Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2007, alle 09:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon volevo offendere nessuno, solo dire che tutti o quasi tutti gli articoli "bollenti" che riguardano sony li scrive sempre Rosario, non so se è una coincidenza ma sembra il giornalista ufficiale dell'ufficio stampa SCEE
Ecco 1 che ragiona!!!
Ad ognuno viene assegnato una tematica e si specializza in quella anche senza volerlo...
tanto sono sicuro che tra 3 mesi ci sara' gia' qualcuno che si ritroverà la tipica schermata blu microsoftiana perfino su xbox asd xD
....beh a parte Heavenly Sword e MGS4 dove gli sviluppatori hanno sempre avuto il buon senso di far vedere filmati usando il motore di gioco
Guardate nintendo: zitto zitto e senza accendere polveroni ha fatto il suo debutto quasi in sordina, il WII veniva visto dagli hardcore gamers come una console per bambini, e invece ha fatto un boato e delle vendite record che hanno spiazzato tutti!
tanto sono sicuro che tra 3 mesi ci sara' gia' qualcuno che si ritroverà la tipica schermata blu microsoftiana perfino su xbox
BOICOTTATE MICROSOFT
BOICOTTATE MICROSOFT
BOICOTTATE MICROSOFT
Mi sembra molto più economico, o ancora meglio metti linux
anche LAIR e DARKNESS e Untold Legends e oblivion e FEAR e FANTASTIC 4 e SPIDERMAN 3 (giochi); questi sono SOLO alcuni che usciranno da qui a settembre, da settembre in poi credi che non uscirà altro? davvero?
al 100% quest'anno ne vedremo delle belle sugli scaffali....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".