Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2007, alle 09:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sto divertendo da morire Link ad immagine (click per visualizzarla)
E' questo il vero divertimento next-gen: le guerre tra fanboy!
Mi sto divertendo da morire Link ad immagine (click per visualizzarla)
[OT] Ma dove le trovi tutte queste icone?
Conosco gente che si è comprata l'x360 solo per gears of war... Il problemma della ps3 oltre al prezzo e la mancanza dell'esclusiva che traina le vendite... Gears of War è il gioco dei giochi a livello di grafica, e la ps3 non ha la contromossa in grado di pareggiare i conti...
Del resto, al lancio della XBOX360, non mi pare ci fossero chissà che giochi (a parte il mitico Oblivion, ma è un genere che non piace a tutti, soprattutto in ambito console).
Davvero credete a quello che Microsoft dice??
Allora siete senza speranza.......
Del resto, al lancio della XBOX360, non mi pare ci fossero chissà che giochi (a parte il mitico Oblivion, ma è un genere che non piace a tutti, soprattutto in ambito console).
Prima dell'uscita dell'x360 circolavano le prime immagini dell'unreal engine 3 e le ambientazioni di gears... allo stato attuale non sembra nemmeno in cantiere una killer application...
Io non credo a quello che dice MS... ma non credo nemmeno a quello che dice Sony. Secondo me i PR delle due case si trovano al bar e si divertono a giocare a chi le spara più grosse. E al banco c'è sempre un giornalista col blocnotes...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".