplici come su Windows.. ti consiglio la prima parte (il resto diventa un po' più tecnico) di questa guida, è ben fatta e facile.
ormai per installare qualcosa basta cliccare due volte.. a meno che non si voglia compilare personalmente il sorgente, per personalizzare ulteriormente il programma.. ma di solito è un'operazione fatta da utenti esperti..

non siamo un po' OT? XD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^